Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

Fondi dell'Archivio

 

Fondo: Antimilitaristi triestini

 

Il fondo, acquisito dall’Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia di Trieste in seguito a donazione, raccoglie materiali prodotti a cavallo degli anni Sessanta e Settanta del Novecento riguardanti il movimento contro le servitù militari e per l’obiezione di coscienza.

 

Estremi cronologici: 04/11/1968 – 11/1970

 

Busta 1 fasc. 1

 

Titolo del fascicolo: Antimilitaristi triestini

 

Volantini, documenti politici e programmatici sull’antimilitarismo e l’obiezione di coscienza dei Gat di Trieste e di Lc; due opuscoli ciclostilati dal titolo: “L’opposizione nell’esercito” e “Convegno nazionale sul militarismo. Sulmona 1-2-3 gennaio 1971. Documento politico”; una copia di “Proletari in divisa”.

 

Consistenza:

carte: 40

volantini: 69

opuscoli: 2

 

Estremi cronologici: 04/11/1968 – 11/1970

 

Sigle

Gat - Gruppi antimilitaristi triestini

LC - Lotta continua

 

Bibliografia e stampa

L’opposizione nell’esercito, s.l., s.e., s.a., pp. 16 (ciclostilato)

M.A.I. [Movimento antimilitarista italiano] [a cura di], Convegno nazionale sul militarismo. Sulmona 1-2-3 gennaio 1971. Documento politico, s.l., s.e., s.a., pp. 15 (ciclostilato)

“Proletari in divisa”, s.a., s.d., s.n., supplemento a “Lotta continua” n. 21