Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

Convegni

Rassegna "Teatro delle memorie" - seconda stagione

23 aprile 2016, ore 11 – IS Nautico, piazza Hortis Trieste


Il vertice capovolto di Roberto Spazzali

con Sara Alzetta (voce recitante) e Francesco De Luisa (accompagnamento musicale)

La scena si svolge in Centro Raccolta Profughi di una città italiana, negli anni dell’immediato dopoguerra. L’azione è condotta da sei figure femminili, totalmente assenti invece quelle maschili, ridotte a ombre evocate nei dialoghi. Il mondo virile è stato sconfitto. Come le Troadi di Euripide, pure qui le donne sono vittime di una barbare guerra che ha distrutto il loro mondo ed ucciso la loro esistenza. Ma spetta a loro l’onere morale e materiale di ricostruire gli affetti, di mantenere viva una memoria, di volgere lo sguardo avanti nella consapevolezza che il dolore si trasforma in cupo rancore ogni volta che si torna ad evocare una semplice felicità spezzata.
Il testo è costruito su memorie tratte da storie orali raccolte dall’autore, da testi poetici di Lina Galli e da suoi appunti inediti conservati nell’archivio dell’Istituto Regionale per la Cultura Istriano Fiumana Dalmata di Trieste.

 

La rassegna fa parte del programma 

"25 APRILE E DINTORNI"

Iniziative proposte e organizzate dall’Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia

In collaborazione con il Comune di Trieste – Area educazione, università, ricerca, cultura e sport

se non riesci a visualizzare il programma completo clicca qui