Monumenti e luoghi della memoria della Prima guerra mondiale nella Provincia di Trieste
Negli anni 2007 e 2008, grazie a un contributo finanziario della Provincia di Trieste, l’Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione aveva potuto avviare il progetto «Monumenti e luoghi della memoria della Prima guerra mondiale nella Provincia di Trieste» che consisteva nel reperimento di fonti, documenti e immagini relative a lapidi, monumenti e cimiteri della prima guerra mondiale presenti nell’ambito provinciale e lungo la zona di confine nel territorio della Slovenia e della provincia di Gorizia. Alla realizzazione dello stesso avevano allora collaborato Bruno Pizzamei per la parte informatica, Franco Cecotti, Fabio Todero e Angelo Visintin per l’individuazione dei siti, della documentazione, per la stesura dei testi e la realizzazione delle foto.
A distanza di alcuni anni, avvicinandosi il centenario dello scoppio della Grande guerra, è parso opportuno aggiornare la sezione del sito modificandone la configurazione, utilizzando nuovi strumenti informatici, incrementandone a un tempo i contenuti pur restringendo l’ambito della ricerca al solo territorio triestino.
La nuova sezione del sito è stata realizzata a cura di Fulvia Benolich per la parte informatica; i testi, le ricerche e le fotografie sono a cura di Fulvia Benolich, Franco Cecotti, Fabio Todero e Angelo Visintin.
Visualizza Monumenti e luoghi della Grande Guerra nella provincia di Trieste in una mappa di dimensioni maggiori