Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

Fondi dell'Archivio

 

Fondo: Friuli e Venezia Giulia, documenti in copia dall'Archivio centrale dello Stato


Buste: 22
Fascicoli: 122
Estremi cronologici: 1/9/1915 - 23/10/1957;

Il fondo si compone di 122 fascicoli raccolti in ventidue buste. Raccoglie documentazione relativa alla situazione economica, all'attività politica fascista e antifascista, all'attività del clero e dei gruppi nazionalisti italiani e sloveni nel basso Friuli e nella Venezia Giulia nel primo dopoguerra e negli anni della dittatura fascista. Conserva inoltre documentazione relativa all'esodo degli italiani dall'Istria e alla sistemazione dei profughi in provincia di Trieste nel secondo dopoguerra. Le carte qui conservate in copia, i cui originali sono conservati presso l'Archivio centrale dello Stato, sono state acquisite nel corso di studi condotti nell'ambito dell'attività di ricerca promossa dall'Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli e Venezia Giulia di Trieste. Il fondo, corredato da un dettagliato inventario, è ordinato e consultabile.