La Guerra civile spagnola e l'Europa degli anni Trenta
a cura di Marco Puppini e Claudio Venza
Qualestoria anno XXXIX n.1 giugno 2011
Qualestoria anno XXXIX n.1 giugno 2011 | ||||
La Guerra civile spagnola e l'Europa degli anni Trenta | ||||
a cura di Marco Puppini e Claudio Venza | ||||
Marco Puppini, Claudio Venza | Introduzione | 5 | ||
Studi e Ricerche | ||||
Nicola Revelant | «Sono Jacchia e voglio andare a Madrid». La vita di Pietro Giusto Jacchia (1884-1937) | 11 | ||
Avgust Lešnik | La Guerra civile spagnola (1936-1939) nella storiografia jugoslava/slovena | 29 | ||
Adriana Petronio | La stampa cattolica europea e gli inizi della Guerra civile spagnola: la proposta pacifista di «Der deutsche Weg», «Sept», «Blackfriars» | 55 | ||
Documenti e problemi | ||||
Marta Ivašič | La «Riflessione sulla Spagna» di Edvard Kocbek nella Slovenia del 1937: un gesto che si rivelò di grande portata | 83 | ||
Edvard Kocbek | Riflessione sulla Spagna | 103 | ||
Note critiche | ||||
Marina Rossi | J. Earle, Il prezzo del patriottismo. SOE a MI6 al confine italo-sloveno durante la Seconda guerra mondiale, Tergeste grafica & stampa, Muggia 2008 | 123 | ||
Franco Cecotti | «Quan plovien bombes»: Barcellona bombardata in una mostra itinerante | 127 | ||
Schede | 131 | |||
Si parla di | J. Hočevar, Slovenci v Španski Državlianski Vojni (Gli sloveni nella Guerra civile spagnola), NOB (Narodno Osvobodilno Boj), Koper 2010 (Claudio Venza) | |||
D. Dukovski, Povijest Pule, Deterministički kaos i jahači Apokalipse (Storia di Pola. Il caos deterministico e i cavalieri dell'Apocalisse), Nova Istra, Pula 2011, pp. 493 (Mila Orlić) | ||||
Gli autori di questo numero | 135 | |||