Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

Fondi dell'Archivio

 

Fondo: Processo Risiera

 

Il fondo conserva in copia gli atti del processo, celebrato presso la Corte d’assise di Trieste nei primi mesi del 1976, per i crimini compiuti a Trieste tra il 1943 e il 1945 nella Risiera di San Sabba. Il giudice che istruì il procedimento giudiziario n. 1082/70 del registro generale dell’Ufficio istruzione del Tribunale di Trieste fu Sergio Serbo, il Pubblico ministero di udienza fu Claudio Coassin.

Il fondo è organizzato in tredici fascicoli, contenuti in sei buste, ed è corredato da un dettagliato inventario. Ordinato e consultabile, organizza le 2125 pagine dei fascicoli processuali contenenti gli atti generali, la requisitoria, la sentenza e l’ordinanza di rinvio a giudizio di August Eduard Ernst Dietrich Allers, Joseph Oberhauser, Gottlieb Hering, Christian Wirth, Franz Stangl, le ricerche, le citazioni e i verbali d’esame dei testi, le rogatorie in Germania, Austria e Jugoslavia. Sono allegati gli atti del processo a carico di Franz Stangl celebrato a Düsseldorf, due copie di un volume riassuntivo dell’intero procedimento triestino, le arringhe degli avvocati difensori e di parte civile, la requisitoria, la replica del pubblico ministero, la sentenza conclusiva della Corte d’assise di Trieste di data 29 aprile 1976.

Tutti gli atti del processo sono stati acquisiti in copia dall’Irsml di Trieste, come naturale seguito alla collaborazione prestata agli inquirenti e alle parti civili, nel corso della propria attività di documentazione. Gli atti del processo per i crimini compiuti nella Risiera di San Sabba sono stati pubblicati dall’Aned una prima volta nel 1988 e ripubblicati nel 1995.

 

consistenza: buste 6, fascicoli 13

estremi cronologici: 28/10/1943 - 29/04/1976

 

bibliografia: Scalpelli Adolfo [a cura di], San Sabba. Istruttoria e processo per il Lager della Risiera, Aned - Arnoldo Mondadori editore, Milano, 1988, 2 voll., pp. 613; Scalpelli Adolfo [a cura di], San Sabba. Istruttoria e processo per il Lager della Risiera, Aned - Edizioni Lint, Trieste, 1995, 2 voll., pp. 622.

 

Le buste corrispondono alle buste 87 - 92 del “Fondo Venezia Giulia”.

 

 

legenda

 

MFN

(per ricerca su indici)

codice del fondo archivistico

codice di serie e

sottoserie

numero

fascicolo

 

codice

3

G00/01017/

01/00/

00001/

000/000

 

 

2              G00/01017/01/00/00000/000/000

Serie: Atti istruttori

La serie contiene gli atti istruttori del processo.

 

 

3              G00/01017/01/00/00001/000/000

b. 1, fasc. 1

segnatura precedente: b. 87, sezione Venezia Giulia

Comunicazioni giudiziarie, documenti, testimonianze, e traduzioni

Comunicazioni tra il Tribunale di Trieste e i tribunali di Francoforte sul Meno e Amburgo, la Corte di Appello di Milano, il Tribunale militare di Padova e la Questura di Trieste; sentenza del Tribunale militare di Padova e sentenza della Corte Costituzionale su conflitto di giurisdizione; comunicazioni tra Pubblico ministero e Giudice istruttore; comunicazione del Tribunale civile e penale di Trieste all’Irsml di Trieste; verbali delle testimonianze di Ladislao Aczel, Giordano Basile, Enrico Breiner, don Luigi Carrà, Giuseppe Colarich, Arcadio Comar, Ottaviano Danelon, Diego de Henriquez, Luisa Deganutti, Francesco Maria Donini, Giuseppe Fano, Romano Ferluga, Aldo Furlan, Giuseppina Giuliani Colarich, Francesca Grilanc Milic, Carlo Grini, Ilda Noris Levi Viviani, Nerina Zaira Levi, don Edoardo Marzari, Ignazio Michel, Teodoro Sala, Majda Schmidt Rupena, Albina Skabar, Francesco Udovich, Francesca Zeriul Cok, Edgardo Weinsenfeld; verbale della deposizione di Joseph Oberhauser alla Sezione penale della Pretura di Monaco di Baviera; costituzione delle parti civili e memoria delle parti civili; nomine dei difensori; mandati di cattura, e verbali di irreperibilità dei catturandi; avvisi, notifiche e comunicazioni; traduzioni di atti.

estremi cronologici: 05/06/- 30/09/1967; 12/08/1968 - 06/12/1974 - altre carte sd.

 

 

4              G00/01017/01/00/00002/000/000

b. 1, fasc. 2

segnatura precedente: b. 87, sezione Venezia Giulia

Documenti, e testimonianze

Verbali delle testimonianze di Ladislao Aczel, Ernesto Arbanas, Stefania Arming, Marta Ascoli Puzzolo, Laura Austerlitz, Carla Bellelli Hassid, Ettore Bianchi, Milan Bolcic, Lia Bordignon Sereni, Enrico Breiner, Ruth Breiner Rosenwasser, Guglielmo Canarutto, Stelio Cantarutto, Antonietta Carretta, Aristea Ceccada Russini [vedova Strani], Anna Cervai Strani, Antimo Chiariello, Giuseppe Collini, Maria De Monte, Vittorio Deankovich, Igor Dekleva, Lodovico Del Monte, Ida Brainik Dessardo, Marija Fontanot Bernobic, Lidia Frankel, Lidia Frankel in Grini, Mario Giampiccoli, Giuseppe Gionechetti, Sonia Gombac Stoka, Carlo Grini, Gino Horn [Orni], Giacomo Kidzik, Maria Kobal, Tommaso Kravos, Romano Leonardelli, Liliana Levitus Buda, Franco Macaluso, Branka Maricic, Gottardo Milani, Laura Mulli in Bartole, Matilde Mustacchi Nacson, Rebecca Nacson Croce, Adelmo Nedoch, Laura Olga Pisleri, Aldo Ostermann, Mercede Libera Osvaldella, Lucia Petek Bitonto, Gino Pincherle, Dolores Principe Ciriello, Luigi Robusti, Alessandra Rupena, Tea Rutter, Marcello Ruzzier, Zaccaria Salonicchio, Carmelo Sancin, Marcello Sancin, Enrico Sandrin, Lidia Seppilli, Laerte Serbo, Paolo Sereni, Franco Sircelj, Albina Skabar, Vekoslava Slavek Ribaric, Franjo Slosar, Mario Stock, Silvia Strani, Francesco Toncic, Roberto Tongiorgi, Vilim Virag, Darinka Virag, Giovanni Wachsberger, Augusta Zebochin Dekleva; comunicazione, di data 16 agosto 1944, dell’Höherer SS und Polizeiführer in der Operationszone Adriatisches Küstenland Abteilung RI [Comandante superiore delle SS e della polizia per la Zona di operazioni Litorale Adriatico Ripartizione RI] a Ida Ascoli; comunicazione di data 19 aprile 1944, della Questura di Venezia agli ospedali e ospizi di Venezia, di oggetto: “Ebrei ricoverati in case di cura della città”; ricevute, di data 6 ottobre 1944, di malati prelevati dall’Opp di Venezia Istituto di San Clemente; comunicazione, di data 12 maggio 1946, della Direzione dell’Opp di Venezia Istituto di San Clemente alla Sezione speciale della Corte d’Assise di Venezia; elenco, di data 22 aprile 1969, di malati prelevati dall’Opp di Venezia Istituto di San Servolo; lettere di Pino Robusti.

estremi cronologici: 16/08/1944; 06/10/1944; 22/04/1969; 23/03/1970 - 13/12/1971; 12/05/1946 - altre carte sd.

 

 

5              G00/01017/01/00/00003/000/000

b. 2, fasc. 3

segnatura precedente: b. 88, sezione Venezia Giulia

Comunicazioni giudiziarie, documenti, testimonianze, e traduzioni

Comunicazioni tra il Tribunale di Trieste e il Ministero di Grazia a Giustizia, la Procura della Repubblica e la Corte di Appello di Trieste, i tribunali tedeschi di Francoforte sul Meno, Bremerhaven e Düsseldorf, il Tribunale di Klagenfurt; verbali delle deposizioni di August Eduard Ernst Dietrich Allers al Tribunale di Francoforte sul Meno, di Willi Häusler al Tribunale di Bremehaven, di Franz Stangl al Tribunale di Düsseldorf; capo di imputazione della Procura di Düsseldorf e fotografie concernenti Franz Stangl; fotografie allegate a comunicazioni del Tribunale di Francoforte sul Meno al Tribunale di Trieste; elenchi di appartenenti alla SichpoludSD in der Operationszone Adriatisches Küstenland [Polizia e servizio di sicurezza della Zona di operazioni Litorale Adriatico]e ai ruoli dell’Aktion T4 del Gemeinnützige Stiftung für Heil und Anstaltspflege in Berlin [Ente pubblico per la salute e l’assistenza sociale] di Tiergartenstrasse 4 tratti dai documenti del Ba di Coblenza; traduzioni.

estremi cronologici: 26/09/1963; 29/09/1969; 24/03/1970 - 12/06/1971- altre carte sd.

 

 

6              G00/01017/01/00/00004/000/000

b. 2, fasc. 4

segnatura precedente: b. 88, sezione Venezia Giulia

Comunicazioni giudiziarie, testimonianze, e traduzioni

Comunicazioni tra il Tribunale di Trieste e i tribunali di Francoforte sul Meno, e di Düsseldorf; comunicazioni tra il Tribunale di Trieste e i tribunali di Kassel e di Kiel, concernenti Karl Weissmann; verbali delle deposizioni di Herrmann Altemann, Karl Werner Dubois, Kurt Franz, Heinrich Gley, Wilhelm Harster, Edeltraud Mainwald Then, Willi Karl Mätzig, Georg Johannes Wilhelm Michalsen, Gustav Münzberger, Joseph Oberhauser, Franz Rum, Karl Schiffner, Karl Schluch, Gerard Schneider, Helene Johanna Schubert, Otto Stadie, Franz Suchomel, Heinrich Unverhau, Arthur Walther, Franz Wolf, Karl Wolf, e Herbert Wuth ai tribunali di Francoforte sul Meno, Kassel e Wuppertal; verbale della deposizione di Biserka Hajon al Tribunale di Zagabria ; traduzioni.

estremi cronologici: 16/03/1962; 18/02/1965 - 24/11/1965; 24/03/1966; 22/06/1967 - 30/08/1967; 08/10/1968; 03/05/1971 - 08/11/1971 - altre carte sd.

 

 

7              G00/01017/01/00/00005/000/000

b. 3, fasc. 5

segnatura precedente: b. 89, sezione Venezia Giulia

Documenti, articoli, e traduzioni

Documenti dell’archivio dell’Irsml e della Narodna in studijska knjizica [Biblioteca nazionale slovena e degli studi] di Trieste, dell’Izdg di Zagabria; comunicazione, di data 26 novembre 1970, dell’Ifsml di Udine al Tribunale di Trieste ed estratto del diario di Johannes Kitzmüller; elenco di funzionari e schema degli uffici dell’Oberste Kommissar in der Operationszone Adriatisches Küstenland [Supremo Commissario della Zona di operazioni Litorale Adriatico]; atto d’accusa e sentenza del Tribunale militare del IV Korpus del Nov, nel processo contro Friedrich Rainer, Ludwig Kübler, Joseph Vogt, Hans von Hösslin, Heinrich Christl, Franz Müller, Reinhold Gerlach, Helmnut Glaser, Franz Hradetzky, Walther Hochsteiner, Leo Kuss, Hermann Doujak, Hans Fleckner, Gunther Neubert; articoli a stampa; traduzioni

estremi cronologici: 28/10/1943 - 19/07/1947; 24/10/1969; 15/06/1970; 26/11/1970; 16/04/1971 - altre carte sd.

 

 

8              G00/01017/01/00/00006/000/000

b. 4, fasc. 6

segnatura precedente: b. 90, sezione Venezia Giulia

Comunicazioni giudiziarie, documenti, testimonianze

Comunicazioni tra il Tribunale di Trieste e corpi di polizia giudiziaria relative alla ricerca di testimoni; comunicazioni del Tribunale di Trieste ai tribunali di Genova, e di Milano; comunicazione del Tribunale di Trieste all’Inps di Trieste, di oggetto: “Sequestro degli atti raccolti nelle posizioni contabili uno usque 331/OT”, e verbale del Nucleo di polizia giudiziaria dei Carabinieri di Trieste, di oggetto: “Sequestro di n. 17 cartelle contenitori atti raccolti nelle posizioni contabili dal n. uno usque 331/OT, rinvenute presso la sede dell’Inps di Trieste, sita in via Udine - San Anastasio n. 7”; mandato di perquisizione dell’abitazione e di sequestro di fotografie di Mario Buffa, emesso dal Tribunale di Trieste; fotografie; comunicazione, di data 27 gennaio 1945, del Befelshaber della SichpoludSD in der Operationszone Adriatisches Küstenland [Comandante della polizia e servizio di sicurezza della Zona di operazioni Litorale Adriatico]; elenco di dipendenti civili della SichpoludSD in der Operationszone Adriatisches Küstenland [Polizia e servizio di sicurezza della Zona di operazioni Litorale Adriatico], del IV Abteilung della SS di Trieste, e di altri uffici e comandi nazisti; testimonianze di Ladislao Aczel [Anzil], Teofilo Bearzotto, Luciano Bemporath, Elfrieda Bidoli, Gioconda Bidoli Montrone, Danilo Bodigoi, Mario Buffa, Carlo Buonsante, Isidoro Calligaris, Giovanni Camauli, Gastone Camus, Silvana Capponi, Antonia Cattonar Zamperlo, Bruno Cester, Francesco Cetin, Bruno Coceani, Antonio Costrè, Giovanni Crisani, Anna Maria Crisini Buffa, Italo Del Bello, Amelia Diem, Carlo Diviak, Verano Dolce, Elda Feresin Botteghelli, Muzio Gattorno, Konrad Geng, Guido Gervasi, Carlo Giusti, Luciano Hesse, Francesco Knaus, Caterina Konig Villas, Ernesto Kravos, Giovanna Makovec, Eraldo Marcolin, Domenico Menegante, Elisabetta Mondi, Italo Montanari, Hilde Musca Resen, Bruno Negri, Maria Elsa Peisser Lana, Giovanna Percacci Drioli, Giovanni Pesce, Giovanni Piccoli, Remo Picin, Raimondo Pisleri, Liliana Portera Cassotta, Augusta Reiss Corsi, Dorotea Schafer Percacci, Erminia Schellander, Luigia Elsa Scopnic, Silvio Slokar, Glauco Turchini, Eleonora Villas Welher, e Adelaide Zega; fascicolo istruttorio concernente Giovanni Crismancich, Gaetano Di Piazza, Arturo Giotto, e Giovanni Rebula.

estremi cronologici:  27/01/1945; 03/04/1970 - 17/ 07/ 1971; 13/04/1973 - 05/06/1973 - altre carte sd.

 

 

9              G00/01017/01/00/00007/000/000

b. 4, fasc. 7

segnatura precedente: busta 90, sezione Venezia Giulia

Comunicazioni giudiziarie, documenti

Comunicazioni del Tribunale di Trieste al Tribunale di Francoforte sul Meno, alla Corte di Appello di Venezia e al Nucleo di polizia giudiziaria dei Carabinieri di Trieste, all’Irsml di Trieste; comunicazioni di ufficio tra Pubblico ministero e Giudice istruttore; note del Pubblico ministero concernenti l’istruttoria; nomina dei difensori d’ufficio degli imputati August Eduard Ernst Dietrich Allers, Joseph Oberhauser, Gerhard Siebert e Franz Stagl; cartelle cliniche di ebrei deportati dagli ospedali psichiatrici del Friuli Venezia Giulia e Venezia; dati ed elenchi di persone trasmessi dalla Comunità israelitica di Trieste; elenco di persone soppresse.

estremi cronologici:  31/03/1970 - 10/07/1971 - altre carte sd.

 

 

10            G00/01017/01/00/00008/000/000

b. 4, fasc. 9

segnatura precedente: busta 90, sezione Venezia Giulia

Volume riassuntivo del procedimento penale (1972 - 1976)

Raccolta di documenti concernenti l’istruttoria e il processo per i crimini compiuti nella Risiera di San Sabba (1972 - 1976).

estremi cronologici:  1972 - 1976 - altre carte sd.

 

 

11            G00/01017/01/00/00009/000/000

b. 4, fasc. 9

segnatura precedente: busta 90, sezione Venezia Giulia

Documenti

Traduzione del capo di imputazione emesso dalla Procura di Düsseldorf nei confronti di Franz Stangl.

estremi cronologici:  29/09/1969

 

 

12            G00/01017/02/00/00000/000/000

Serie: Atti dibattimentali

La serie contiene gli atti dibattimentali del processo.

 

 

13            G00/01017/02/00/00010/000/000

b.  5, fasc. 10

segnatura precedente: busta 91, sezione Venezia Giulia

Verbali di udienza

Sentenza della Corte d’Assise di Trieste nel procedimento penale a carico di August Eduard Ernst Dietrich Allers, Joseph Oberhauser, Gottlieb Hering, Christian Wirth, Franz Stangl per i crimini compiuti nella Risiera di San Sabba, pubblicata sul periodico “Triangolo rosso”; requisitoria e replica del Pubblico ministero; testimonianza di Domenico Ribaric; arringhe degli avvocati Nereo Battello, Mario Bercé, Diodato Berdon, Alessandro Canestrini, Lino Civello, Alberto Cosattini, Francesco Filograna, Emanuele Flora, Egone Floridan, Giovanni Godnic, Sergio Kostoris, Angelo Kukanja, Pierpaolo Longo, Agostino Majo, Gian Matejka, DusanMogorovich, Enzo Morgera, Sergio Pacor, Sergio Padoan, Gino Pincherle, Pietro Sancin, Claudio Schwarzenberg, Francesco Skerlj, Drago Stoka, Umberto Terracini, Aldo Terpin, Sergio Trauner, Enzio Volli; sentenza della Corte d’Assise di Trieste nel procedimento penale a carico di Joseph Oberhauser.

estremi cronologici:  16/02/1976 - 29/04/1976 - altre carte sd.

 

 

14            G00/01017/02/00/00011/000/000

b. 6, fasc. 11

segnatura precedente: busta 92, sezione Venezia Giulia

Verbali di udienza

Opuscolo del Comune di Trieste concernente la Risiera di San Sabba; verbali di costituzione della Corte d’Assise di Trieste, del capo di imputazione, della costituzione delle parti civili; richiesta dell’avvocato Sandro Canestrini concernente l’ammissione di testi; comunicazione del Consolato italiano di Amburgo, concernente la morte di August Eduard Ernst Dietrich Allers; verbale di deposizione di Marta Ascoli Puzzolo, Giordano Basile, Carla Bellelli Hassid, Danilo Bodigoi, Milan Bolcich, Mario Bradaschia, Enrico Breiner, Ruth Breiner, Liliana Buda, Giovanni Camauli, Ofelia Canarutto, Giorgina Canarutto, Silvana Capponi, Luigi Carrà, Giuseppina Cattaruzzi, Francesca Cok, Enzo Collotti, Giovanni Crisani,Ottaviano Danelon, Vittorio Deankovich, Luisa Deganutti, Lodovico Del Monte, Maria Del Monte Grando,Carlo Divijak, Francesco Donini, Giuditta Donnini, Tone Ferenc, Galliano Fogar, Giuseppe Gionchetti, Gisella Italia, Carlo Giusti, Sonia Gombac, Carlo Grini, Adolfo Gruner, Bizerka Hayon, Luciano Hesse, Giacomo Kidzik, Ernesto Kravos, Enrica Levi, Nerina Levi, Franco Loria, Francesco Macaluso, Gottardo Milani, Bartolomeo Misigoi, Francesca Misigoi, Italo Montanari, Gioconda Montrone, Laura Mulli Bartole, Matilde Mustacchi, Rachele Mustacchi, Rebecca Nacson, Albino Orel, Aldo Ostermann, Mario Pacor, Michele Pecarich, Lucia Petek Bitonto, Remo Picin, Giovanni Postogna, Augusta Reiss, Vekoslava Ribarcich, Domenico Riva, Alessandra Rupena, Teodoro Sala, Zaccaria Salonicchio, Ida Samez Ciacchi, Enrico Sandrin, Erminia Schellander, Laerte Serbo, Paolo Sereni, Franco Sircelj, Albina Skabar, Carlo Skrinjar, Jose Slosar, Franjo Slosar, Francesco Toncic, Francesco Udovich, Maria Veluscek, Eleonora Villas Welther, Vilim Virag, Darinka Virag, Doris Viviani, Giovanni Volpe, Giovanni Wachsberger, Edgardo Weinsenfeld, Marcella Zaban, Antonia Zamperlo, Giuseppe Zancolich; verbale del confronto tra i testi Luciano Hesse e Carlo Grini; atto notorio di Diego de Henriquez; comunicazioni di Osvaldo Pillera, Miranda Rotteri, Luigi Saluzzi al Tribunale di Trieste; verbale di arresto di Luciano Hesse; ordine di accompagnamento in udienza per Augusta Reiss; certificato medico di malattia di Isidoro Calligaris; fotografia di Ardenina Zankolich; verbale di deposizione e costituzione di parte civile di Felicita Adam Leghissa, Alessandro Antonic, Attilio Cattaruzzi, Felice Colja, Igor Dekleva, Lidia Ferfoglia Zaccaria, Josef Francesckin, Luciano Frausin, Stanislava Furlan Grca, Patrizia Gec Facchini Ricci, Giulia Jullien Fonda, Mario Karis, Marino Larice, Maria Leghissa Tence, Pierina Lucach Frausin, Libero Marassi, Franco Maris, Emma Marusic Pahor, Daniela Marzolini Colotto, Maria Lorenzi Neri, Guerino Miot, Albino Orel, Clara Petaros Sulli, Marta Ribaric Jelercic, Sonia Spanger, Ercole Stoini, Mario Israel Stok, Wilma Tambarin, Mario Tardivo, Assunta Tonelli Baseggio, Franica Tul Cepar, Maria Tul Smolnikar, Carmela Velussi, Aldo Zaccaria, Arrigo Zanetti, Luigia Zupancic Miot; verbali della Corte d’Assise; dispositivo della sentenza; note di udienza per le parti civili; note di replica dell’ avvocato Sergio Kostoris.

estremi cronologici: 16/02/1976 - 29/04/1976 - altre carte sd.

 

 

15            G00/01017/02/00/00012/000/000

b. 6, fasc. 12

segnatura precedente: busta 92, sezione Venezia Giulia

Verbali di udienza

Trascrizione dattiloscritta degli atti del processo celebrato dalla Corte d’Assise di Trieste per i crimini compiuti nella Risiera di San Sabba.

estremi cronologici: 16/02/1976 - 29/04/1976 - altre carte sd.

 

 

16            G00/01017/02/00/00013/000/000

b. 6, fasc. 13

segnatura precedente: busta 92, sezione Venezia Giulia

Atti del processo. Varie

Sentenza e ordinanza di rinvio a giudizio nel procedimento penale istruttorio a carico di August Eduard Ernst Dietrich Allers, Joseph Oberhauser, Gottlieb Hering, Christian Wirth, Franz Stangl; comunicazione del Tribunale di Trieste di non doversi a procedere nei confronti di Gottlieb Hering, Christian Wirth, Franz Stangl per avvenuto decesso; documenti dell’Archivio dell’Irsml di Trieste; sentenza della Corte d’Assise di Trieste nel procedimento penale a carico di Joseph Oberhauser; replica del Pubblico ministero; arringhe dell’avvocato Francesco Filograna; raccolta in volume di documenti concernenti l’istruttoria e il processo per i crimini compiuti nella Risiera di San Sabba.

estremi cronologici: 22/02/1975; 16/02/1976 - 29/04/1976 - altre carte sd.