Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia
Visita il canale youtube dell'Irsml          Visita la pagina Facebook dell'Irsml FVG  

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono:
chiama+3904044004

Fax+39 0404528784

Renzo PincherleFondo Renzo Pincherle

Notizie e Eventi

Chiusura Istituto dal 5 al 7 ottobre 2020
Lunedì, 05 Ottobre 2020
Si comunica che per impegni fuori sede del...
Appuntamenti Giorno della Memoria 2020
Lunedì, 27 Gennaio 2020
Per conoscere tutte le iniziative organizzate...
19/11/2019 dalle 19, Teatro Miela, Trieste - A 30 anni dalla caduta del Muro
Martedì, 19 Novembre 2019
A 30 anni dalla caduta del Muro - Pdf In...
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik o Dnevu Spomina
Lunedì, 29 Aprile 2019
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik...

 

Le riviste appartenenti al Fondo "Renzo Pincherle", inventariate dal prof. Roberto Spazzali e successivamente catalogate dal prof. Gabriele Donato sono presenti e consultabili in Istituto durante il normale orario di apertura. Di seguito se ne fornisce un elenco con l'indicazione delle annate possedute e la loro collocazione.

 

Riviste del Fondo “Renzo Pincherle” in ordine alfabetico

(fra parentesi sono segnalate le annate cui si riferiscono i numeri delle riviste effettivamente disponibili nel Fondo)

Agricoltura e lotta di classe (1972) Per. 121
Alternativa Socialista (1971) Per. 163
Assemblea (1983-84) Per. 159
Attraverso. Supplemento Rosso (1976) Per. 158
Aurora (1985) Per. 116
Autonomia (1978-90) Per. 155
Avanguardia. Federazione giovanile socialista (1972) Per. 162
Avanguardia Operaia (1969-74) Per. 98
Azione Comunista (1956-66) Per. 176

Bandiera Rossa (1950-83) Per. 107
Bandiera Rossa. Quotidiano comunista (1974) Per. 101/1
Battaglia Comunista (1962-65) Per. 135
Bollettino del coordinamento dei comitati contro la repressione (1981-90) Per. 109

Il cerchio di gesso (1977-79) Per. 161
Città Futura (1969-75) Per. 97/2
La Città Futura. Mensile degli studenti comunisti (1964-65) Per. 97/1
La Città Futura. Settimanale della FGCI (1977-79) Per. 97/1 bis
La Classe (1969) Per. 139
Collegamenti per l’organizzazione diretta di classe (1977) b. 7 f. 41
Combat (1979) b. 7 f. 41
Compagna (1972) Per. 115
Compagni (1970) Per. 141
Compagni (1973-74) Per. 122
Comunisti oggi (1990-91) Per. 132
I Consigli. Rivista mensile della Flm (1974-76) Per. 129/1
Controlavoro (1977) Per. 154
Cronache dei Quaderni rossi

Falce Martello (1968) Per. 130
FalceMartello (1989) Per. 130
Foglio di Zona (1975) Per. 152
Fronte unito (1971-77) Per. 112
Fuori dalle linee (1973-74) Per. 170

Guardia Rossa (1968) Per. 171

Ideologia Proletaria (1978, 1986) Per. 117
Informazione diretta per la lotta di classe (1971-73) Per. 143
Interstampa (1982-89) Per. 103/1

…La Trionferà (1972) Per. 150/1
Laicità (1990-91) Per. 178
Lavoro Politico (1967-69) Per. 114
Lavoro Zero (1979) Per. 154 bis
Lettere dei Quaderni rossi Per. 160
Liberazione (1991-94) Per. 102
Linea di condotta (1975) Per. 126/2
Linea di Massa (1968) Per. 138
Linea Proletaria (1970-72) Per. 111
Lotta Comunista (1966) Per. 137
Lotta Continua (1969-82) Per. 96
Lotta Continua – Bollettino triveneto delle lotte proletarie (1970) Per. 150
Lotta Continua per il Comunismo (1979-81) Per. 149
Lotta di classe e contropotere (1971) Per. 142
Lotta di lunga durata (1969-72) Per. 166
Luogo Comune (1990-91) Per. 180

Magazzino (1979) Per. 120
Maquis (1991) Per. 165
Metroperaio (1982-83) Per. 119
Metropoli (1979-81) Per. 118
Mo’ che il tempo s’avvicina (1971-72) Per. 147

Notiziario comunista (1991) Per. 131
Notiziario DP (1989) Per. 131
Nuova Interstampa (1991) Per. 103/2
Nuova Resistenza (1971) Per. 145
Nuova Sinistra. Appunti torinesi (1971-74) Per. 144
Nuova Unità (1964-73) Per. 177

Operai contro (1983-84) Per. 124
Orizzonti. Questioni della Sinistra (1985-86) Per. 172

Il Partito (1969-71) Per. 113
Partito Comunista d’Italia (marxista-leninista) (1969) Per. 167
Per il Potere Operaio (1976-77) Per. 151
Pre-print L’Autonomia possibile (1979-80) Per. 157
Potere Operaio (1969-73) Per. 99
Potere Operaio del lunedì (1971-73) Per. 99
Potere Operaio. Edizione dei lavoratori della E. Zegna di Trivero (1964) Per. 99
Potere Operaio. Giornale politico degli operai emiliani e di Porto Marghera (1967-69) Per. 99
Primo Maggio (1973-84) Per. 108
Processo Valpreda (1972) Per. 148
Il Programma Comunista (1963-75) Per. 136
Proletari in divisa (1971-73) Per. 146

Quaderni del centro di documentazione (1971-72) Per. 106
Quaderni di Primo Maggio (1978) Per. 108
Quaderni di 4ª Internazionale (1952-53) Per. 134
Quaderni rossi Per. 160
Quaderni rossi. Cronache operaie) (1962-63) Per. 160
4ª Internazionale (1949-50, 1974) Per. 133
Quotidiano dei Lavoratori (1974-80) Per. 101

Re Nudo (1970-77) Per. 123
Rivolta di classe (1976-77) b. 7 f. 41
Rivoluzione Proletaria (1969-70) Per. 168
Rosso (1973-79) Per. 128

Senza Tregua (1976-78) Per. 126
Servire il popolo (1969-72) Per. 105
7 Aprile (1979) Per. 153
La Sinistra (1966-68) Per. 104/I-II
La Sinistra (1971-72) Per. 104/III
La Sinistra Compagne e Compagni (1980) Per. 104/IV
La Sinistra. Quotidiano di opposizione (Per. 104/V) 1979
Sinistra ’80 (1984-88) Per. 129
Sinistra proletaria: Foglio di lotta del CPM (1970) Per. 164
Stella Rossa (1969-81) Per. 169

Tempi supplementari (1992) Per. 156

La Voce Operaia (1977-78) Per. 127
La Voce Proletaria (1968-70) Per. 140
I Volsci (1978-80) Per. 125

 

 

Atlante-Dizionario del 1914/15

Il Confine orientale

Archivio della memoria

Irsml FVG Trieste

Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia
Villa Primc - Salita di Gretta 38, 34136 Trieste (TS)
P.Iva e C.F. 00195210323
Tel. 040 44004
Fax 040 4528784
Orario:

Da Lunedì a Giovedì 9-13.30 , 14-16

Venerdì 9-13

Contattaci

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono: chiama +3904044004

Fax +39 0404528784

Contatore

Visite agli articoli
1979122

Orario

Si comunica che da martedì 27 dicembre 2016 fino a giovedì 5 gennaio 2017 l'Istituto rimarrà chiuso.

Tutti i prestiti in scadenza in tale periodo saranno prorogati d'ufficio.

Riapriamo lunedì 9 gennaio 2017.

Buone feste e buon anno nuovo a tutte e a tutti