Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

Fondi dell'Archivio

 

Fondo: Barbina Faustino



Faustino Barbina (nato a Mortegliano il 31 gennaio 1900, morto a Udine il 9 novembre 1982), laureato in scienze economiche e commerciali, ha svolto la professione di commercialista nel capoluogo friulano.

Attivo nelle fila dell'antifascismo cattolico, dalla fine del 1942 fu tra gli organizzatori dei gruppi di opposizione e primo segretario udinese della Dc clandestina. Partecipò al movimento di Liberazione all'interno delle formazioni partigiane cattoliche e liberali, ricoprendo l'incarico di delegato politico nella IIa Div. part. Osoppo Friuli con il nome di "Ponte". Arrestato nel novembre 1944 e detenuto a Udine, nel gennaio 1945 venne deportato nel Kz di Dachau.

Dopo la Liberazione continuò l'attività politica, e venne eletto alla carica di Deputato tra il 1948 e il 1953. Fu inoltre presidente dell'Ente provinciale per il turismo della provincia di Udine dal 1960 al 1970, e ricoprì numerosi incarichi all'interno di istituzioni di matrice cattolica, della Società filologica friulana, dell'Aned.

Il fondo, che si compone di due fascicoli raccolti in un'unica busta [corrispondente alla busta CXLI dell’ex Fondo Friuli.], conserva rapporti, relazioni e altra documentazione relativa all'attività e all'organizzazione militare delle formazioni partigiane Osoppo Friuli, nonché elaborati politici relativi alla Resistenza friulana.

Le carte, qui conservate parte in originale e parte in copia, sono state acquisite dall'Irsml di Trieste nel corso degli anni Sessanta, conferite dallo stesso Faustino Barbina. Carte in copia fondo archivistico sono conservate anche nel fondo archivistico Raccolta di documenti sul Novecento in Friuli.

Il fondo è ordinato e consultabile.

Estremi cronologici: 04/09/1944 - 12/05/1945

 

 

 

legenda

 

 

MFN

(per ricerca su indici)

codice del fondo archivistico

codice di serie e

sottoserie

numero

busta

numero

documento

codice

9

G00/02005/

00/00/

00001/

000/008

data

1944 10 31

descrizione

Comunicazione del C.do della Brg. part. Osoppo Friuli IIa a "Rossi", concernente l'amministrazione delle risorse finanziarie [a firma "Ottavio"].

tipologia

originale

note

 

timbro circolare: "Corpo volontari della Libertà 2a divisione Osoppo Friuli Comando" ; timbro rettangolare: "Comando 2a Divisione "Osoppo Friuli" Corpo volontari della Libertà"

 

 

 

 

 

2          G00/02005/00/00/00001/000/001

b. 1. f. 1

1944 09 04

Verbale della seduta dei quadri della Brg. part. Osoppo Friuli Territoriale, di data 4 settembre 1944 [a firma "Sergio"].

copia autentica

timbro: "Fronte Liberazione Nazionale Italiana" ; cfr.: Raccolta di documenti sul Novecento in Friuli , n. 5424

 

3          G00/02005/00/00/00001/000/002

b. 1. f. 1

s.d.

Copia di statuto della Div. part. Osoppo Friuli IIa, di data 4 settembre 1944.

copia dattiloscritta

cfr.: Raccolta di documenti sul Novecento in Friuli, n. 5426

 

4          G00/02005/00/00/00001/000/003

b. 1. f. 1

s.d.

Copia di dattiloscritto dal titolo: "Disposizioni permanenti per l'organizzazione e il finanziamento della 2 Divisione Osoppo Friuli" [a firma "Ottavio"].

copia dattiloscritta

cfr.: Raccolta di documenti sul Novecento in Friuli, n. 5427

 

5          G00/02005/00/00/00001/000/004

b. 1. f. 1

Copia di relazione, senza data, sui fatti d’arme occorsi a Attimis, Faedis e Nimis tra il 26 e il 28 settembre 1944 [a firma "Alfredo"].

copia dattiloscritta [autentica ?]

cfr.: Raccolta di documenti sul Novecento in Friuli, n. 5246

 

6          G00/02005/00/00/00001/000/005

b. 1. f. 1

s.d.

Copia e dattiloscritto, senza data, dal titolo: "Relazione sulla situazione militare del Friuli al 15 ottobre 1944".

copia dattiloscritta

cfr. : Raccolta di documenti sul Novecento in Friuli, n. 5479

 

7          G00/02005/00/00/00001/000/006

b. 1. f. 1

s.d.

Copia di relazione, senza data, dal titolo: "Relazione sulla situazione militare del Friuli al 25 settembre 1944".

copia dattiloscritta

cfr.: Raccolta di documenti sul Novecento in Friuli, n. 5478

 

8          G00/02005/00/00/00001/000/007

b. 1. f. 1

1944 10 20

Comunicazione, di data 20 ottobre 1944, del C.do della Brg. part. Garibaldi Osoppo Ippolito Nievo B al C.do unico della pianura friulana del Cvl, di oggetto: "Costituzione, funzionamento e competenza del Comando unico della pianura e dei comandi dipendenti " [a firma "Sergio", "Ferrini", "Ario", e "Glori"].

originale

timbro circolare: "Cln Brigata Ippolito Nievo B Comando" ; timbro rettangolare: "Corpo volontari della Libertà Brigata Ippolito Nievo B Comando unificato Osoppo Garibaldi Comando"; cfr.: Raccolta di documenti sul Novecento in Friuli, n. 5551

 

9          G00/02005/00/00/00001/000/008

b. 1. f. 1

1944 10 31

Comunicazione del C.do della Brg. part. Osoppo Friuli IIa a "Rossi", concernente l'amministrazione delle risorse finanziarie [a firma "Ottavio"].

originale

timbro circolare: "Corpo volontari della Libertà 2a divisione Osoppo Friuli Comando" ; timbro rettangolare: "Comando 2a Divisione "Osoppo Friuli" Corpo volontari della Libertà"

 

10        G00/02005/00/00/00001/000/009

b. 1. f. 1

1944 10 31

Comunicazione del C.do unico della pianura friulana del Cvl ai Cln locali, concernente il finanziamento delle unità partigiane [a firma "Tita d'Ariis", e "Giusto"].

originale

 

11         G00/02005/00/00/00001/000/010

b. 1. f. 1

s.d.

Comunicazione, di data 1 novembre 1944, del C.do unico della pianura friulana del Cvl al C.do della Brg. part. mista Garibaldi Osoppo Ippolito Nievo B, concernente l'organizzazione delle formazioni dipendenti [a firma "Giusto", e "Tita d'Ariis"].

copia dattiloscritta [autentica ?]

cfr.: Raccolta di documenti sul Novecento in Friuli, n. 5554

 

12        G00/02005/00/00/00001/000/011

b. 1. f. 1

1945 01 11

Comunicazione del C.do della Div. part. Osoppo Friuli IIa alle unità dipendenti, concernenti la comunicazione del dal C.do regionale veneto del Cvl di data 7 dicembre 1944 [a firma "Renzo", e "Rossi"]; copia di comunicazione del C.do regionale veneto del Cvl, di data 7dicembre 1944, di oggetto: "Costituzione sezione provinciale SAB e reparti guastatori".

copia dattiloscritta autentica

timbro circolare: "Corpo volontari della Libertà 2 divisione Osoppo Friuli Comando" ; cfr.: Raccolta di documenti sul Novecento in Friuli, n. 5384

 

13        G00/02005/00/00/00001/000/012

b. 1. f. 1

1945 02 01

Ordine del giorno permanente n. 1 del 1 febbraio 1945, del C.do della Div. part. Osoppo Friuli IIa [a firma "Carlo"].

originale

timbro circolare: "Corpo volontari della Libertà 2a divisione Osoppo Friuli Comando"

 

14        G00/02005/00/00/00001/000/013

b. 1. f. 1

1945 03 09

Comunicazione del C.do della Div. part. Osoppo Friuli IIa ai C.di delle unità dipendenti, di oggetto: "Suddivisione organizzativa. Costituzione di reparti" [a firma "Carlo"].

originale

timbro circolare: "Corpo volontari della Libertà 2a divisione Osoppo Friuli Comando"

 

15        G00/02005/00/00/00001/000/014

b. 1. f. 1

1945 03 10

Comunicazione del C.do della Div. part. Osoppo Friuli IIa ai C.di delle unità dipendenti, di oggetto: "Caratteristiche politiche e militari della Divisione" [a firma "Oberto"].

originale

timbro circolare: "Corpo volontari della Libertà 2a divisione Osoppo Friuli Comando" ; cfr.: Raccolta di documenti sul Novecento in Friuli, n. 5308

 

16        G00/02005/00/00/00001/000/015

b. 1. f. 1

1945 03 10

Comunicazione del C.do della Div. part. Osoppo Friuli IIa ai comandanti delle Brg. part. Osoppo Friuli, di oggetto: "Attività organizzativa" [a firma "Carlo"].

originale

timbro circolare: "Corpo volontari della Libertà 2a divisione Osoppo Friuli Comando" ; cfr.: Raccolta di documenti sul Novecento in Friuli, n. 5443

 

17        G00/02005/00/00/00001/000/016

b. 1. f. 1

1945 03 10

Comunicazione del C.do della IIa Div. part. Osoppo Friuli ai comandanti delle Brg. part. Osoppo Friuli e delle unità dipendenti, di oggetto: "Concetti organizzativi ai quali debbono ispirarsi i Comandanti di Brigata e di Battaglione" [a firma "Carlo"].

originale

timbro circolare: "Corpo volontari della Libertà 2a divisione Osoppo Friuli Comando" ; cfr.: Raccolta di documenti sul Novecento in Friuli, n. 5407 e n. 5446

 

18        G00/02005/00/00/00001/000/017

b. 1. f. 1

s.d.

Copia di relazione, di data 7 maggio 1945, dal titolo: "Relazione sui fatte d'arme svoltisi nei giorni 28 29 30 aprile e I° maggio 1945" [a firma "Neto", e "Rossi"].

copia dattiloscritta [autentica ?]

 

19        G00/02005/00/00/00001/000/018

b. 1. f. 1

1944 07 22

Relazione del C.do della Brg. part. Osoppo Friuli, di oggetto: "Relazione attività dei reparti della Brigata dall'8 settembre 1943".

originale

timbro circolare: "Corpo volontari della Libertà 2a divisione Osoppo Friuli Comando" ; cfr.: Raccolta di documenti sul Novecento in Friuli, n. 5570

 

20        G00/02005/00/00/00001/000/019

b. 1. f. 1

1945 04 17

Relazione dal titolo. "Relazione attività della VI Brigata Osoppo" [a firma "Emilio H"].

originale

timbro circolare: "Corpo volontari della Libertà 2a divisione Osoppo Friuli Comando"

 

21        G00/02005/00/00/00001/000/020

b. 1. f. 1

s.d.

Copia di relazione dal titolo: "Cronistoria del Battaglione Natissa XII Brg. Berghinz" [a firma Ottavio Puntin, e Gianni Della Pozza "Dick"].

copia autentica

timbro circolare: "Corpo volontari della Libertà 2a divisione Osoppo Friuli Comando"

 

22        G00/02005/00/00/00002/000/021

b. 1. f. 2

s.d.

Copia di comunicazione del C.do regionale veneto del Cvl ai C.di di formazioni mobili indipendenti, di data 14 ottobre 1944, di oggetto: "Preparazione e rapporti quindicinali".

copia dattiloscritta

 

23        G00/02005/00/00/00002/000/022

b. 1. f. 2

s.d.

Copia di comunicazione, di data 18 ottobre 1944, del C.do regionale veneto del Cvl ai C.di dipendenti, di oggetto: "Criminali di guerra Nazi - Fascisti".

copia dattiloscritta [autentica ?]

cfr.: Raccolta di documenti sul Novecento in Friuli, n. 900/004

 

24        G00/02005/00/00/00002/000/023

b. 1. f. 2

s.d. [post 1943 09 08 – ante 1945 05 01]

Volantino del Cln del Friuli. Incipit: "Contadini La vera battaglia [...]".

originale

cfr.: Raccolta di documenti sul Novecento in Friuli, n. 5826 [Incipit: "Italiani La vera battaglia [...]"]

 

25        G00/02005/00/00/00002/000/024

b. 1. f. 2

s.d.

Copia di manifesto politico del "Partito comunista della zona di Gradisca".

copia dattiloscritta

 

26        G00/02005/00/00/00002/000/025

b. 1. f. 2

s.d. [post 1944 09 03 – ante 1945 04 30]

Ciclostilato contenente articoli tratti da "l'Unità" dal titolo: "Poteri popolari e comitati di liberazione nazionale", "Che cos'è il settarismo?", "Cosa sono i comitati contadini", Più tardi sarà troppo tardi", "Le armi segrete e quelle che non lo sono", e "L'insurrezione in marcia (notiziario)".

originale

 

27        G00/02005/00/00/00002/000/026

b. 1. f. 2

s.d.

Copia di comunicazione, di data 2 ottobre 1944, dal titolo "Relazione sui fatti d'arme di Faedis Attimis Nimis del 27/28/29 settembre 944", indirizzata al Comitato esecutivo provinciale di Udine del PdA [a firma "Marchi", "Neri" e "Vittorio"].

copia dattiloscritta [autentica ?]

cfr.: Raccolta di documenti sul Novecento in Friuli, n. 4269

 

28        G00/02005/00/00/00002/000/027

b. 1. f. 2

s.d. [post 1943 09 08 – ante 1945 04 30]

Copia di "Pro memoria", concernente il ruolo del Cln di Udine dopo la liberazione della città.

copia dattiloscritta [autentica ?]

cfr.: Raccolta di documenti sul Novecento in Friuli, n. 5412

 

29        G00/02005/00/00/00002/000/028

b. 1. f. 2

s.d.

Copia di "Allegati alla relazione del 2/6/45 n. 0062 di prot." [si tratta di copia di comunicazioni, di data 5 e 10 maggio 1945, del Comanda mesta Gorica Prometni oficir Pamocnik za zelenica del Nov [C.do città di Gorizia Ufficiale del traffico Aiutante per le ferrovie] concernente i dipendenti e le strutture dei servizi ferroviari italiani].

copia dattiloscritta