Qualestoria anno XXXVII n.2 dicembre 2009
Qualestoria anno XXXVII n.2 dicembre 2009 | ||||
Studi e ricerche | ||||
I. Goldstein | Alcune considerazioni sulla storiografia croata: dallo "spirito di partito" al revisionismo degli anni Novanta | 5 | ||
A. Dessardo | Giornalismo e politica: cattolici democratici. Chiesa e Democrazia cristiana a Trieste attraverso le pagine di "Vita Nuova", 1945-1965 | 31 | ||
Documenti e problemi | ||||
P. Malni | Da Plava ad Asiago: un anno al fronte nelle memorie di Augusto Loni | 65 | ||
A. Loni | Memorie di guerra | 69 | ||
D. Nanut | Boris Pahor: appunti per un itinerario umano e intellettuale | 101 | ||
D. Nanut | Intervista con Boris Pahor | 121 | ||
Note critiche | ||||
T. Krizman Malev | Massimiliano Ferrara, Ante Pavelic. Il duce croato | 147 | ||
Schede | ||||
Si parla di: | Monica Pacini, Donne al lavoro nella Terza Italia. San Miniato dalla ricostruzione alla società dei servizi (A. Di Gianantonio) | 155 | ||
In memoriam | ||||
M. Rossi | Ricordo di Karl Stuhpfarrer | 158 | ||