Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

Fondi dell'Archivio

 

Fondo: Tonelli Ilario

 

Ilario Tonelli "Martello" ebbe il suo decisivo inserimento nell'antifascismo militante all'interno dei Crda di Monfalcone: nello stabilimento monfalconese partecipò all'organizzazione del Soccorso Rosso ed entrò in contatto con importanti figure di antifascisti dell'Isontino e della Bassa friulana. Nel settembre 1943 formò il primo gruppo Gap della Bassa friulana, partecipando in maniera attiva anche alle attività dell'Intendenza partigiana Montes. Il fondo, che si compone di tre fascicoli, raccoglie documentazione relativa all'organizzazione e all'attività della Mdt di stanza a Palmanova, e sulle Gap operanti nella Bassa friulana. Le carte, qui conservate in copia, sono state acquisite dall'Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli e Venezia Giulia di Trieste in seguito al loro conferimento da parte di Ilario Tonelli.

 

Il fondo è ordinato e consultabile in sede con inventario a livello di documento.

 

estremi cronologici: 07/12/1939 - 30/04/1970

 

consistenza: buste 1, fascicoli 3

 

 

 

legenda

 

MFN

(per ricerca su indici)

codice del fondo archivistico

codice di serie e

sottoserie

numero

fascicolo

numero del documento

codice

3

G00/02013/

00/00/

00001/

000/001

 

nota

La busta corrisponde alla busta CXXXVIII del “Fondo Friuli”.

 

 

2              G00/02013/00/00/00001/000/000

b. 1, fasc. 1

Documenti sui Gap della Bassa friulana e sul Centro di repressione delle forze partigiane di Palmanova

Il fascicolo contiene, in copia, corrispondenza tra la Prefettura di Udine, commissario prefettizio e podestà di Palmanova concernente l'organizzazione della Mdt e i rapporti con la Landschutz; corrispondenza tra le unità e i comandi del V Rgt. "Friuli" della Mdt [operante presso il Centro di repressione delle forze partigiane, attivato presso la Caserma Piave di Palmanova il primo novembre 1944]; diplomi di concessione di onorificenze alla memoria. All'interno, inoltre, sono conservati in originale un biglietto di un condannato a morte, appunti di Ilario Tonelli "Martello", e una relazione di Fausta Mancini Lapenna.

carte: 80

 

3              G00/02013/00/00/00001/000/001

Copia di lettera, di data 7 dicembre 1939, del C.do della 63° Legione "Tagliamento" della Mvsn ad Attilio De Lorenzi, concernente l'organizzazione dei reparti friulani [a firma Ermacora Zuliani].

data: s.d. [1939 12 07]

tipologia: copia fotostatica

carte: 1

 

4              G00/02013/00/00/00001/000/002

Copia di rapporto, di data 9 luglio 1943, della camicia nera Raffaele Gon al C.do del presidio delle Camicie nere di Palmanova, concernente la sottrazione di grano durante la trebbiatura.

data: s.d. [1943 07 09]

tipologia: copia fotostatica

carte: 1

 

5              G00/02013/00/00/00001/000/003

Copia di lettera, di data 12 gennaio 1944, del commissario prefettizio di Palmanova al comandante dell'Ordnugspolizei [Polizia d'ordine] di Palmanova, concernente l'organizzazione della Landschutz [Difesa territoriale] di Palmanova [a firma "Piva"].

data: s.d. [1944 01 12]

tipologia: copia fotostatica

carte: 2

 

6              G00/02013/00/00/00001/000/004

Copia di ordinanza, di data 13 marzo 1944, del commissario prefettizio di Palmanova concernente l'arruolamento dei cittadini della classi dal 1891 al 1926 nella Mdt [a firma "A. Piva"].

data: s.d. [1944 03 13]

tipologia: copia fotostatica

carte: 1

 

7              G00/02013/00/00/00001/000/005

Copia di comunicazioni, di data 29 luglio, 25 agosto, 21 settembre, 2 e 7 ottobre 1944, del C.do del 1° Btg. del 5° Rgt. "Friuli" della Mdt ai comandi dipendenti, di oggetto: "Invio elenco del personale in possesso della tessera di riconoscimento".

data: s.d. [1944 07 29 / 1944 10 07]

tipologia: copia fotostatica

carte: 22

 

8              G00/02013/00/00/00001/000/006

Copia di comunicazione, di data 17 agosto 1944, del C.do del 1° Btg. del 5° Rgt. "Friuli" della Mdt ai comandi dipendenti, di oggetto: "Richiesta dati".

data: s.d. [1944 08 17]

tipologia: copia fotostatica

carte: 1

 

9              G00/02013/00/00/00001/000/007

Copia di comunicazione, di data 6 agosto 1944, del C.do della 2° Cp. del 1° Btg. del 5° Rgt. "Friuli" della Mdt al C.do di Btg., concernente il lasciapassare concesso al milite Antonio Tonin [a firma "A. Vettorini"].

data: s.d. [1944 08 06]

tipologia: copia fotostatica

carte: 1

 

10            G00/02013/00/00/00001/000/008

Copia di comunicazione, di data 30 agosto 1944, del C.do della 2° Cp. del 1° Btg. del 5° Rgt. "Friuli" della Mdt al C.do di Btg., di oggetto: "Richiesta dati - fogli notizie" [a firma "A. Vettorini"].

data: s.d. [1944 08 30]

tipologia: copia fotostatica

carte: 1

 

11            G00/02013/00/00/00001/000/009

Copia di comunicazione, di data 19 settembre 1944, del commissario prefettizio di Palmanova concernente la mobilitazione per il servizio di lavoro obbligatorio a carattere bellico.

data: s.d. [1944 09 19]

tipologia: copia fotostatica

carte: 1

 

12            G00/02013/00/00/00001/000/010

Copia di comunicazione, di data 30 settembre 1944, del C.do della Mdt di Palmanova al commissario prefettizio di Palmanova, concernente la comunicazione del Landschutz Kreisfürer in Palmanova [C.do della Difesa territoriale del distretto di Palmanova] ai comandanti della Mdt del circondario di Palmanova, di oggetto: "Custodia degli atti comunali" [a firma "cap. Giovanni Zollia"].

data: s.d. [1944 09 30]

tipologia: copia fotostatica

carte: 1

 

13            G00/02013/00/00/00001/000/011

Copie di comunicazione, di data 27 febbraio 1945, del Sicherungskommandant [Comandante della sicurezza] in Palmanova e San Giorgio di Nogaro al C.do del I Btg. del V Rgt. "Friuli" della Mdt e al C.do del V Rgt. "Friuli" della Mdt, di oggetto: "Rapporto sul rastrellamento di banditi", concernente l'arresto dei gappisti Bruno Milocco, Alfredo Bergantin e Ferruccio Cidin "Giordano" [a firma: Ernesto Ruggiero].

data: s.d. [1945 02 27]

tipologia: copia fotostatica

carte: 4

 

14            G00/02013/00/00/00001/000/012

Copia di comunicazione, di data 28 aprile 1945, del C.do della 2° Cp. del 1° Btg. del 5° Rgt. "Friuli" della Mdt al C.do di Rgt., al C.do di Btg., e alla Federazione di Udine del Pfr, di oggetto: "Elenco dei fermati sino a tutt'oggi".

data: s.d. [1945 04 28]

tipologia: copia fotostatica

carte: 1

 

15            G00/02013/00/00/00001/000/013

Copia di "Elenco prigionieri trasferiti a Udine".

data: s.d

tipologia: copia fotostatica

carte: 1

nota: elenco mutilo

 

16            G00/02013/00/00/00001/000/014

Tre copie di: "Elenco prigionieri catturati dal 1° Novembre 1944 al 20 Marzo 1945" [redatto dal I Btg. del V Rgt. "Friuli" della Mdt operante presso il Centro di repressione delle forze partigiane, attivato presso la Caserma Piave di Palmanova il primo novembre 1944].

data: s.d

tipologia: copia fotostatica

carte: 9

 

17            G00/02013/00/00/00001/000/015

Copia di telegramma del prefetto di Udine al podestà di Palmanova, concernente la visita in città del comandante della Landschultz [Difesa territoriale].

data: s.d [1944 05 ? / 1945 01 ?]

tipologia: copia fotostatica

carte: 1

 

18            G00/02013/00/00/00001/000/016

Copia di lettera del commissario prefettizio di Palmanova [a firma Piva].

data: s.d.

tipologia: copia fotostatica

carte: 1

 

19            G00/02013/00/00/00001/000/017

Copia di elenco di fascisti di Palmanova.

data: s.d.

tipologia: copia fotostatica

carte: 1

 

20            G00/02013/00/00/00001/000/018

Copia di "Elenco dei fascisti iscritti al Fascio di Cervignano. Classe 1914".

data: s.d.

tipologia: copia fotostatica

carte: 1

 

21            G00/02013/00/00/00001/000/019

Due copie di elenco nominativo di militi inquadrati nella 2° Cp. del 1° Btg. del 5° Rgt. "Friuli" della Mdt.

data: s.d.

tipologia: copia fotostatica

carte: 6

 

22            G00/02013/00/00/00001/000/020

Copia di documento [illeggibile] [Venturelli Ettore].

data: s.d.

tipologia: copia fotostatica

carte: 1

 

23            G00/02013/00/00/00001/000/021

Copia del diploma di concessione della medaglia d'argento al valor militare alla memoria conferita a Ugo Mazzon.

data: s.d. [1949 09 19]

tipologia: copia fotostatica

carte: 1

 

24            G00/02013/00/00/00001/000/022

Copia del diploma di concessione della medaglia d'argento al valor militare alla memoria conferita a Sergio Canciani; ultimo biglietto di Sergio Canciani alla sorella.

data: s.d. [1949 11 10]

tipologia: copia fotostatica ; originale

carte: 2

 

25            G00/02013/00/00/00001/000/023

Copia del diploma di concessione della medaglia d'argento al valor militare alla memoria conferita a Silvio Marcuzzi "Montes".

data: s.d. [1960 04 01]

tipologia: copia fotostatica

carte: 1

 

26            G00/02013/00/00/00001/000/024

Appunti dattiloscritti per una storia del movimento partigiano nella Bassa friulana [con note manoscritte di Ilario Tonelli, e Galliano Fogar].

data: s.d.

tipologia: originale

carte: 9

 

27            G00/02013/00/00/00001/000/025

Lettera di Fausta Mancini Lapenna, concernente la strage di Strassoldo; dattiloscritto dal titolo: "La strage di Strassoldo rievocata a venticinque anni di distanza da chi ne fu parziale testimone".

data: 1970 04 30 – post 1969 11 06

tipologia: originale

carte: 9

 

28            G00/02013/00/00/00002/000/000

fascicolo 2

Carte Tonelli Ilario "Martello"; supplemento

Il fascicolo contiene copia di un manifesto nazista affisso a Palmanova, e un buono del "Prestito della Liberazione d'Italia" del Fnl [recte, Cnl].

data: post 1943 09 08 / ante 1945 05 01

carte: 3

 

29            G00/02013/00/00/00002/000/026

Copia di manifesto nazista, di data 2 ottobre 1943 [a firma "Orstkommandant Hauptmann Weidlich" (comandante del presidio capitano)], affisso a Palmanova.

data: s.d. [1943 10 02]

tipologia: copia dattiloscritta

carte: 2

 

30            G00/02013/00/00/00002/000/027

Buono infruttifero da cinquemila lire, serie UD n.° 0042, del "Prestito della Liberazione d'Italia" del Fnl [recte, Cnl].

data: s.d.

tipologia: originale

carte: 1

 

31            G00/00001/00/00/00003/000/000

b. 1, fasc. 3

Brigata "Bruno Montina". Relazioni sull'attività del distaccamento Sap "Santino"

Copia di relazioni di Ernesto Martin "Remo", concernente l'attività del Dist. part. Sap "Santino" nella Bassa friulana dal settembre 1943 al maggio 1945.

data: s.d.

carte: 7

 

32            G00/00001/00/00/00003/000/028

Copia di relazione sull'attività del distaccamento Sap "Santino", dal settembre 1943 al maggio 1945, operante nella Bassa Friulana [a firma: Ernesto Martin "Remo"].

data: s.d.

tipologia: copia fotostatica

carte: 5

 

33            G00/00001/00/00/00003/000/029

Copia di relazione concernente l'attività del Dist. part. Sap "Santino", da settembre 1943 a maggio 1945, operante nella Bassa friulana.

data: s.d.

tipologia: copia fotostatica

carte: 2