Qualestoria anno XXI n.1 aprile 1993
Qualestoria anno XXI n.1 aprile 1993 | ||
Studi e ricerche | ||
S. Bon | Antisemitismo e leggi razziali a Trieste. La memoria collettiva ( II parte ) | 1 |
Documenti e problemi | ||
P. Blasina | Santa Sede, clero e nazionalità al confine orientale 1918-1920. Note e documenti | 29 |
G. Fogar | Memorie di un monfalconese nella Jugoslavia del dopoguerra | 65 |
Discussioni | ||
L. Chersovani | Memoria e rimozione | 103 |
M. Coslovich | Primo Levi e il Gulag. Alcune considerazioni sulle recenti pubblicazioni di Varlam Salamov | 127 |
Note critiche | ||
L. Chersovani | Alberto Asor Rosa, Fuori dall'Occidente ovvero Ragionamento sull'Apocalissi | 145 |
S. Bon | Alexander Stille, Uno su mille, Cinque famiglie ebraiche durante il fascismo | 152 |
Schede | ||
Si parla di: | MARIO PASSI, Vittorio Vidali (L. Chersovani) | |
TZVETAN TODOROV, Di fronte all'estremo. Quale etica per il secolo dei Gulag e dei campi di sterminio' (M. Coslovich) | ||
Anni luminosi e anni bui? Due recenti mostre su Tina Modotti (M. Puppini) | 165 | |
Notiziario | 177 | |
Indice annata | 181 |