Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

Materiali Multimediali


In occasione del centenario della Prima guerra mondiale, l'Istituto mette a disposizione un elenco di volumi, opuscoli, estratti inerenti la Grande guerra disponibili presso la propria Biblioteca.

L'elenco è stato redatto da Mattia Clemente nell'ambito dello stage che ha svolto in questo Istituto, sotto la supervisione del prof. Fabio Todero.

Tale elenco è suddiviso in base alla collocazione che i documenti hanno nella Biblioteca.


Cliccare qui per scaricare il file excel



 

Collocazione

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicazioni Rete Istituti

 

Pubblicazioni degli Istituti afferenti alla Rete dell'Insmli

 

SME

 

Stato Maggiore dell'Esercito. Ufficio storico

 

FVG 1

 

Raccoglie i testi che trattano di storia – politica, economica, sociale, religiosa e dei rapporti internazionali – della Venezia Giulia, dell’Istria e della Dalmazia, a partire dalle origini fino ad arrivare alla Prima guerra mondiale

 

FVG 2

 

Titoli che analizzano la storia – politica, economica, sociale, religiosa e dei rapporti internazionali – della Venezia Giulia, dell’Istria e della Dalmazia dal 1918 in  poi 

 

FVG 3

 

I volumi inerenti alla storia – politica, economica, sociale, religiosa e dei rapporti internazionali – del Friuli

 

IT

 

Italia: storie e documenti di poltica, economia, società, eventi militari, religiosi, ecc., relativi all'Italia; scritti di autori italiani non aventi particolare rilievo teorico; scritti di autori fascisti, nazionalisti e nazisti, sino al 1945, anche di rilievo teorico; storie delle idee non aventi particolare rilievo teorico. 

 

GEN

 

Opere di carattere generale: storie e documenti relativi a movimenti ed enti internazionali, ad eventi politici, sociali, economici, militari, religiosi, ecc. di scala internazionale; storie generali (di più paesi) e su scala internazionale e documenti relativi; scritti politici, economici, sociali, militari, religiosi, ecc. miscellanei di autori di più paesi.

 

STRAN

 

Paesi stranieri: storie e documenti di poltica, economia, società, eventi militari, religiosi, ecc., relativi ad uno o più paesi stranieri; scritti di autori stranieri non aventi particolare rilievo teorico; scritti di autori fascisti, nazionalisti e nazisti, sino al 1945, anche di rilievo teorico; storie delle idee non aventi particolare rilievo teorico.

 

Miscellanee

 

Opuscoli, estratti

 

Fondo "Giulio Cervani"

 

Lascito del prof. Giulio Cervani

 

Fondo "Teodoro Sala"

 

Lascito del prof. Teodoro Sala