Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

Indici

Qualestoria anno XXII n.3 dicembre 1994

 

     
 Qualestoria anno XXII n.3 dicembre 1994  
     
     
 Studi e ricerche   
     
 M. PuppiniBorghesia e società nella montagna e nella pianura friulana fra Otto e Novecento. Una proposta di lettura.1 
 O. BosariAspetti dell'economia di guerra nel quadro dell'amministrazione tedesca del Litorale Adriatico 1943-194537 
 R. PupoLe foibe giuliane 1943-1945: i nodi del dibattito87 
 G. ValdevitTrieste, l'Unione Sovietica, la guerra fredda, 1945-1954. Spunti per la messa a fuoco del problema99 
     
 Discussioni   
     
 M. CattaruzzaLa Risiera di San Sabba: riflessioni sulla memoria.131 
 K. StuhlpfarrerLa Risiera di San Sabba e la memoria collettiva austriaca.137 
 G. Valdevit ( a cura di)Questione di Trieste ed archivi ex-sovietici ( con interventi di Galeazzi, Pupo, Vodusek, Rossi)143 
     
 Note critiche   
     
 S. BonLe leggi razziali del 1938: Mussolini contro gli ebrei175 
 M. VerginellaI comunisti alla conquista del potere: il caso sloveno185 
     
 Schede   
     
 Si parla di:Elisabetta Berenati, La scelta del paternalismo, Rosenberg & Sellier, Torino, 1994   
     
  Francesco Piva, Contadini in fabbrica, Il caso Marghera: 1920-1945, EL, Roma, 1991 (A. Di Giannantonio)  
     
  Paolo Gaspari, Terra patrizia. Aristocrazie terriere e società rurale in Veneto e Friuli, Istituto Editoriale Veneto Friulano, Udine1993 (M. Puppini)  
     
  Bruno Da Col "Rolando", L'intendenza "Montes" e i Gruppi di Azione Patriottica del Monfalconese e della Bassa Friulana, monografie dell'Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione, Tavagnacco 1994 (M. Puppini)191 
     
 Notiziario 201 
     
 In memoria di amici scomparsi 205 
     
 A Mario Lizzero "Andrea" 210