Il fondo, che si compone di tre fascicoli, raccoglie in copia manifesti, opuscoli, periodici di propaganda nazifascista e antifascista, ordinanze dell'Oberste Kommissar in der Operationszone Adriatisches Küstenland, comunicazioni della Prefettura di Udine e del Comune di Cividale del Friuli, elenco di caduti, feriti e dispersi della Div. part. Picelli Tagliamento; raccoglie in originale alcune comunicazioni della Mdt e del Comune di Cividale del Friuli.
Le carte, i cui originali sono conservati parte da Paolo Rapuzzi e parte dall'Anpi di Udine, sono state acquisite dall'Irsml di Trieste, in seguito a conferimento effettuato dallo stesso Paolo Rapuzzi.
b. 1, fasc. 1
Documenti vari italiani e tedeschi
Il fascicolo contiene, parte in copia e parte in originale, materiali prodotti da autorità civili e militari italiane, e da autorità di occupazione naziste.
date: 23 10 1943 / 24 11 1944 – [21 06 1943] – 24 11 1944, s.d.
carte 50
Copia di comunicazione della Prefettura di Udine, di data 21 giugno 1943, alla Questura di Udine, al C.do dei carabinieri di Udine, ai podestà e commissari prefettizi della provincia, di oggetto “Ordine pubblico e pubblica sicurezza” [a firma Mosconi].
carte 1
copia fotostatica
Copia di comunicazione della Questura di Udine, di data 3 settembre 1943, ai podestà e commissari prefettizi della provincia [ricevuta dal Comune di Cividale del Friuli in data 21 settembre 1943], di oggetto “Proiezione obbligatoria Giornale Luce” [a firma Cosenza].
carte 1
copia fotostatica
Copia di comunicazione della Prefettura di Udine, di data 22 settembre 1943, alla Questura di Udine, al C.do dei carabinieri di Udine, ai podestà e commissari prefettizi della provincia [ricevuta dal Comune di Cividale del Friuli in data 23 settembre 1943], concernente la collaborazione con le autorità germaniche [a firma Fradella].
carte 1
copia fotostatica
Copia di telegramma della Prefettura di Udine, di data 12 ottobre 1943, concernente il divieto di celebrazione della scoperta del continente americano [a firma Fradella].
carte 1
copia fotostatica
Copia di comunicazione della Prefettura di Udine, di data 15 ottobre 1943, ai podestà e commissari prefettizi della provincia e alle autorità provinciali [ricevuta dal Comune di Cividale del Friuli in data 20 ottobre 1943], di oggetto: “Esercizio del servizio pubblico”, concernente l’ordinanza di data 29 settembre 1943 del comandante militare germanico dell’Alta Italia gen. Joachim Witthöft [a firma De Beden].
carte 1
copia fotostatica
Copia di comunicazione della Prefettura di Udine, di data 13 novembre 1943, ai podestà della provincia, concernente la chiamata alle armi delle classi 1924 e 1925 [a firma Fradella].
carte 1
copia fotostatica
Copia di comunicazione della Prefettura di Udine, di data 20 febbraio 1944, ai podestà e commissari prefettizi della provincia [ricevuta dal Comune di Cividale del Friuli in data 22 febbraio 1944], di oggetto: “Difesa territoriale” [a firma De Beden].
carte 1
copia fotostatica
Copia di comunicazione della Prefettura di Udine, di data 22 marzo 1944, ai podestà e commissari prefettizi della provincia [ricevuta dal Comune di Cividale del Friuli in data 8 aprile 1944], di oggetto: “Propaganda - direttive” [a firma De Beden].
carte 1
copia fotostatica
Copia di comunicazione della Prefettura di Udine, di data 24 luglio 1944, ai podestà e commissari prefettizi della provincia [ricevuta dal Comune di Cividale del Friuli in data 27 luglio 1944], di oggetto: “Ingerenza dei partigiani nell’attività amministrativa” [a firma De Beden].
carte 1
copia fotostatica
Comunicazione del Comune di Cividale del Friuli ai parroci, concernente le norme del coprifuoco in caso di emergenza.
carte 1
originale
data: 1943 10 23
Ordinanza del Comune di Cividale del Friuli, concernente la chiamata per prestazioni di lavoro obbligatorio.
carte 1
originale
data: 1944 11 24
Copia di comunicazione della Questura di Udine, di data 28 novembre 1943, ai podestà e commissari prefettizi della provincia [ricevuta dal Comune di Cividale del Friuli in data 1 dicembre 1943], concernente l’affissione di “certo numero manifesti invitanti popolazioni combattere banditi comunisti et favoreggiatori” [a firma Cosenza].
carte 1
copia fotostatica
Copia di comunicazione del Commissariato di pubblica sicurezza di Cividale del Friuli, di data 16 novembre 1944, al commissario prefettizio del Comune di Cividale del Friuli, di oggetto: “Sparatoria senza preavviso nei pressi degli alloggi dell’Aeronautica”.
carte 1
copia fotostatica
Copia di ordine di servizio, di data 3 marzo 1944, della Mdt di Cividale del Friuli.
carte 2
copia fotostatica
Avviso di convocazione del C.do della Mdt di Cividale del Friuli.
carte 1
originale
data: 1944 03 10
Copia di regolamento di servizio della Mdt di Cividale del Friuli.
carte 1
copia fotostatica
Regolamento di servizio della Mdt di Cividale del Friuli.
carte 1
originale
date: post 1943 09 08 – ante 1945 05 01
nota: mutilo (unico foglio ciclostilato)
Copia del “Verordnungs und Amtsblatt des Obersten Kommissars in der “Operationszone Adriatisches Küstenland”“ [“Bollettino delle ordinanze e d’ufficio del Supremo commissario della Zona di operazioni Litorale Adriatico”] di data 15 ottobre 1943.
carte 2
copia fotostatica
Copia del “Verordnungs und Amtsblatt des Obersten Kommissars in der “Operationszone Adriatisches Küstenland”“ [“Bollettino delle ordinanze e d’ufficio del Supremo commissario della Zona di operazioni Litorale Adriatico”] di data 26 ottobre 1943; copia del “Bollettino delle ordinanze e dell’ufficio del Supremo commissario della Zona di operazione Litorale Adriatico” di data 26 ottobre 1943.
carte 5
copia fotostatica
Copia, in tedesco e in italiano, delle norme di attuazione emanate dall’Oberste Kommissar in der Operationszone Adriatisches Küstenland Abteilung Justiz [Supremo Commissario della Zona di operazioni Litorale Adriatico Ripartizione Giustizia], concernenti l’ordinanza del Supremo commissario della Zona di operazioni Litorale Adriatico sull’esercizio della giurisdizione di data 19 ottobre 1943.
carte 10
copia fotostatica
Copia delle norme di attuazione emanate dall’Oberste Kommissar in der Operationszone Adriatisches Küstenland Abteilung Justiz [Supremo Commissario della Zona di operazioni Litorale Adriatico Ripartizione giustizia], concernenti l’ordinanza del Supremo commissario della Zona di operazioni Litorale Adriatico sulla cessazione della giurisdizione militare italiana di data 26 ottobre 1943.
carte 1
copia fotostatica
Copia dattiloscritta di proclama del comandante militare germanico per l’Alta Italia, concernente il divieto di detenzione di armi [a firma Wellhausen].
carte 1
copia dattiloscritta
nota: copia dattiloscritta dell’epoca
date: post 1943 09 – ante 1943 10 13
Copia di comunicazione, di data 19 ottobre 1943 [ricevuta dal Comune di Cividale del Friuli in data 20 ottobre 1943], dell’Ortskommandantur in Cividale [Comando di tappa di Cividale del Friuli] al podestà di Cividale del Friuli, concernente la trasmissione di informazioni sulle formazioni partigiane.
carte 1
copia fotostatica
Copia di comunicazione, di data 20 ottobre 1943, dell’Ortskommandantur in Cividale [Comando di tappa di Cividale del Friuli] al podestà di Cividale del Friuli, concernente le norme del coprifuoco in caso di emergenza.
carte 1
copia fotostatica
Copia di comunicazione, di data 1 novembre 1943, dell’Ortskommandantur in Cividale [Comando di tappa di Cividale del Friuli] al podestà di Cividale del Friuli, concernente la chiusura al transito di Borgo Brossana.
carte 1
copia fotostatica
Copia di comunicazione, di data 1 novembre 1943, dell’Ortskommandantur in Cividale [Comando di tappa di Cividale del Friuli] al podestà di Cividale del Friuli, concernente il furto di teli tenda militari in corso Vittorio Emanuele.
carte 1
copia fotostatica
Ricevuta per conferma, di Dorino Livon, di dichiarazione di appartenenza alla Mdt di Cividale del Friuli.
carte 1
originale
data: 1944 03 08
Copia di comunicazione, di data 28 marzo 1944, del Kampfpropagandaeinsatzgrupp für die Provinz Udine [traduzione] al podestà di Cividale del Friuli, concernente l’affissione di manifesti [a firma Josef Schifko].
carte 1
copia fotostatica
Copia di comunicazione, di data 16 aprile 1944, dell’Ortskommandantur in Cividale [Comando di tappa di Cividale del Friuli] al podestà di Cividale del Friuli, concernente il ferimento di una sentinella tedesca e le norme del coprifuoco; copia di minuta di manifesto del Comune di Cividale del Friuli, di data 17 aprile 1944, concernente le norme del coprifuoco.
carte 2
copia fotostatica
Copia di comunicazione, di data 31 maggio 1944, dell’Ortskommandantur in Cividale [Comando di tappa di Cividale del Friuli] al podestà di Cividale del Friuli, concernente il posticipo del coprifuoco.
carte 1
copia fotostatica
Copia di comunicazione, di data 9 settembre 1944, dell’Ortskommandantur in Cividale [Comando di tappa di Cividale del Friuli] al podestà di Cividale del Friuli, concernente il cambio del comandante.
carte 1
copia fotostatica
Copia di “Regole di amministrazione del “Landschutz” per i Podestà dei Comuni”, concernente le retribuzioni dei militi della Mdt.
carte 1
copia fotostatica
Copia di volantino nazifascista [di data 30 dicembre 1944]. Incipit: “Operai Cosa vi darebbe [...]”.
carte 1
copia fotostatica
Copia di volantino nazifascista. Incipit: “Premio [...]”.
carte 1
copia fotostatica
b. 1, fasc. 2
Div. part. Garibaldi Picelli Tagliamento
Il fascicolo contiene, in copia, materiali documentari relativi alla Div. part. Garibaldi Picelli Tagliamento.
date: s.d.
carte 32
Copia di elenco di caduti, dispersi e feriti della Div. part. Garibaldi Picelli Tagliamento.
carte 28
copia fotostatica
Copia de “La guida del commissario”, edito dall’Ufficio propaganda del C.do generale del Cvl [n. 1, 26 giugno 1944].
carte 4
copia fotostatica
b. 1, fasc. 3
Manifesti nazisti, fascisti e antifascisti relativi al Friuli
Il fascicolo contiene riproduzioni di materiali informativi e di propaganda nazisti, fascisti e antifascisti diffusi in Friuli.
date: s.d.
carte 34
Copia di volantino del Pci [diffuso a Firenze il 21 luglio 1944]. Incipit: “Popolo Toscano! [...]”.
carte 1
copia fotostatica
Copia de “l’Unità” [edizione straordinaria, 22 settembre 1944].
carte 1
copia fotostatica
Copia di opuscolo del Comitato centrale del Pcd’I, dal titolo “Via il governo di tradimento!”.
carte 2
copia fotostatica
Copia de “l’Unità” [edizione straordinaria, 28 luglio 1944].
carte 1
copia fotostatica
Copia di volantino del Comitato provinciale dei Gdd di Milano [diffuso il 15 aprile 1945]. Incipit: “Popolo milanese, donne, mamme [...]”. [Manca].
copia fotostatica
Copia di volantino della Federazione del Pci di Udine. Incipit: “Patrioti del Friuli! [...]”.
carte 1
copia fotostatica
Copia di volantino della Federazione del Pci di Udine. Incipit: “Lavoratori, cittadini! [...]”.
carte 1
copia fotostatica
Copia di volantino della Cgl. Incipit: “Pane pei nostri [...]”.
carte 1
copia fotostatica
Copia di volantino di data 15 febbraio 1945 [a firma “Mark W. Clark”]. Incipit: “ Al popolo dell’Italia Settentrionale [...]”.
carte 1
copia fotostatica
Copia di manifesto del Comitato Pesenti di Parigi. Incipit: “Ai Lavoratori Italiani [...]”.
carte 1
copia fotostatica
Copia di volantino fascista. Incipit: “Soldati italiani!”.
carte 2
copia fotostatica
nota: cfr. originali in: Fondo Venezia Giulia, b. 24, n. 1752, n.1764, n. 1775
Copia di volantino [senza firma]. Incipit: “Giovani lavoratori iscritti [...]”.
carte 1
copia fotostatica
Copia di volantino nazista. Incipit: “Italiani!”.
carte 1
copia fotostatica
cfr. originali in: Fondo Venezia Giulia, b. 24, n. 1797
Copia di volantino nazista. Incipit: “Proclama”.
carte 1
copia fotostatica
cfr. originali in: Fondo Venezia Giulia, b. 9, n. 616, n. 667; b. 24 n. 1756, n. 1765
Copia di volantino nazista. Incipit: “Italiani! [...]”.
carte1
copia fotostatica
Copia di volantino nazista. Incipit: “Italiano, fratello mio! [...] Quando tocca a te?”.
carte 2
copia fotostatica
Copia di volantino, di data 30 gennaio 1945, del Tribunale speciale per la sicurezza pubblica comunicanti l’avvenuta esecuzione di condannati a morte.
carte 2
copia fotostatica
Copia di volantino nazista. Incipit: “Uomini che vi trattenete [...]”.
carte 2
copia fotostatica
^aCopia di volantino nazifascista. Incipit: “Fratelli Italiani [...]”.
carte 2
copia fotostatica
Copia di volantino nazifascista. Incipit: “Contadino! [...]”.
carte 1
copia fotostatica
Copia di opuscolo nazista. Incipit: “Ritornate a casa! [...]”.
carte 2
copia fotostatica
Copia di volantino antifascista. Incipit: “Italiani, soldati, militi [...]”.
carte 1
copia fotostatica
Copia di volantino bilingue delle Div. part. Osoppo Friuli. Incipit: “Avviso ai soldati [...] Bekanntmachung für die Deutschen Soldaten [...]”.
carte 2
copia fotostatica
Copia di volantino delle Federazioni comunista e socialista di Udine. Incipit: “Primo maggio Compagni! [...]”.
carte 1
copia fotostatica
Copia di volantino, di data 1 maggio 1945 [a firma Pci, Psi, Dc di Udine]. Incipit: “Lavoratori Friulani [...]”.
carte 1
copia fotostatica
Copia di decreto unico da pubblicarsi dai Cln locali alla presa del potere.
carte 2
copia fotostatica
Copia di volantino [senza firma]. Incipit: “Rivoluzione russa [...] W la Benecia slovena”.
carte 1
copia fotostatica
Il fondo è ordinato e consultabile.
estremi cronologici: [1943 06 23 – 1945 05 01]
consistenza: buste 1, fascicoli 3
La busta corrisponde alla busta CXXXVIII del “Fondo Friuli”.
legenda
| MFN (per ricerca su indici) | codice del fondo archivistico | codice di serie e sottoserie | numero di fascicolo | numero di documento |
codice | 3 | G00/02012/ | 00/00/ | 00001/ | 000/001 |