Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

Indici

La Grande Guerra nell'Isontino e sul Carso. Contributi e documenti.

 

     
 Qualestoria anno XXVI n.1/2 dicembre 1998  
     
     
 G. Valdevit, M. Verginella, T. MattaLa memoria del 25 aprile1 
     
 La Grande Guerra nell'Isontino e sul Carso. Contributi e documenti.
     
 L. FabiIntroduzione. Storiografia di frontiera e Grande Guerra21 
     
 Studi e ricerche   
     
 P. SvoljsakL'occupazione italiana dell'Isontino dal maggio 1915 all'ottobre 1917 e gli sloveni33 
 P. MalniUn lento addio. Appunti di ricerca sull'ultimo anno di governo asburgico nel Friuli orientale65 
 A. VisintinIsontino 1918-1919. I militari e la sfida dell'annessione169 
 F. CecottiLa popolazione di Gradisca d'Isonzo durante la Grande Guerra207 
 G. VolpiFajti Hrib.La battaglia dimenticata255 
 E. CernigoiSan Gabriele. La morte e il monte293 
     
 Documenti e problemi   
     
 F. ToderoLa Grande Guerra nella memoria letteraria a Trieste333 
 L. Pillon ( a cura di)La Grande Guerra nella Cronaca del monastero delle orsoline di Gorizia397 
     
 Schede   
     
 Si parla di:Lucio Fabi, Gente di trincea. La Grande Guerra sul Carso e sull'Isonzo (M: Rossi)  
     
  Gianluigi Fait ( a cura di), Sui campi di Galizia( 1914-1917). Gli italiani d'Austria ed il fronte orientale: uomini popoli e culture nella guerra europea (M. Rossi)  
     
  Paolo Gaspari, La battaglia della ritirata di Caporetto (M. Puppini)  
     
  Paolo Malni, Fuggiaschi. Il campo profughi di Wagna 1915-1918 (F. Cecotti)   
     
  Antonio Sema, La Grande Guerra sul fronte dell'Isonzo (F. Cecotti)471 
     
 Indice dell'annata 1997 487