Dario Mattiussi, Il Partito Nazionale Fascista a Trieste. Uomini e organizzazioni del potere 1919-1932
Il volume si propone di tracciare una storia del partito fascista triestino dalle origini ai primi anni Trenta, indagandone l’organizzazione, la formazione dei militanti, la classe dirigente, la gestione del potere, in definitiva il suo agire come soggetto politico. Sono i mutamenti continui che interessano l’apparato del partito e i suoi programmi che guidano a comprendere l’evoluzione della politica locale, dalla nascita del movimento nel 1919 alle trasformazioni che accompagnano il suo inserimento in un regime di massa negli anni della grande crisi economica, tra il 1929 e il 1932, anni decisivi anche per definire il diverso ruolo del partito nel centro urbano e nel resto della provincia, una dicotomia che emerge come uno dei caratteri distintivi del «fascismo di confine».
Con un’appendice di documenti
Anno di edizione: 2002
€. 12,50