Martedì 10 aprile 2018 alle ore 18 presso la sede di Via del Monte 5 (Trieste) il Museo della comunità Ebraica di Trieste Carlo e Vera Wagner e l'Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea nel Friuli venezia Giulia (Irsrec FVG) presenteranno il numero 2/2017 della rivista «Qualestoria» dal titolo "Il mondo cattolico e la Terra Santa nel Novecento: sionismo, nazionalismo arabo, difesa dei diritti cristiani."
Il volume è curato da Tullia Catalan (Università di Trieste) e Paolo Zanini (Università di Milano), coi quali, durante la presentazione dialogherà Raffaella Perin (Università Cattolica Sacro Cuore di Milano).
Indice del volume:
Tullia Catalan, Introduzione
Lucia Russo, Tra conferimento e approvazione del mandato. Due anni di controversie anglo-vaticane (1920-1922).
Elena Mazzini, I testi di viaggio dei pellegrini italiani in Terra Santa nei primi anni del Novecento. Paolo Pieraccini, Il Patriarcato latino di Gerusalemme, la Santa Sede e il sionismo di fronte alla prima traduzione dei Protocolli dei savi di Sion in lingua araba (1925-1926).
Paolo Zanini, I cattolici italiani e la questione della Palestina, tra aspetti religiosi e proiezioni nazionali (1922-1948).
Maria Chiara Rioli, «In quella striscia di Palestina che oggi si chiama stato d’Israele».La Chiesa latina di Gerusalemme di fronte a Israele.