Opere generali
Apih E., Italia, fascismo e antifascismo nella Venezia Giulia 1918-1943, Laterza, Bari 1966;
Biblioteca dell'Irsml: Inv. 113815 - Coll. Cervani FVG2 00029
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Apih E., Trieste, Laterza, Roma-Bari 1988;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 9846 - Collocazione FVG2 / 0360
Inventario 9847 - Collocazione FVG2 / 0360 bis
Inventario 113332 - Collocazione Sala FVG2 00050
Inventario 113413 - Collocazione Cervani FVG1 Gen 00012
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
F. Cecotti, B. Pizzamei, Storia del confine orientale italiano 1797-2007. Cartografia, documenti, immagini, demografia, Irsml FVG, Trieste 2007. [1 CD-ROM ; 12 cm + 1 c. ripieg. Requisiti del sistema: Display 1024x768, 16,8 milioni di colori, il CD contiene testi e carte geografiche in formato .DOC e .PDF];
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 112560 - Collocazione Cont TS / 0071
Inventario 112561 - Collocazione Cont TS / 0071 bis
Note 1 cd.
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
F. Cecotti, in collaborazione con D. Umek, Il tempo dei confini. Atlante storico dell'Adriatico nord-orientale nel contesto europeo e mediterraneo, 1748-2008, Irsml FVG, Trieste 2010. [Volume allegato all'antologia Un'epoca senza rispetto];
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 115418 - Collocazione Cont TS / 0080 1
Inventario 115420 - Collocazione Cont TS / 0080 1 bis
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Cuzzi M., Rumici G., Spazzali R., Istria, Quarnero, Dalmazia: storia di una regione contesa dal 1796 alla fine del 20° secolo, Istituto regionale per la cultura istriano-fiumano-dalmata, Libreria editrice goriziana, Gorizia 2009;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 113866 - Collocazione FVG2 / 0966
Inventario 113867 - Collocazione FVG2 / 0966 bis
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Fascismo, foibe, esodo. Le tragedie del Confine orientale, Atti del Convegno organizzato dall’Associazione nazionale ex deportati politici e dalla Fondazione Memoria della Deportazione, Trieste, Teatro Miela, 23 settembre 2004, s.e., Milano 2005;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 111943 - Collocazione FVG2 / 0799
Inventario 111964 - Collocazione FVG2 / 0799 bis
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Friuli e Venezia Giulia. Storia del ’900, Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia-Trieste, Libreria editrice goriziana, Gorizia 1997;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 111576 - Collocazione Cont TS / 0061
Inventario 111577 - Collocazione Cont TS / 0061 bis
Inventario 112314 - Collocazione Cont TS / 0061 ter
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Istria nel tempo: manuale di storia regionale dell'Istria con riferimenti alla città di Fiume, a c. di E. Ivetic, Unione italiana Fiume; Università popolare Trieste, Centro di ricerche storiche Rovigno, 2006;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 113145 - Collocazione ROV Atti / 00026
Inventario 113153 - Collocazione Cervani Rov Atti 00012
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Kacin Wohinz, M., Pirjevec J., Storia degli sloveni in Italia 1866-1998, Marsilio, Venezia 1998; Orlić M., Bresciani M., Il confine orientale e i conflitti dell'alto Adriatico, Bibliografia ragionata, UNICOPLI, Milano 2011;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 113333 - Collocazione Sala FVG2 00051
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Storia d’Italia dall’Unità ad oggi. Le regioni. Il Friuli-Venezia Giulia, a cura di R. Finzi, C. Magris, G. Miccoli, Einaudi, Torino 2002;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 110150 - Collocazione Cont REG / 06 [1-2]
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia [v. 1]
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia [v. 2]
Verginella M., Il confine degli altri : la questione giuliana e la memoria slovena, Donzelli, Roma 2008.
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 112408 - Collocazione FVG2 / 0851
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Un percorso tra le violenze del Novecento nella provincia di Trieste - Po poteh nasilja v 20. stoletju v trzaski pokrajini, Irsml FVG, Trieste 2006;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 112135 - Collocazione Cont TS / 0065
Inventario 112136 - Collocazione Cont TS / 0065 bis
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Un'epoca senza rispetto. Antologia sulla questione adriatica tra '800 e primo '900, a c. di F. Pappucia, in collaborazione con F. Cecotti, Irsml FVG, Trieste 2011. [Volume allegato all'atlante Il tempo dei confini];
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 115419 - Collocazione Cont TS / 0080 2
Inventario 115421 - Collocazione Cont TS / 0080 2 bis
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Le vie della memoria. Un percorso tra le violenze del Novecento nella provincia di Trieste, soggetto e sceneggiatura: Raoul Pupo, Roberto Spazzali; riprese e montaggio: Michele Pupo, Tommaso Montanari; regia e grafica: Michele Pupo, Provincia di Trieste, Irsml FVG, Trieste 2010. [1 DVD video (circa 60 min.) ; 12 cm. Documentario del 2010, produzione Italia].
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 115435 - Collocazione DVD / 00101
Inventario 115442 - Collocazione DVD / 00101 bis
Note 1 DVD
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
La Prima guerra mondiale
Cecotti F. (a cura di), «Un esilio che non ha pari». 1914-1918. Profughi, internati ed emigrati di Trieste, dell’Isontino e dell’Istria, Irsml FVG, LEG 2001;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 111339 - Collocazione Cont TS / 0059
Inventario 113338 - Collocazione Cont TS / 0059 bis
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Fabi L., Gente di trincea: la grande guerra sul Carso e sull'Isonzo, Mursia, Milano 1994;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 9386 - Collocazione FVG 3 / 0232
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Fabi L., Trieste 1914-1918. Una città in guerra, MGS press, Trieste 1996;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 9211 - Collocazione FVG2 / 0541
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Rossi M., Prigionieri dello Zar. Soldati giuliani dell’esercito austro-ungarico nei lager della Russia (1914-1918), Mursia, Milano 1997;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 9539 - Collocazione Cont TS / 0042
Inventario 9540 - Collocazione Cont TS / 0042 bis
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Todero F., Le metamorfosi della memoria. La Grande guerra tra modernità e tradizione, Del Bianco, Udine 2002;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 110623 - Collocazione Cont FVG 2 / 061
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Todero F., Morire per la patria. I volontari del Litorale austriaco nella Grande Guerra, P. Gaspari, Udine 2005;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 111393 - Collocazione FVG1 / 0203
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Todero F., Orizzonti di guerra. Carso 1915-1917, Irsml FVG, Trieste 2008;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 112779 - Collocazione Cont TS / 0072
Inventario 112780 - Collocazione Cont TS / 0072 bis
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Visintin A., La Grande guerra al confine orientale nella storiografia degli ultimi due decenni, in 1908-2008: la Grande guerra novant’anni dopo, «Qualestoria», a. XXXVI, n. 1, 2008.
Fra le due guerre
Bon S., Gli ebrei a Trieste 1930-1945. Identità, persecuzioni, risposte, Irsml FVG, LEG, Gorizia 2000;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 10578 - Collocazione Cont TS / 0053
Inventario 10580 - Collocazione Cont TS / 0053 ter
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Bon S. et al., L'Istria fra le due guerre: contributi per una storia sociale, Irsml FVG, Ediesse, Roma 1985;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 11009 - Collocazione Cont TS / 0044 ter
Inventario 110611 - Collocazione Cont TS / 0044
Inventario 111759 - Collocazione Cont TS / 0044 bis
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Fiume, D’Annunzio e la crisi dello Stato liberale in Italia, a c. di R. Pupo, F. Todero, Irsml FVG, Trieste 2010;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 114766 - Collocazione Cont TS / 0078
Inventario 114767 - Collocazione Cont TS / 0078 bis
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Mattiussi D., Il Partito Nazionale Fascista a Trieste. Uomini e organizzazione del potere 1919-1932, Irsml FVG, Trieste 2002;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 110330 - Collocazione Cont TS / 0056
Inventario 110331 - Collocazione Cont TS / 0056 bis
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Silvestri C., Dalla redenzione al fascismo: Trieste 1918-1922, Del Bianco, Udine 1959;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 2407 - Collocazione Cont TS / 0002 2
Inventario 112278 - Collocazione Cont TS / 0002 2 bis
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Vinci A., Sentinelle della patria: il fascismo al confine orientale, Laterza, Bari-Roma 2011;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 115414 - Collocazione FVG2 / 1077
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Visintin A., L’Italia a Trieste. L’operato del governo militare italiano nella Venezia Giulia. 1918-19, Irsml FVG, LEG, Gorizia 2000.
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 10572 - Collocazione Cont TS / 0051
Inventario 10573 - Collocazione Cont TS / 0051 bis
Inventario 10574 - Collocazione Cont TS / 0051 ter
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
La Seconda guerra mondiale e la resistenza
Buvoli A., Cecotti F., Patat L., Atlante storico della lotta di liberazione nel Friuli Venezia Giulia. Una Resistenza di confine 1943-1945, Presidenza del consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Irsml FVG, Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione-Udine, Istituto provinciale per la storia del movimento di liberazione e dell’età contemporanea-Pordenone, Centro isontino di Ricerche e Documentazione Storica e Sociale «L. Gasparini»-Gradisca, Pasian di Prato 2005;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 112312 - Collocazione Cont TS / 0067
Inventario 112313 - Collocazione Cont TS / 0067 bis
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Capire la Risiera. A Trieste un lager del sistema nazista, Atti del corso di formazione per le guide didattiche alla Risiera di San Sabba di Trieste, gennaio-febbraio 1995, Comune di Trieste, civici musei di storia e arte, Trieste 1996;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 8978 - Collocazione FVG2 / 0530
Inventario 8979 - Collocazione FVG2 / 0530 bis
Inventario 9057 - Collocazione FVG2 / 0530 ter
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Confini, Resistenze, Memorie, «Qualestoria», a. XXXIII, 2006, n. 1;
Fogar G., Trieste in guerra 1940-1945. Società e Resistenza, Irsml FVG, Trieste 1999;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 10276 - Collocazione Cont TS / 0047
Inventario 112335 - Collocazione Cont TS / 0047 bis
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Sala T., Il fascismo italiano e gli Slavi del sud, Irsml FVG, Trieste 2008;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 113056 - Collocazione Cont TS / 0074
Inventario 113057 - Collocazione Cont TS / 0074 bis
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Scalpelli A. (a cura di), San Sabba. Istruttoria e processo per il lager della Risiera, ANED, Mondadori, Milano 1988;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 8976 - Collocazione FVG2 / 0529 (1)
Inventario 8977 - Collocazione FVG2 / 0529 (1)bis
Inventario 111188 - Collocazione FVG2 / 0529 (2)
Inventario 111189 - Collocazione FVG2 / 0529 (2)bis
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Spazzali R., …L’Italia chiamò. Resistenza politica e militare italiana a Trieste 1943-1947, LEG, Gorizia 2003;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 111796 - Collocazione FVG2 / 0783
Inventario 113739 - Collocazione Cervani FVG2 00068
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Trieste in guerra. Gli anni 1938-1943, a c. di A. Vinci, Irsml FVG, Trieste 1992;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 110801 - Collocazione Cont TS / 0026 ter
Documento per sola consultazione interna
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Verginella M., Volk S., Colja K., Storia e memoria degli sloveni del Litorale: fascismo, guerra e resistenza, Irsml FVG, Trieste 1994.
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 9526 - Collocazione Cont TS / 0036
Inventario 3527 - Collocazione Cont TS / 0036 bis
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Le foibe e il secondo dopoguerra
Barral G., Borovnica ’45. Al confine orientale d'Italia, memorie di un ufficiale italiano, a cura di R. Timay, inquadramento storico di Raoul Pupo, Ed. Paoline, Milano 2007;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 112405 - Collocazione IT / 03897
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Di Sante C., Nei campi di Tito: soldati, deportati e prigionieri di guerra italiani in Jugoslavia (1941-1952), prefazione di N. Troha, Ombre corte, Verona 2007;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 112218 - Collocazione IT / 03853
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Foibe, il peso del passato, Venezia Giulia 1943-1945, a c. di G. Valdevit, Irsml FVG, Marsilio, Venezia 1997;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 9523 - Collocazione Cont TS / 0035
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Foibe. Oltre i silenzi, le rimozioni, le strumentalizzazioni, «Storia e memoria», a. XIII, n. 1, 2004;
La Perna G., Pola, Istria, Fiume, 1943-1945: la lenta agonia di un lembo d'Italia, Mursia, Milano 1993;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 8028 - Collocazione FVG2 / 0455
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Maserati E., L’occupazione jugoslava di Trieste (maggio-giugno 1945), Del Bianco, Udine 1966;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 113201 - Collocazione Cervani Cont TS 00003
Inventario 113938 - Collocazione Cervani Cont TS 00003 bis
Inventario 113939 - Collocazione Cervani Cont TS 00003 ter
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Oliva G., Foibe. Le stragi negate degli italiani della Venezia Giulia e dell’Istria, Mondadori, Milano 2002;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 110046 - Collocazione FVG 2 / 0650
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Pupo R., Le foibe giuliane 1943-1945: i nodi del dibattito, in «Qualestoria», a. XXII, 1994, n. 3, pp. 87-98;
Pupo R., Guerra e dopoguerra al confine orientale d’Italia, Del Bianco, Udine 1999;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 10996 - Collocazione Cont FVG 2 / 060
Inventario 110612 - Collocazione Cont FVG 2 / 060 bis
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Pupo R., Trieste ’45, Laterza, Roma-Bari 2010;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 114707 - Collocazione FVG2 / 1009
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Pupo R., Spazzali R., Foibe, B. Mondadori, Milano 2003;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 111295 - Collocazione FVG2 / 0736
Inventario 113279 - Collocazione Sala FVG2 00030
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Rumici G., Infoibati 1943-1945. I nomi, i luoghi, i testimoni, i documenti, Mursia, Milano 2002;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 110047 - Collocazione FVG2 / 0651
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Spazzali R., Foibe un dibattito ancora aperto. tesi politica e storiografica giuliana tra scontro e confronto, Lega Nazionale, Trieste 1990;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 7341 - Collocazione FVG2 / 0408
Inventario 9094 - Collocazione FVG2 / 0408 bis
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Troha N., Chi avrà Trieste? Sloveni e italiani tra due stati, Irsml FVG, Trieste 2009.
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 114430 - Collocazione Cont TS / 0076 bis
Inventario 114431 - Collocazione Cont TS / 0076
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
L’esodo dei giuliano-dalmati
Ballinger P., La memoria dell'esilio. Esodo e identità al confine dei Balcani, Il veltro, Roma 2010;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 114494 - Collocazione JU / 0432
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Cattaruzza M., Dogo M., Pupo R. (a c. di), Esodi, Trasferimenti forzati di popolazione nel Novecento europeo, Edizioni scientifiche italiane, Napoli 2000;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 10730 - Collocazione Gen / 0509
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Colummi C., Ferrari L., Nassisi G., Trani G., Storia di un esodo. Istria 1945-1956, Irsml FVG, Trieste 1980;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 4991 - Collocazione Cont TS / 0018
Inventario 115450 - Collocazione Cont TS / 0018 bis
Inventario 113945 - Collocazione Cervani Cont TS 00011
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Google libri - Versione completa on line
Crainz G., Il dolore e l’esilio. L’Istria e le memorie divise d’Europa, Donzelli, Roma 2005;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 111302 - Collocazione FVG2 / 0739
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Oliva G., Profughi. Dalle foibe all’esodo. La tragedia degli italiani d’Istria, Fiume, Dalmazia, Mondadori, Milano 2005;
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 111303 - Collocazione FVG2 / 0740
Inventario 112267 - Collocazione FVG2 / 0740 bis
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
Pupo R., Il lungo esodo. Istria. Le persecuzioni, le foibe, l’esilio, Rizzoli, Milano 2005
Biblioteca dell'Irsml: Inventario 111304 - Collocazione FVG2 / 0741
Inventario 112270 - Collocazione FVG2 / 0741 bis
Lo trovi anche in
OPAC Polo SBN del Friuli Venezia Giulia