Qualestoria anno XXIV n.1 giugno 1996
Qualestoria anno XXIV n.1 giugno 1996 | ||||
G. Valdevit | Ai lettori | 1 | ||
G. Miccoli | 25 aprile: una storia da rispettare | 3 | ||
Estremismo di destra e "revisionismo": il caso austriaco | ||||
T. Matta | Presentazione | 7 | ||
Nota Editoriale | 13 | |||
Studi e ricerche | ||||
K. Stuhlpfarrer | Antisemitismo, neonazismo e nuova destra in Austria dal dopoguerra ad oggi | 15 | ||
B. Bailer, W. Neugebauer | Sintesi dello sviluppo dell'estremismo di destra in Austria | 37 | ||
A. Pelinka | I grandi partiti e l'estremismo di destra | 47 | ||
G. Spann | I giovani e l'estremismo di destra. Indagine sulle cause e criteri interpretativi. Un rapporto sulla ricerca. | 63 | ||
F. Hausjell | Videogames neonazisti e di estrema destra in Austria | 101 | ||
B. Bailer, W. Neugebauer | Il "revisionismo", propaganda pseudoscientifica | 119 | ||
Documenti e problemi | ||||
B. Bailer-Galanda, W. Lasek, W. Neugebauer | Il "documento " Lachout | |||
Anatomia di una falsificazione | 131 | |||
G. Spann | La metodologia manipolatoria dell'estrema destra applicata alla propaganda ed alla scrittura della storia | 177 | ||
W. Neugebauer | Reazioni politiche e giudiziarie al Reichtsextremismus-Handbuch | 187 | ||
Note critiche | ||||
D. Cante | L'estremismo di destra in Austria nella letteratura specializzata | 193 | ||
T. Matta | A proposito di due libri sul neonazismo apparsi in Italia | 201 | ||
Schede | ||||
T. Catalan | Hinsehen ist besser (Meglio non guardare) | 209 | ||
Archivi | ||||
S. Bon | Il Karntner Landesarchiv di Klagenfurt. Storia, descrizione, ipotesi di fruizione | 213 | ||
Per Guido Quazza | 227 | |||
Indice dell'annata 1995 | 229 | |||