Le riviste (102 i titoli catalogati e inseriti nel catalogo Opac Sbn), i volantini, opuscoli, ciclostilati, manifesti (raccolti in 8 buste e una cinquantina di fascicoli) e i circa 1800 libri raccolti nel Fondo (di cui 411 titoli catalogati e inseriti nel catalogo Opac Sbn) costituiscono un patrimonio importante di documentazione riguardante il dibattito politico e culturale che si sviluppò in seno alla sinistra rivoluzionaria italiana fra la seconda parte degli anni Sessanta e la prima parte degli anni Novanta.
Renzo Pincherle nasce a Trieste nel 1949 da Gino Pincherle, avvocato, e da Bruna Beltrame. Affetto da tetraparesi spastica, anche con il sostegno dello zio Bruno Pincherle - pediatra e uomo politico di grande impegno scientifico e civile - frequenta la scuola pubblica a Trieste
Il fondo è pervenuto all'Istituto per donazione degli eredi in versamenti successivi fra il 1996 e il 1998; esso era stato precedentemente inventariato e schedato in parti significative da Renzo Pincherle, e si è ritenuto di conservare in fase di catalogazione, laddove possibile,
Le riviste appartenenti al Fondo "Renzo Pincherle", inventariate dal prof. Roberto Spazzali e successivamente catalogate dal prof. Gabriele Donato sono presenti e consultabili in Istituto durante il normale orario di apertura.
Oltre che dai volumi e dalle riviste, il Fondo "Renzo Pincherle" si compone anche di volantini, documenti e manifesti presenti nell'Archivio dell'Irsml. Pervenuto all'Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione
Le riviste sono state catalogate ed inserite nel catalogo Opac SBN da Gabriele Donato, dottore di ricerca in Storia contemporanea e insegnante di Storia e Filosofia. Nel 2008 ha pubblicato Sovversivi, testo dedicato all’antifascismo
Le tre sezioni in cui è articolato il materiale documentario raccolto nel Fondo Renzo Pincherle sono ora disponibili al pubblico grazie al lavoro dei seguenti collaboratori dell’Istituto per la storia del movimento di liberazione
- Il Fondo Renzo Pincherle
Le riviste (102 i titoli catalogati e inseriti nel catalogo Opac Sbn), i volantini,...
- Renzo Pincherle: una breve biografia
Renzo Pincherle nasce a Trieste nel 1949 da Gino Pincherle, avvocato, e da Bruna...
- Storia del fondo
Il fondo è pervenuto all'Istituto per donazione degli eredi in versamenti successivi fra il...
- L'elenco delle riviste del Fondo
Le riviste appartenenti al Fondo "Renzo Pincherle", inventariate dal prof. Roberto...
- Materiale archivistico
Oltre che dai volumi e dalle riviste, il Fondo "Renzo Pincherle" si compone anche di...
- Gabriele Donato
Le riviste sono state catalogate ed inserite nel catalogo Opac SBN da Gabriele Donato,...
- Credits
Le tre sezioni in cui è articolato il materiale documentario raccolto nel Fondo Renzo...