Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

Indici

S/Paesati. Eventi sul tema delle migrazioni

 

     
 Qualestoria anno XXXI n.2 dicembre 2003  
     
 S/Paesati. Eventi sul tema delle migrazioni  
     
 Associazioni 5 
 Collaborazioni 6 
 S. MorenaTre anni di S\paesati9 
 Calendari 15 
 G. Todeschini. T. CatalanDiaspore, migrazioni ed identità culturali - La diaspora ebraica come modello politico23 
 L. Accati, R. Cogoy, T. Martin BurroneLa diversità in famiglia: i conflitti domestici come metafore dei conflitti sociali: il film East is East33 
 M. Verginella, G. NemecSpaesati in patria - Storie di emigranti e spaesati sloveni43 
 S. Adamo, C. BenussiVerso una letteratura meticcia ? Esperienza di scrittura Eks&tra - Immigrazione e scrittura letteraria: il caso di Eks&tra57 
 B.SrbljanovicL'incontro con Biljana Srbljanovic67 
 M. Dogo, D. TanascovicDal Sangiaccato al Bosforo: patrie e passaporti della famiglia Novalic77 
 M. Sbisà, S. Siok Hoe Koh"Mutanti" ovvero i figli dell'emigrazione87 
 D. Amati, O. Burrone, G. TodeschiniIntellettuali immigrati e identità professionali95 
 L. Accati, R. Cogoy, T. Martin BurroneTrasformazione dell'estraneo: il tango come strumento di comunicazione transculturale. Incontro-spettacolo101 
     
 Studi e ricerche   
     
 N. TrohaIl movimento di Liberazione sloveno e i confini occidentali della Slovenia109 
     
 Note critiche   
     
 P. KarlsenStoria del miracolo italiano - il paese mancato139 
 S. BonI "Quaderni di Fossoli"147 
     
 Schede   
     
 Si parla di:G. Santomassimo ( a cura di ) La notte della democrazia. Dal regime fascista al governo Berlusconi,Il Saggiatore, Collana La Cultura, Milano 2003 (P. Karlsen)155 
     
 NewsletterRelazione sull'attività svolta nel 2003159