Un’epoca senza rispetto
Antologia sulla questione adriatica tra ‘800 e primi ‘900
a cura di Fulvio Pappucia
282 pagine di testi scelti e didatticamente presentati e commentati.
L’Antologia ricostruisce i dibattiti tra alcuni intellettuali e politici attivi nell’Alto Adriatico, confrontando le loro posizioni con il dibattito europeo più ampio tra ‘800 e primi ‘900, con le interpretazioni storiografiche più rilevanti sul costituirsi dello stato nazione e sulle dinamiche conflittuali di una società in trasformazione e di nuove aggregazioni ideologiche (nazionalismo, socialismo).
Il tempo dei confini, Atlante ↔ Un’epoca senza rispetto, Antologia
edizioni dell’Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia
2 v., 505 p.
ISBN 9788890400681
Prezzo: 35,00 Euro
Il tempo dei confini. Atlante storico dell’Adriatico nord-orientale nel contesto europeo e mediterraneo 1748-2008, Franco Cecotti. In collaborazione con Dragan Umek
223 pagine
80 cartine geografiche + 8 fuori testo
L’Atlante propone la visione dei cambiamenti di confine dall’epoca della Repubblica di Venezia fino a tempi recenti nell’area dell’Alto Adriatico e dell’Adriatico Orientale, ma inserito nella dinamica complessiva dei confini dell’Europa centrale e orientale e del Mediterraneo.