Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

Indici

Qualestoria anno XXIX n.1 giugno 2001

 

     
 Qualestoria anno XXIX n.1 giugno 2001  
     
     
 F. Cecotti e G. MellinatoIntroduzione5 
     
 G. HoferMittelschule - Scuola secondaria  aTrieste11 
     
 A. AndriL'archivio della scuola "Duca d'Aosta" e la storia della scuola triestina41 
     
 S. BonLe scuole ebraiche di Trieste negli anni della persecuzione razziale fascista69 
     
 S. Zetto CassanoBuoni, bravi, obbedienti e studiosi. Foto di gruppo della scuola elementare degli anni '5081 
     
 O. AltieriL'istituto evangelico di Russiz e la chiesa goriziana tra Ottocento e Novecento117 
     
 S. Zetto Cassano, C. Germani, F. StefaniniComunicazioni al Convegno La storia della scuolaa Trieste. Risorse archivistiche, ricerca e sperimentazione didattica125 
     
 Strumenti bibliografici   
     
 F. CecottiLa storia della Venezia Giulia (1941-1954) nei manuali scolastici137 
 G. MellinatoIl "capitale umano" tra storia della scuola ed analisi economica: appunti di lettura157 
     
 Schede   
     
 Si parla di:Diana De Rosa, Maestri, scolari e bandiere. La scuola elementare in Istria dal 1814 al 1918 (A. Andri)  
     
  Liceo classico Statale "Gabriello Chiabrera" di Savona, L'applicazione della legislazione antiebraica del 1938 nel Savonese. Ricerca storica a cura della classe 3 A"Sperimentale Brocca",anni scolastici 1998-1999/ 1999-2000 (F. Cecotti)  
     
  Daniele Checchi, Istruzione e mercato. Per un'analisi economica della formazione scolastica (A. Andri)  
     
  Sofia Ventura, La politica scolastica (A. Andri)  
     
  Pierre Sorlin, L'immagine e l'evento. L'uso storico delle fonti audiovisive (S. Zetto Cassano)  
     
  Chiese di fontiera, Miscellanea di studi in onore di Luigi Tavano in occasione del suo settantacinquesimo compleanno (O. Altieri)  
     
  F. Francescato e B. Pizzamei ( a cura di), Storia di Trieste. Dalle origini al memorandum d'Intesa (T. Matta)175