Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia
Visita il canale youtube dell'Irsml          Visita la pagina Facebook dell'Irsml FVG  

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono:
chiama+3904044004

Fax+39 0404528784

Notizie e Eventi

Chiusura Istituto dal 5 al 7 ottobre 2020
Lunedì, 05 Ottobre 2020
Si comunica che per impegni fuori sede del...
Appuntamenti Giorno della Memoria 2020
Lunedì, 27 Gennaio 2020
Per conoscere tutte le iniziative organizzate...
19/11/2019 dalle 19, Teatro Miela, Trieste - A 30 anni dalla caduta del Muro
Martedì, 19 Novembre 2019
A 30 anni dalla caduta del Muro - Pdf In...
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik o Dnevu Spomina
Lunedì, 29 Aprile 2019
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik...

Mercoledì 24 ottobre a Trieste, alle ore 11, Palazzo Gopcevich,

Via Gioacchino Rossini, 4,

 

si terrà la presentazione de

 

Tra memoria e territorio

Nuova vita per il Parco della rimembranza

 

 

Progetto del I.T.S. "Grazia Deledda - Max Fabiani" realizzato nell'ambito dei progetti riguardanti la salvaguardia e la valorizzazione delle memorie storiche.

“Parco della Rimembranza di Trieste – colle di San Giusto” è un progetto di riqualificazione ambientale e storica, a cura di Roberto Spazzali. Il progetto è stato coordinato all’interno dell’ITS “Fabiani”, sezione CAT, dai professori Cristina Roggi, Roberto Di Mattei e Matteo Bertuzzi.

Nell’ampia rappresentazione del suo passato, Trieste ha uno spazio che nel tempo ha perduto l’importanza primitiva: il Parco della Rimembranza inaugurato nel 1926 con la messa a dimora di 160 alberi, quanti i caduti irredenti nella Prima guerra mondiale. Poi lo spazio pubblico è stato segnato dalla collocazione di cippi dedicati a singoli caduti delle guerre del Novecento e a ricordo di eccidi, deportazioni, caduti nella guerra di Liberazione, oltre che delle associazioni d’Arma. Lo spazio versa in condizioni di abbandono con molte iscrizioni illeggibili ed altre rovinate da atti di maleducazione e vandalismo; inoltre, manca del tutto una segnaletica topografica che permetta di individuare le aree.

 

Dove siamo

istituto regionale storia movimento liberazione fvg trieste

Villa Primc, Salita di Gretta 38 - 34136 Trieste (TS) - Italia
Come raggiungerci in autobus

Prima di venire:

Telefona chiama +3904044004 
o scrivici Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Materiale scaricabile

materiale scaricabile

Il Confine orientale

Archivio della memoria

Irsml FVG Trieste

Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia
Villa Primc - Salita di Gretta 38, 34136 Trieste (TS)
P.Iva e C.F. 00195210323
Tel. 040 44004
Fax 040 4528784
Orario:

Da Lunedì a Giovedì 9-13.30 , 14-16

Venerdì 9-13

Contattaci

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono: chiama +3904044004

Fax +39 0404528784

Contatore

Visite agli articoli
1979295

Orario

Si comunica che da martedì 27 dicembre 2016 fino a giovedì 5 gennaio 2017 l'Istituto rimarrà chiuso.

Tutti i prestiti in scadenza in tale periodo saranno prorogati d'ufficio.

Riapriamo lunedì 9 gennaio 2017.

Buone feste e buon anno nuovo a tutte e a tutti