Derino Zecchini, Dietro la cortina di bambù. Dalla resistenza ai vietminh. Diario 1946-1958, a c. di Sabrina Benussi
Il diario di Derino Zecchini è la toria di un italiano in Vietnam nel periodo in cui la popolazione del paese asiatico è impegnata in una decisiva lotta contro i francesi. Il protagonista passa dalle fila dei partigiani, con cui ha combattuto nel Friuli occidentale, alla militanza con i vietminh, dopo aver disertato dalla Legione straniera. Nel Friuli del dopoguerra la situazione si presenta molto precaria, particolarmente per la disoccupazione, ed è proprio la mancanza di lavoro che spine Derino Zecchini a cercare diverse soluzioni: prova ad arruolasi nell’esercito italiano, poi tenta la strada dell’emigrazione, anche clandestina, infine si arruola nella Legione straniera con la determinazione di raggiungere l’Indocina e disertare. Questo programma viene puntualmente rispettato fino al rientro in provincia di Pordenone nel 1958.
Il volume propone il diario originale dell’ultimo anno di presenza in Vietnam fino al rientro, accompagnato da un DVD, con la registrazione di un’intervista recente al protagonista, che ricostruisce tutta la sua esperienza di combattente dal 1946 al 1958. L’intervista è integrata da documenti (fotografie, filmati, stampa, lettere d’epoca) e valorizzata dalla partecipazione di Moni Ovadia che legge alcune parti del diario e delle lettere del protagonista.
Anno di edizione: 2006
€. 15,00 (libro e DVD)