Anna Di Gianantonio, È bello vivere liberi Ondina Peteani. Una vita tra lotta partigiana, deportazione ed impegno sociale
Cresciuta nell’ambiente operaio del Monfalconese, Ondina Peteani (1925-2003), precocemente impegnata nelle organizzazioni antifasciste e nei gruppi di resistenza a partire dal 1943, subisce la deportazione nei lager di Auschwitz, di Ravensbruck e di Eberswalde. Ritornata a casa, accanto al suo lavoro di ostetrica, impegna tutto il suo tempo nell’attività culturale e sociale, gestendo assieme al suo compagno una libreria a Trieste e organizzando attività ricreative estive per i giovani. Legata al Partito comunista italiano, di cui segue le evoluzioni epocali degli anni Novanta, opera più tardi quale dirigente nel sindacato pensionati della CGIL di Trieste. Il libro di Anna Di Gianantonio permette di cogliere, oltre le vicende personali, alcune caratteristiche rilevanti di un’epoca caratterizzata da forte impegno e coinvolgimento personale, che vanno ben oltre all’ambito territoriale locale.
Anno di edizione: 2007
€. 15,00