Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

Indici

Qualestoria anno XXVIII, n.2 dicembre 2000

 

     
 Qualestoria anno XXVIII, n.2 dicembre 2000  
     
     
 M. CoslovichConservare la memoria5 
     
 Studi e ricerche   
     
 I. PortelliL'ascesa del fascismo dalle colonne di un giornale cattolico. "L'Idea del Popolo" dal 1920 al 19269 
 M. AndreattaMemoria della Shoah e identità ebraica nella letteratura israeliana recente49 
     
 Documenti e problemi   
     
 M. CoslovichDiario di un gappista85 
 F. LazzariUna vita spesa89 
     
 Archivi   
     
 A. ToneattoL'archivio della "Casa del Popolo" di Prato Carnico107 
     
 Note critiche   
     
 M. CoslovichLupus in fabula: Vivarelli, un ragazzo di Salò121 
     
 Schede   
     
 Si parla di:Accademia Udinese di Scienze Lettere ed Arti - Archivio di Stato di Udine, I friulani durante l'invasione. Da Caporetto a Vittorio Veneto (P. Malni)  
     
  Fortunato Minniti, Il Piave (F. Todero)  
     
  Giovanni  Padoan "Vanni", Porzus. Strumentalizzazione e realtà storica (M. Puppini)  
     
  Luciano Patat, Mario Fantini "Sasso". Comandante della Divisione "Garibaldi-Natisone" (M. Puppini)129 
     
 Newsletter   
     
  Relazione sull'attività svolta nel 2000139 
     
 Appendice   
     
  Relazione della Commissione mista storico-culturale italo-slovena145