Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

I Quaderni di Qualestoria

Daiana Franceschini, Porzûs. La Resistenza lacerata

 

Il lavoro di Daiana Franceschini sulla vicenda di Porzûs ricostruisce con grande chiarezza e onestà intellettuale un episodio del quale si è recentemente tornato a parlare spesso in maniera distorta, l’uccisione alle malghe di  Porzûs, in provincia di Udine, di un gruppo di partigiani delle formazioni «Osoppo» da parte di un reparto di gappisti garibladini, il 7 febbraio 1945. Si tratta di un fatto ancora poco noto al di fuori della  regione Friuli Venezia Giulia, e della ristretta cerchia degli specialisti, emblematico delle tensioni interne alla Resistenza legate al clima di forte contrapposizione nazionale ed ideologica che caratterizzò la lotta di liberazione al confine orientale. Il libro ha il merito di fornire ai lettori una narrazione chiara e sintetica, che non rinuncia ai fondamentali criteri di analisi critica delle fonti, propria del lavoro storiografico, in un momento di rinnovato uso e abuso pubblico della storia.

 

Presentazione di Giampaolo Valdevit

Introduzione di Paolo Pezzino

 

Anno di edizione:  1998

 

ESAURITO