Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

Presentazioni

Mercoledì 24 ottobre a Trieste, alle ore 11, Palazzo Gopcevich,

Via Gioacchino Rossini, 4,

 

si terrà la presentazione de

 

Tra memoria e territorio

Nuova vita per il Parco della rimembranza

 

 

Progetto del I.T.S. "Grazia Deledda - Max Fabiani" realizzato nell'ambito dei progetti riguardanti la salvaguardia e la valorizzazione delle memorie storiche.

“Parco della Rimembranza di Trieste – colle di San Giusto” è un progetto di riqualificazione ambientale e storica, a cura di Roberto Spazzali. Il progetto è stato coordinato all’interno dell’ITS “Fabiani”, sezione CAT, dai professori Cristina Roggi, Roberto Di Mattei e Matteo Bertuzzi.

Nell’ampia rappresentazione del suo passato, Trieste ha uno spazio che nel tempo ha perduto l’importanza primitiva: il Parco della Rimembranza inaugurato nel 1926 con la messa a dimora di 160 alberi, quanti i caduti irredenti nella Prima guerra mondiale. Poi lo spazio pubblico è stato segnato dalla collocazione di cippi dedicati a singoli caduti delle guerre del Novecento e a ricordo di eccidi, deportazioni, caduti nella guerra di Liberazione, oltre che delle associazioni d’Arma. Lo spazio versa in condizioni di abbandono con molte iscrizioni illeggibili ed altre rovinate da atti di maleducazione e vandalismo; inoltre, manca del tutto una segnaletica topografica che permetta di individuare le aree.