Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

I Quaderni di Qualestoria

Paolo Blasina, Vescovo e clero nella diocesi di Trieste – Capodistria 1938-1945

 

Lo studio – ulteriore esito delle ricerche intraprese dall’Istituto in collaborazione con la Provincia di Trieste – prende le mosse dal 1938, anno dell’arrivo a Trieste di Mons. Antonio Santin,  già vescovodi Fiume. Un episcopato, il suo, ben presto segnato dalle molteplici questioni sul tappeto: i rapporti tra la Chiesa ed il regime fascista, le questioni nazionali, i processi di secolarizzazione della società. Un’analisi non limitata alla città di Trieste, ma estesa al Carso e all’Istria, compresa allora per buona parte nei confini diocesani. Il ruolo del clero durante la guerra, i rapporti con il movimento partigiano, la vita religiosa della popolazione, gli esiti del conflitto sono tutti aspetti qui trattati, sulla base di una documentazione in gran parte inedita.

 

€. 10,33