Qualestoria anno XXXVI n.2 dicembre 2008
Qualestoria anno XXXVI n.2 dicembre 2008 | ||||
Studi e ricerche | ||||
Andrea Gobet | Comunismi e comunisti a Trieste: "L'Informatore del popolo" (giugno 1946-dicembre 1947) | 5 | ||
Piera Cavenaghi | Pakistan e Afghanistan: la Linea Durand, storia di una frontiera | 43 | ||
Documenti e problemi | ||||
Johannes Breit | Il Lager della Reichenau a Innsbruck e la giustizia del dopoguerra | 85 | ||
Ales Gabric | La bolscevizzazione della Slovenia | 101 | ||
Silva Bon | Elio Apih e gli Archivi sloveni | 119 | ||
Adriano Romita | Storia dell'Italia repubblicana attraverso il cinema: appunti su un'esperienza didattica | 125 | ||
Note critiche | ||||
Nedjalko Dacev | Almerigo Apollonio, Libertà autonomia nazionalità. Trieste, Istria e Goriziano nell'impero di Francesco Giuseppe: 1848-1870 | 131 | ||
Schede | ||||
Si parla di: | C. Di Sante, Nei campi di Tito. Soldati, deportati e prigionieri di guerra italiani in Jugoslavia (1941-1952) (R. Pupo) | 135 | ||
Tristano Matta | Ricordo di Vincenzo Gigante | 137 | ||