Fondo:Movimenti(2)
Il fondo, che è stato acquisito dall’Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli e Venezia Giulia in seguito a donazione, si compone di cinque buste, organizzate in ventisette fascicoli.
Le cinque serie in cui è articolato il fondo individuano i materiali, di vario tipo e produzione, riferibili per lo più ai movimenti politici, anarchico, operaio e sindacale, studentesco degli anni Sessanta e Settanta del Novecento.
Estremi cronologici: 08/1958 - 1980
Serie: Movimento anarchico
La serie raccoglie materiali di produzione anarchica italiana e straniera.
Consistenza:
buste 4 (fasc. 1 - 13).
Sottoserie: Italia
La sottoserie raccoglie materiali di produzione anarchica italiana.
Consistenza: buste 2 (fasc. 1 - 10)
º Busta 1 fasc. 1
Titolo del fascicolo: Campania
Volantini dell’Oac.
Consistenza:
volantini: 3
Date: 11/10/1972 - 14/04/1973
º Busta 1 fasc. 2
Titolo del fascicolo: Emilia Romagna
Documenti politici e copie dello statuto dell’Oaf; copie degli opuscoli ciclostilati dal titolo: “Convegno nazionale lavoratori anarchici. Bologna 11-15 agosto 1973” , “Lotta di classe per il comunismo libertario” , “Relazione sul lavoro a domicilio” , “L’esercito e l’azione antimilitarista” , “Analisi sull’esercito” , “Statuto interno organizzativo” , “Il lavoro stagionale. Analisi di una situazione di supersfruttamento e proposte di organizzazione” ; volantini dell’Oab e del Collettivo anarchico “Fermi” di Bologna, dell’Oar di Forlì, del Cls di Forlì, del Gruppo anarchico “I maggio” di Rimini.
Consistenza:
carte: 12
volantini: 37
Date: 1967 - 01/05/1974
º Busta 1 fasc. 3
Titolo del fascicolo: Liguria
Volantini, sei opuscoli ciclostilati dell’Ocl di Genova e dell’Oal dal titolo: “La situazione politica in Italia. Il neo capitalismo e i suoi alleati nella strategia degli anni ‘70”, “Scuola e lotta di classe. Analisi per una strategia”, “Neocapitalismo, riforme e interclassimo”, “150 ore e cattura del consenso”, “Bollettino di informazione e dibattito della Commissione scuola interregionale dei gruppi comunisti libertari. N. 2”.
Consistenza:
carte: 1
volantini: 3
Date: 07/08/1974
º Busta 1 fasc. 4
Titolo del fascicolo: Marche
Documenti politici e volantini dell’Oam; varie copie di opuscoli e bollettini ciclostilati dell’Oam, del Gruppo anarchico “Kronstadt” di Ancona e del Gruppo anarchico “Bakunin” di Jesi dal titolo: “Guerra di classe. Controinformazione contro la repressione dell’O.A.M. - Org. anarchica marchigiana”, “Che cos’è l’i.n.p.s.”, “Ciclostilato di lotta anarco sindacalista”, “Ciclostilato anarco sindacalista”, “Libertà per G. Marini comunista anarchico militante antifascista”, “Cile: da Allende alla resistenza proletaria”, “Investimenti, riforme e lotta di class”, “Rapporto sulla repressione”, “Ciclostilato di lotta anarco sindacalista”, “Comunismo anarchico”, “Fronte libertario della lotta di classe. Bollettino comunista-anarchico a cura dell’Organizzazione anarchica marchigiana”.
Consistenza:
carte: 36
volantini: 4
Date: 11/1972 - 02/06/1974
º Busta 1 fasc. 5
Titolo del fascicolo: Puglia
Due volantini, cinque opuscoli ciclostilati del Gruppo anarchico di Bari e del Gruppo anarchico “Camillo e Giovanna Berneri” di Canosa; un documento politico del’Oap.
Consistenza:
volantini: 2
Date: 23/05/1971 - 08/08/1973
º Busta 1 fasc. 6
Titolo del fascicolo: Toscana
Due volantini del Gruppo anarchico di Sesto Fiorentino; una copia del numero unico “il ‘94” .
Consistenza:
volantini: 2
Date: 07/1972 - 28/09/1973
º Busta 1 fasc. 7
Titolo del fascicolo: Trieste
Documenti politici, appunti, volantini, opuscoli e periodici ciclostilati del Gruppo anarchico Germinal, del Gat, del Collettivo di contrinformazione, del Coordinamento operaio autonomo, dei Csl di Trieste.
Consistenza:
carte: 25
fotocopie: 17
volantini: 93
Date: 11/1966 - 06/08/1974
º Busta 1 fasc. 8
Titolo del fascicolo: Triveneto
Un volantino e un manifesto dell’Oav, e del Gruppo anarchico “Giovanni Pinelli” di Udine.
Consistenza:
volantini:1
Date: 07/01/1972 - 12/04/1972
º Busta 2 fasc. 9
Titolo del fascicolo: Lombardia
Documenti politici, relazioni, lettere circolari dei gruppi anarchici milanesi; tre numeri del ciclostilato periodico “Comunismo libertario”, sei copie del ciclostilato periodico “Bollettino anarco sindacalista”, una copia del numero unico “Sindacalismo libertario. Quaderni”, una copia del ciclostilato “Bollettino del Collettivo Lavoratori Studenti Anarchici”, due copie del ciclostilato “Bollettino dei lavoratori Citroen”, una copia del ciclostilato “Bollettino di Quarto Oggiaro”; tre copie della dispensa ciclostilata dal titolo: “Dibattito sulla piattaforma di Arsinov”; sette copie dell’opuscolo ciclostilato dal titolo: “C. Berneri. L’operaiolatria”; sei copie dell’opuscolo ciclostilato dal titolo: “Libertà per l’anarchico Marini militante antifascista”; due copie dell’opuscolo ciclostilato “Esercito e lotta di classe. Proposta per un intervento autonomo in caserma”; una copia degli opuscoli ciclostilati da titolo: “Lotta per la casa: lotta di classe” e “Per una azione politica socialista e libertaria. Documento politico del Msl di Milano”, sei copie dell’opuscolo ciclostilato da titolo: “Lotta di classe e politica statale del decentramento”, “No agli eserciti”; quattro copie del bollettino ciclostilato redatto dal Macb di Bergamo dal titolo “Comunismo libertario” ; una copia dell’opuscolo ciclostilato dal titolo “Solidarietà militante al compagno anarchico Giovanni Marini in galera dal luglio 72 per essersi difeso dai fascisti”; un volantino del Circolo anarchico “la Comune” di Suzzara.
Consistenza:
carte: 24
fotocopie: 3
volantini: 18
Date: 18/01/1972 - 25/02/1974
º Busta 2 fasc. 10
Titolo del fascicolo: Materiali vari
Volantini e documenti politici di fonte anarchica; una fotocopia; due copie del settimanale “Umanità Nova”.
Consistenza:
carte 8
fotocopie 1
volantini 8
Date: 20/02/1965 - 20/10/1971
Sottoserie: Estero
La sottoserie raccoglie materiali di produzione anarchica non italiana.
Consistenza: buste 2 (fasc. 11 - 13)
º Busta 3 fasc. 11
Titolo del fascicolo: Francia
Documenti politici e programmatici dell’Ora e del Fl; relazioni, interventi, e tesi del Congresso internazionale delle federazioni anarchiche svoltosi a Parigi nel 1971; traduzioni dattiloscritte; volantini; una fotografia di Raimond La Science; copie dei ciclostilati “Boletin de la comision pro congreso international”, “Documents”, “La Commune du XX.me”, “Le lutte des apprentis”, “Bulletin interieur”, “Plateforme organisationelle des communistes libertaires. Juin 1962” e dei fogli ciclostilati “Noir et rouge”, “Le canard du 13.e”, “Le staigiaire enchain”, “Le Pere Peinard”, “Rail enchain”, “Les interimaires en lutte”, “Notre lutte”, “Lutte de classe”, “La taupe”, “L’unit‚ populaire”, “Vox libertaire des luttes de classes”; copie dei periodici “C.i.l.o. Commission internationale de liaison ouvrière”, “ Defense de l’homme”, “ El luchador”, “ico. informations correspondance ouvrières”, “la lanterne noire”, “La rue”, “Revolution internationale”, “Revue de culture individuelle et de renovation sociale”.
Consistenza:
carte: 313
volantini: 14
Date: 08/1958 - 09/1974
º Busta 4 fasc. 12
Titolo del fascicolo: Svizzera
Due lettere circolari del Cira di Losanna; varie copie del bollettino ciclostilato “CIRA”.
Consistenza:
carte: 4
Date: 1960 - 1973
º Busta 4 fasc. 13
Titolo del fascicolo: Altri Paesi
Volantini di produzione anarchica; copie dei periodici “Aufs. American Universities Field Staff”, “C.i.a. Bullettin”, “impulso”, “libertarian struggle for workers power”, “Ruta”, “Portugal libertario”; un opuscolo dal titolo: “Agonia de una Mixtificaciòn Proletaria”.
Consistenza:
volantini: 2
Date: 05/1959 - 1980
Serie: Movimenti e partiti politici
La serie contiene materiali prodotti da partiti e movimenti politici attivi in Italia nel secondo dopoguerra, e specialmente tra gli anni Sessanta e Settanta.
Consistenza: buste 2 (fasc. 14 - 21)
º Busta 4 fasc. 14
Titolo del fascicolo: Il Manifesto
Un volantino; copie di opuscoli dal titolo “Contro questa scuola”, e “Indagine su un’istituzione al di sopra di ogni sospetto: la Polizia”; copie dei periodici ciclostilati “il collettivo” e “Dalla fabbrica unità e lotta” dell’organizzazione politica “il Manifesto” di Trieste.
Consistenza:
volantini: 3
Date: 03/10/1971 - 23/06/1974
º Busta 4 fasc. 15
Titolo del fascicolo: Lc
Volantini di Lc di Trieste; opuscoli ciclostilati e a stampa pubblicati da Lc; tre copie di “Proletari in divisa”.
Consistenza:
carte: 2
volantini: 31
Date: 1970 - 23/06/1974
º Busta 4 fasc. 16
Titolo del fascicolo: Movimento cattolico
Dispensa ciclostilata dal titolo “Le A.C.L.I. ad una svolta decisiva. Valutazioni e proposte frutto di una riflessione anche autocritica dell’esperienza aclista recente; ricerca di motivazioni e scelte per un rilancio concreto e coerente del movimento”; fotocopie; vari numeri del periodico “quaderni di azione sociale”.
Consistenza:
fotocopie: 30
Date: 01/1971 - 09/1973
º Busta 5 fasc. 17
Titolo del fascicolo: Pci – Fgci
Volantini della Fgci e del Pci di Trieste, della Fgci e della Federazione del Pci di Gorizia; una copia dell’opuscolo “Il soldato è un cittadino”; fotocopie.
Consistenza:
fotocopie: 1
volantini: 11
Date: 21/10/1971 - 02/05/1974
º Busta 5 fasc. 18
Titolo del fascicolo: Pcd’I marxista leninista
Una dispensa ciclostilata dal titolo “X Congresso Partito Comunista Cinese”; una copia del periodico ciclostilato “Fronte unico operaio” , volantini del Pcdi-ml.
Consistenza:
volantini: 3
Date: sd
º Busta 5 fasc. 19
Titolo del fascicolo: Pr
Una dispensa ciclostilata dal titolo “I° congresso nazionale. Libertà e droga. Roma 23 e 24 giugno 1973. Droghe e marihuana. La documentazione scientifica essenziale sulle droghe”; tre cartoline; volantini del Pr; una copia del giornale “notizie radicali”; fotocopie.
Consistenza:
volantini: 24
Date: 23/10/1972 - 02/1974
º Busta 5 fasc. 20
Titolo del fascicolo: Psi – Fgsi
Volantini della Fgsi di Trieste; una copia del periodico ciclostilato “L’eco socialista” della sezione giovanile del Psi di Tarcento.
Consistenza:
volantini: 3
Date: 17/10/1970 - 21/01/1974
º Busta 5 fasc. 21
Titolo del fascicolo: Altre sigle
Documenti politici, volantini dell’Anpi, di Ao, del Mpl, della Fgr, del movimento giovanile della Dc, dell’Asan Giovine Italia, del Msi di Trieste; un programma cinematografico, due copie della fanzine fotocopiata “Zero” di Portogruaro, una copia del numero unico “Cile informazioni” del Comitato Italia Cile di Forlì.
Consistenza:
carte: 6
volantini:12
Date: 10/1969 - 30/06/1974
Serie: Movimento operaio e sindacale
La serie contiene materiali prodotti all’interno del movimento operaio e sindacale tra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento.
Consistenza: busta 1 (fasc. 22 - 23)
º Busta 5 fasc. 22
Titolo del fascicolo: Sindacati e Consigli di fabbrica
Risoluzioni, periodici ciclostilati, volantini delle organizzazioni sindacali confederali Cgil Cisl Uil di Trieste, e di Consigli di fabbrica; vari numeri del periodico “I Consigli”.
Consistenza:
carte: 12
volantini: 14
Date: 21/03/1969 - 07/12/1974
º Busta 5 fasc. 23
Titolo del fascicolo: Altre sigle
Tre manifesti dell’Assemblea autonoma di Porto Marghera.
Consistenza:
manifesti: 3
Date: sd
Serie: Scuola e movimento studentesco
La serie contiene materiali prodotti all’interno dal movimento degli studenti medi, dalle associazioni dei genitori degli alunni delle scuole, dagli studenti universitari tra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento.
Consistenza: busta 1 (fasc. 24 - 26)
Sottoserie: Scuole medie superiori
La sottoserie raccoglie materiali prodotti dal movimento degli studenti e dalle associazioni di genitori delle scuole medie superiori di Trieste tra gli anni Sessanta e Settanta.
Consistenza: busta 1 (fasc. 24 - 25)
º Busta 5 fasc. 24
Titolo del fascicolo: Studenti medi
Volantini del movimento studentesco di Trieste; copie dei periodici ciclostilati e a stampa dal titolo “Giornale del Gruppo di base del Volta”, “Cinque più”, “Acta non Verba”; appunti.
Consistenza:
carte: 1
volantini: 54
Date: 07/03/1960 - 18/04/1974
º Busta 5 fasc. 25
Titolo del fascicolo: Associazioni genitori
Inviti ad assemblee e comunicazioni ai genitori degli studenti dell’Istituto tecnico industriale statale “Alessandro Volta” e del Liceo scientifico statale “Guglielmo Oberdan” di Trieste.
Consistenza:
carte: 8
Date: 28/02/1969 - 20/02/1974
Sottoserie: Università
La sottoserie contiene i materiali prodotti dal movimento studentesco universitario.
Consistenza: busta 1 (fasc. 26)
º Busta 5 fasc. 26
Titolo del fascicolo: Studenti universitari
Volantini degli studenti dell’Università degli Studi di Trieste.
Consistenza:
volantini: 12
Date: 07/11/1969 - 29/03/1973
Serie: Varia
La serie contiene materiali a stampa di varia tipologia e produzione.
Consistenza: busta 1 (fasc. 27)
º Busta 5 fasc. 27
Titolo del fascicolo: Materiali vari
Un numero del periodico “Bollettino di controinformazione democratica”; un opuscolo dal titolo: “Il Comecon e l’economia nell’Europa orientale”.
Date: 31/03/1974
Sigle | . |
Acli | Associazioni cristiane dei lavoratori italiani |
Anpi | Associazione nazionale |
Ao | Avanguardia operaia |
Asan Giovane Italia | Associazione studentesca azione nazionale Giovane Italia |
Cgil | Confederazione generale italiana del lavoro |
Cira | Centre international de recherches sur l’anarchisme |
Cisl | Confederazione italiana sindacati dei lavoratori |
Cls | Coordinamento lavoratori stagionali |
Csl | Collettivi studenteschi libertari |
Dc | Democrazia cristiana |
Fgci | Federazione giovanile comunista italiana |
Fgsi | Federazione giovanile socialista italiana |
Fl | Front libertaire |
Gat | Gruppo antimilitarista triestino |
Inps | Istituto nazionale per la previdenza sociale |
Lc | Lotta continua |
Macb | Movimento anarco comunista bergamasco |
Mpl | Movimento politico lavoratori |
Msi | Movimento sociale italiano |
Msl | Movimento socialista libertario |
Oab | Organizzazione anarchica bolognese |
Oac | Organizzazione anarchica campana |
Oaf | Organizzazione anarchica forlivese |
Oal | Organizzazione anarchica ligure |
Oam | Organizzazione anarchica marchigiana |
Oap | Organizzazione anarchica pugliese |
Oar | Organizzazione anarchica romagnola |
Oav | Organizzazione anarchica veneta |
Ocl | Organizzazione dei comunisti libertari |
Ora | Organisation revolutionnaire anarchiste |
Pcdi-ml | Partito comunista d’Italia (marxista - leninista) |
Pci | Partito comunista italiano |
Pr | Partito radicale |
Psi | Partito socialista italiano |
Uil | Unione italiana del lavoro |
“Acta non Verba” Periodico interno dell’Istituto tecnico nautico di Trieste, a. I, 1960, 7 mar., n. 1 (ciclostilato)
“Aufs. American Universities Field Staff” Reports, s.a., 1980, n. 34
“Bollettino anarco sindacalista” , s.a., 1973, apr., n. 1 (ciclostilato); s.a., s.d., n. 2 (ciclostilato)
“Bollettino dei lavoratori Citroen” , s.a., 1973, lug., s.n.; s.a., 1974, feb., s.n. (ciclostilato)
“Bollettino del Collettivo Lavoratori Studenti Anarchici” , s.a., 1973, nov., s.n. (ciclostilato)
“Bollettino del nucleo studenti medi anarchici” , Trieste, s.e., 1974, pp. 6 (ciclostilato)
“Bollettino di controinformazione democratica” a cura del comitato dei giornalisti per la libertà di stampa e per la lotta contro la repressione, a. V, 1974, 31 mar., n. 3
“Bollettino di Quarto Oggiaro” , s.a., s.d., s.n. (ciclostilato)
“C.d.F. SAMPAS” Giornale di fabbrica, s.a., 1973., ott., n. 1 (ciclostilato)
“C.i.a. Bullettin” [Bollettino dell’ International anarchist commission], s.a., 1959, mag., n. 2
“C.i.l.o. Commission internationale de liaison ouvrière”, s.a., s.d., n. 2; s.a., 1958, ago., n. 3; s.a., 1960, feb., n. 10; s.a., 1961, gen., n. 13; mar., n. 14; mag., n. 15; s.a., 1962, gen., n. 18; s.a., (1962) s.d., n. 20; s.a., (1962) s.d., n. 21; s.a., 1962, dic., n. 22; s.a., 1963, feb., n. 23; apr., n. 24; giu., n. 25; ott., n. 26; dic., n. 27; s.a., 1964, mar., n. 28; giu., n. 29; nov., n. 30; s.a., 1965, feb., n. 31; apr., n. 32; sett., n. 33
“Cile informazioni” Bollettino del Comitato Italia Cile di Forlì, 1974, 22 mar., numero unico
“Cinque più” a. IX, 1969, ott., n. 1; a. IX, 1970, feb., n. 2; a. IX, 1970, giu., n. 3; a. X, 1970, n. 1; s.a. [X], s.d. [1970], n. 3
“Cinque più” Papiretto satir-satanico del Liceo Scientifico “G. Oberdan” , a. IV, s.d., n. 1 (ciclostilato); a. IV, 1966, maggio, n. 2 (a stampa)
“Cinque più” Papiriettum Oberdandiense ad informandos erudendosque studentes, a. VI, s.d., n. 1 (ciclostilato)
“Cinque più” Periodico del Liceo Scientifico “G. Oberdan” Trieste, a.V, s.d., n. 1 (ciclostilato); a. V, s.d., n. 2-3 (ciclostilato); a. V, s.d., n. 4 (ciclostilato)
“Cinque più” Sport, a. I, 1969, s.d., n. 1 (ciclostilato); a. I, 1969, s.d., n. 2 (ciclostilato); a. I, 1969, s.d., n. 3 (ciclostilato); a. I, 1969, s.d., n. 4 (ciclostilato); a. I, 1969, s.d., n. 5 (ciclostilato) a. II, [1970], s.d., n. 5 (ciclostilato); a. III, [1971], s.d., n. 2 (ciclostilato); a. IV, [1972], s.d., n. 5 (ciclostilato)
“CIRA. Centre international de recherches sur l’anarchisme” Bulletin., s.a., s.d., n. 4; s.a., 1960, n. 4; s.a., 1963, mag., n. 8; s.a., 1964, ott., n. 10; s.a., 1965, mag., n. 11; s.a., 1966, gen., n. 12; s.a., 1966, ago., n. 13; s.a., s.d., n. 14; s.a., 1968, lug., n. 16; s.a., 1970, apr., n. 20; s.a., 1972, apr., n. 22; s.a., 1973, n. 26.
“Comunismo libertario” Bollettino di dibattito politico del collettivo anarchico studenti, s.a., s.d. [1974], s.n (ciclostilato).; s.a., s.d. [1974], n. 3 (ciclostilato); s.a., s.d. [1974], n. 4 (ciclostilato)
“Comunismo libertario” Bollettino interno, s.a., 1973, 20 mar., n. 2 (ciclostilato); s.a., 1973, 31 lug., n. 3 (ciclostilato); s.a., 1973, 20 set., n. 4 (ciclostilato)
“Critica sociale” Giornale operaio della G.M.T., s.a., 1972., mar., s.n. (ciclostilato)
“Dalla fabbrica unità e lotta” Giornale di fabbrica, s.a., 1974, feb., n. 3 (ciclostilato); s.a., 1974, feb., n. 5 (ciclostilato)
“Defense de l’homme” Revue mensuelle, a. 27°, 1974, sett., n. 297
“El luchador” Boletin interno de la F.L. de GG.AA. de Toulose (Francia), a. 3, 1970, apr., n. 19; mag., n. 20; giu., n. 21
“Fronte libertario della lotta di classe. Bollettino comunista-anarchico a cura dell’Organizzazione anarchica marchigiana” , s.a., 1974, feb. - mar., s.n. (ciclostilato).
“Giornale del Gruppo di base del Volta” , s.a., 1972, apr., s.n. (ciclostilato); s.a., 1972, giu., s.n. (ciclostilato); s.a., 1972, dic., s.n. (ciclostilato); s.a., 1973, feb., s.n. (ciclostilato); s.a., 1973, mag., s.n. (ciclostilato); s.a., 1974, apr., s.n. (ciclostilato)
“I Consigli” Rivista mensile della Flm, a. I, 1973, nov., n. 0; dic., n. 1; a. II, 1974, gen., n. 2; feb.-mar., n. 3; mag., n. 4
“ico. informations correspondance ouvrières” Mensuel, s.a., 1971, mag., n. 117; s.a., 1972, feb., n. 114
“Il collettivo” Giornale del collettivo universitario de “il manifesto” di Trieste, s.a., s.d. [1974], s.n. (ciclostilato)
“impulso” Revista libertaria para los Espanoles en Alemania, a. 2°, 1974, giu., n. 12
“La Commune du XX.me”, Paris, s.e., s.d., pp. 8 (ciclostilato)
“la lanterne noire” Revue de Critique Anarchiste; a. I, 1974, lug.-ago., n. 1
“La rue” Revue trimestrielle culturelle et littèraire d’expression anarchiste, s.a., 1969, III trimestre, n. 5; s.a., 1972, II e III trimestre, n. 14
“La taupe” Journal de combat des lyceens et collegiens roubaisien , s.a., s.d., n. 3 (ciclostilato)
“Le canard du 13.e”, s.a., 1974, feb., n. 5; s.a., 1974, mar., n. 6 (ciclostilato)
“Le Pere Peinard”, s.a., s.d., s.n., (ciclostilato)
“Le staigiaire enchain”, s.a., 1974, mar., n. 2 (ciclostilato)
“L’eco socialista” Periodico a cura della sezione giovanile del P.S.I. di Tarcento, s.a., s.d. [1973], s.n. (ciclostilato)
“Les interimaires en lutte” Organe du syndicat parisien des travailleurs interimaires , s.a., 1973, ott.-dic., nn. 42-44 (ciclostilato)
“libertarian struggle for workers power” Paper of the Organisation of Revolutionary Anarchists; s.a., 1974, feb., n. 12
“L’unit‚ populaire” Organe des comitès soutien et de liaison des luttes ouvrieres et populaires, s.a., s.d., n. 3 (ciclostilato)
“Lutte de classe” Pour le pouvoir des travailleurs , s.a., 1974, apr., s.n. (ciclostilato)
“Noir et rouge. Journal de combat communiste libertaire”, s.a., 1974, 7 gen., n. 1
“notizie radicali” , a. VII, 1973, 10 giu., n. 197-198
“Notre lutte” Periodique des travailleurs libertaires du batiment , s.a., 1973, nov., s.n. (ciclostilato)
“Portugal libertario” Publicacion acrata; s.a., 1974, gen., n. 4; s.a., s.d., n. 6
“Proletari in divisa” Giornale dei soldati del Friuli Venezia Giulia, s.a., 1973, 12 lug., s.n.
“Prospettive sindacali” . Mensile dell’Usp-Cisl di Trieste, s.a., 1974., mar., s.n. (ciclostilato)
“quaderni di azione sociale” Rivista mensile, a. XXI, 1971, gen., n. 1; feb.-mar., n. 2-3; apr., n. 4; mag.-giu, n. 5-6; lug.-ago., n. 7-8; set.-ott., n. 9-10; a. XXIII, 1973, gen.-mar., n. 1-3; apr.-giu.; n. 4-6; lug.-set.; n. 7-9 8
“Rail enchain” s.a., 1974, feb., n. 4 (ciclostilato)
“Revolution internationale” Bulletin d’etude et de discussion, s.a., 1973, nov., n. 3
“Revue de culture individuelle et de renovation sociale” Fondèe en 1911, a. 63°, 1974, lug.-ago., n. 9
“Ruta” Publicacion acrata, a. V, 1974, 01 giu., n. 194
“Sindacalismo libertario. Quaderni” , Milano, s.e., 1973 (ciclostilato)
“Umanità Nova” Settimanale anarchico, a. 51ø, 1971, 20 ott., n. 35
“Vox libertaire des luttes de classes” Bulletin communiste libertaire des bouches du rhone, s.a., s.d., s.n. (ciclostilato)
“Zero” Giornale degli indiani, s.a., 1971, 24 dic., n. 1 (fotocopiato); s.a., s.d., n. 2 (fotocopiato)
Agonia de una Mixtificaciòn Proletaria, Calgary, Ediciones La Escuela Moderna, 1971, pp. 18
Anarchia perché. Le idee, la lotta, la nostra organizzazione, Trieste, s.e., 1973, pp. 12 (ciclostilato)
Boletin de la comision pro congreso international, s.l., s.e., 1958, pp. 12 (ciclostilato)
Bollettino della cellula di Lotta Continua del Volta, Trieste, s.e., 1974, pp. 16 (ciclostilato)
Cineforum Triestino (a cura di), Indagine su un’istituzione al di sopra di ogni sospetto: la Polizia, Cineforum Triestino, Trieste, 1971, pp. 186
Collettivi studenteschi libertari [a cura di], ‘68-’74. Dalla strategia della tensione alla guerra dei prezzi, Trieste, s.e., 1974, pp. 12 (ciclostilato)
Collettivo nuclei libertari di scuola - Collettivo anarchico studenti [a cura di], No agli eserciti, Milano, s.e., 1973, pp. 20 (ciclostilato)
Commissiione scuola interregionale dei gruppi comunisti libertari [a cura di], Bollettino di informazione e dibattito della Commissione scuola interregionale dei gruppi comunisti libertari. N. 2, Genova, s.e., 1974, pp. 40 (ciclostilato)
Contro questa scuola, Trieste, 1973, pp. 8 (ciclostilato)
Convegno nazionale lavoratori anarchici. Bologna 11-15 agosto 1973, s.l., s.e., s.a. [1973], pp. 16 (ciclostilato)
Coordinamento lavoratori anarchici [a cura di], Crisi ed ecologia. Prospettive politiche della lotta ecologica, Trieste, s.e., 1974, pp. 8 (ciclostilato)
Coordinamento lavoratori stagionali [a cura di], Il lavoro stagionale. Analisi di una situazione di supersfruttamento e proposte di organizzazione, Forlì, s.e., 1974, pp. 6 (ciclostilato)
Federazione anarchica milanese (comunista libertaria) [a cura di], Libertà per l’anarchico Marini militante antifascista, Milano, s.e., 1973, pp. 16 (ciclostilato)
Fronte unico operaio, s.a., 1973, gen., n. 2 (ciclostilato)
Gruppi anarchici riuniti di Carrara [a cura di], il ‘94, Carrara, 1972, numero unico.
Gruppo anarchico “L. Fabbri” di Forlì [a cura di], L’esercito e l’azione antimilitarista, s.l., s.e., s.a, pp. 24 (ciclostilato)
Gruppo anarchico “Kronstadt” - Organizzazione anarchica marchigiana [a cura di], Comunismo anarchico, Ancona, 1974, pp. 14 (ciclostilato)
Gruppo anarchico “Kronstadt” [a cura di], Trasporti marittimi in Italia (flotta, porti, cantieri, pesca), Ancona, 1973, pp. 16 (ciclostilato)
Gruppo di Bari [a cura di], 1° bollettino del gruppo anarchico di Bari, Bari, 1971, pp. 23 (ciclostilato)
Gruppo di Bari [a cura di], Guida ai lavori del 1ø congresso lavoratori anarchici, Bari, 1973, pp. 4 (ciclostilato)
Gruppo lotta anarchica [a cura di], Dibattito sulla piattaforma organizzativa di Arsinov, s.l., s.e., s.a., pp. 46 (ciclostilato)
I° congresso nazionale. Libertà e droga. Roma 23 e 24 giugno 1973. Droghe e marihuana. La documentazione scientifica essenziale sulle droghe, s.l., s.e., s.d. [1973], pp. 28 (ciclostilato)
Le lutte des apprentis, s.l, s.e., s.a., pp. 8 (ciclostilato)
Lotta anarchica [a cura di], C. Berneri. L’operaiolatria, Milano, s.e., 1973, pp. 16(ciclostilato)
Lotta Continua di Trieste [a cura di], Analisi sul revisionismo, Trieste, s.e., 1973, pp. 29 (ciclostilato)
Malatesta Errico, Anarchia, Trieste, s.e., 1974, pp. 26 (ciclostilato)
Movimento socialista libertario di Milano [a cura di], Lotta di classe e politica statale del decentramento, Milano, s.e., 1973, pp. 8 (ciclostilato)
Movimento socialista libertario di Milano [a cura di], Lotta per la casa: lotta di classe, Milano, s.e., 1973, pp. 12 (ciclostilato)
Movimento socialista libertario di Milano [a cura di], Per una azione politica socialista e libertaria. Documento politico del Msl di Milano, Milano, s.e., 1973, pp. 8 (ciclostilato)
Nuclei antimilitaristi proletari autonomi [a cura di], Esercito e lotta di classe. Proposta per un intervento autonomo in caserma, Milano, s.e., 1973, pp. 14 (ciclostilato)
Organisation revolutionnarie anarchiste - Front libertarie (a cura di), Documents. Historique de mouvement libertaire en France 1945-1973, Paris, s.e, 1974, pp. 24 (ciclostilato)
Organisation revolutionnarie anarchiste - Front libertarie (a cura di), Documents. Cronologie des internationales libertaires. 1: 1864-1914, Paris, s.e, 1974, pp. 36 (ciclostilato)
Organisation revolutionnarie anarchiste - Front libertarie (a cura di), Documents. Textes de Maurice Fayolle, Paris, s.e, 1974, pp. 8 (ciclostilato)
Organisation revolutionnarie anarchiste (a cura di), Bulletin interieur, s.l., s.e, s.a. [1974], pp. 20 (ciclostilato)
Organisation revolutionnarie anarchiste (a cura di), Plateforme organisationelle des communistes libertaires. Juin 1962, Paris, s.e., 1972, pp. 40 (ciclostilato)
Organizzazione anarchica forlivese - Organizzazione anarchica romagnola [a cura di], Lotta di classe per il comunismo libertario, Forlì, s.e., 1974, pp. 4 (ciclostilato)
Organizzazione anarchica forlivese [a cura di], Analisi sull’esercito, s.l., s.e., s.a, pp. 24 (ciclostilato)
Organizzazione anarchica forlivese [a cura di], Relazione sul lavoro a domicilio, Forlì, s.e., 1974, pp. 5 (ciclostilato)
Organizzazione anarchica forlivese [a cura di], Statuto organizzativo interno, s.l., s.e., s.a, pp. 24 (ciclostilato)
Organizzazione anarchica ligure [a cura di], 150 ore e cattura del consenso, Savona, s.e., s.a., pp. 14 (ciclostilato)
Organizzazione anarchica ligure [a cura di], La situazione politica in Italia. Il neo capitalismo e i suoi alleati nella strategia degli anni ‘70, Savona, s.e., s.a., pp. 26 (ciclostilato)
Organizzazione anarchica ligure [a cura di], Neocapitalismo, riforme e interclassimo, Savona, s.e., s.a., pp. 18 (ciclostilato)
Organizzazione anarchica ligure [a cura di], Scuola e lotta di classe. Analisi per una strategia globale, Savona, s.e., s.a., pp. 20 (ciclostilato)
Organizzazione anarchica marchigiana [a cura di], Che cos’è l’i.n.p.s., Jesi - Ancona, 1974, pp. 12 (ciclostilato)
Organizzazione anarchica marchigiana [a cura di], Ciclostilato anarco sindacalista, Jesi, 1974, pp. 6 (ciclostilato)
Organizzazione anarchica marchigiana [a cura di], Ciclostilato di lotta anarco sindacalista, Ancona, 1974, pp. 8 (ciclostilato)
Organizzazione anarchica marchigiana [a cura di], Ciclostilato di lotta anarco sindacalista, Jesi, 1974, pp. 6 (ciclostilato)
Organizzazione anarchica marchigiana [a cura di], Cile: da Allende alla resistenza proletaria, Macerata, 1974, pp. 6 (ciclostilato)
Organizzazione anarchica marchigiana [a cura di], Guerra di classe. Controinformazione contro la repressione dell’O.A.M. - Org. anarchica marchigiana, Ancona, 1974, pp. 5 (ciclostilato)
Organizzazione anarchica marchigiana [a cura di], Investimenti, riforme e lotta di classe, Ancona, 1974, pp. 6 (ciclostilato)
Organizzazione anarchica marchigiana [a cura di], Libertà per G. Marini comunista anarchico militante antifascista, Macerata, 1974, pp. 18 (ciclostilato)
Organizzazione anarchica marchigiana [a cura di], Rapporto sulla repressione, Jesi, 1974, pp. 4 (ciclostilato)
Organizzazione comunista (m.-l.) [a cura di], ^X Congresso Partito Comunista Cinese, Belluno, 1973, pp. 21 (ciclostilato)
Palestina: l’altro Vietnam, Torino, 1970, Tipolito Macchi, pp. 16
Pci [a cura del], Il soldato è un cittadino, Ciampino - Roma, Fratelli Spada, .s.a., pp. 16
Praderi Pietro, Le A.C.L.I. ad una svolta decisiva. Valutazioni e proposte frutto di una riflessione anche autocritica dell’esperienza aclista recente; ricerca di motivazioni e scelte per un rilancio concreto e coerente del movimento, s.l., s.e., .s.a., pp. 29 (ciclostilato)
Proletari in divisa, s.a., s.l., s.e., pp. 9 (ciclostilato)
Solidarietà militante al compagno anarchico Giovanni Marini in galera dal luglio 72 per essersi difeso dai fascisti, Bergamo, s.a., pp. 12 (ciclostilato)
Ufficio studi e relazioni sociali [a cura di], Il Comecon e l’economia nell’Europa orientale, s.l., s.e., s.a., pp.