Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

Indici

Qualestoria anno XXIX n.2 dicembre 2001

 

    
 Qualestoria anno XXIX n.2 dicembre 2001 
    
    
 F. BraulinQuel grande disordine. Contributo allo studio della questione sanitaria triestina di fine Ottocento (1872-1909)5
 V. CozziI metodisti a Trieste tra fine Ottocento e primi anni del Novecento57
 S. RutarIstruzione ed emancipazione: i circoli culturali socialdemocratici italiani e sloveni nella Trieste asburgica (1899-1914)99
 P. BallingerLa Pentecoste italiana: accogliere il verbo della fede italica. Lo sviluppo del rituale nazionalistico a Fiume, 1919-1921123
 L. Isaak SirovichL'alpinismo triestino dall'irredentismo alla guerra partigiana143
    
 Note critiche  
    
 N. DacevA. Apollonio, Dagli Asburgo a Mussolini. Venezia Giulia 1918-1922155
 M. RistovicM. Ristovic, Dug povratak kuci. Deca izbeglice iz Grcke u Jugoslaviji 1948 - 1960 ( Una lunga strada verso casa.Bambini profughi dalla Grecia in Jugoslavia 1948-1960)160
 S. RutarM. Cattaruzza, Socialismo adriatico. La socialdemocrazia di lingua italiana nei territori costieri della Monarchia Asburgica: 1888-1915164
 L. Isaak Sirovich, A Gioia e G. NemecM. Coslovich, Storia di Savinia. Testimonianza di una madre deportata.168
    
 Schede  
    
 Si parla di:Irene Guerrini, Marco Pluviano, Francesco Baracca, una vita al volo. Guerra e privato di un mito dell'aviazione (M. Rossi) 
    
  Bruna Bianchi, La follia e la fuga. Nevrosi di guerra, diserzione e disobbedienza nell'esercito italiano (1915-1918) (F. Todero)187
    
 NewsletterRelazione sull'attività svolta nel 2001193