Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

Indici

Qualestoria anno XX n.2 agosto 1992

 

     
 Qualestoria anno XX n.2 agosto 1992  
     
     
 G. MiccoliSvastiche sulla sinagoga5 
     
 Studi e ricerche   
     
 G. MellinatoGruppi dirigenti locali e grande crisi: la cantieristica giuliana 1930-19377 
 M. KacinGli sloveni della Venezia Giulia alla fine degli anni Trenta51 
     
 Documenti e problemi   
     
 D. MattiussiRapporto al Duce73 
     
 Discussioni   
     
 M. DogoPer una verifica di legittimazione dello stato nazionale sovrano89 
 L. ChersovaniA proposito di Assasini della memoria 95 
     
 Note critiche   
     
 C. DaneoGiulio Sapelli, Trieste italiana. Mito e destino economico, Angeli, Milano 199099 
 S. BonPaolo Rossi, Il passato, la memoria, l'oblio. Sei saggi di storia delle idee, Il Mulino, Bologna 1991, pp 208, L.20.000114 
     
 Schede   
 Si parla di:- C. MANGANELLI, B. MANTELLI, Antifascisti partigiani, ebrei. I deportati alessandrini nei campi di sterminio nazisti 1943-1945 (M. Coslovich)  
  E. DEAGLIO, La banalità del bene. Storia di Giorgio Perlasca (M. Coslovich)  
  C. VENZA, P. PICAMUS, Le passioni dell'ideologia. Atti del convegno "Cultura e società nella Spagna degli anni Trenta" (D. Mattiussi)  
  L. LANZARDO, Immagine del fascismo. Fotografie storia memoria (G. Nemec)  
  ISTITUTO FRIULANO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO DI LIBERAZIONE, Caduti, dispersi e vittime civili dei comuni della Regione Friuli-Venezia Giulia nella seconda guerra mondiale, provincia di Udine (M. Puppini)  
  B. VASARI, Mauthausen bivacco dellamorte (M. Coslovich)  
  S. RUSICH DE MOSCATI, Il mio diario. Avent'anni nei campi di sterminio nazisti.Flossenburg 403001 (M. Coslovich)  
  AA. VV., Bassa friulana. Tre secoli dibonifica, (M. Puppini)125 
     
 G. MiccoliCiviltà o inciviltà della memoria?  
 G. FogarA proposito di un libro recente su Fermo  
 M. PuppiniSolari151 
     
 T. SalaAdriano Mercanti educatore165 
     
 Notiziario 169