Pincherle Renzo
Scritto da Super User
Fondo: Pincherle Renzo
Pervenuto all'Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia assieme agli archivi Pincherle Bruno e Pincherle Gino, l'archivio Pincherle Renzo conserva in originale materiali di tipologie diverse, prodotti a Trieste, in Italia e all'estero perlopiù nel decennio a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento.
Volantini, opuscoli, ciclostilati, manifesti, sono riconducibili soprattutto ai movimenti studenteschi e all'articolato ambiente politico e sindacale della sinistra, attivamente frequentati in quegli anni da Renzo Pincherle (Trieste, 1949 - 1994).
Accessibile alla consultazione degli studiosi, l'archivio Pincherle Renzo si presenta in stato di buona conservazione, composto da 42 fascicoli raccolti in 7 buste, e articolato nelle quattro serie "Scuola e Università" - suddivisa nelle tre sottoserie "Università", "Studenti medi", "Enti e organizzazioni" -, "Movimento operaio e sindacale", "Politica" - suddivisa nelle due sottoserie "Partiti e movimenti politici" e "Fascicoli" -, "Varia" - suddivisa nelle sottoserie "Italia", "Estero", "Storia e arte", "Personalia", "Stampa".
- Buste 7
- Fascicoli 42
Date: [1948 - 1986]
Bibliografia: Matta Tristano, Renzo Pincherle, in "Qualestoria", 22 (1994), n. 3, pp. 205-208
Serie | Sottoserie | Buste |
|
|
Scuola e università | Università | Busta 1 | Busta 2 |
|
| Studia medi | Busta 2 fasc. 5 |
|
|
| Partiti e organizzazioni sindacali | Busta 2 fasc. 6 |
|
|
Movimento operaio e sindacale |
| Busta 2 fasc. 8 |
|
|
Politica | Partiti e movimenti politici | Busta 2 fasc. 11 | Busta 3 | Busta 4 |
| Fascicoli | Busta 4 fasc. 20 |
|
|
| Italia | Busta 5 |
|
|
Varia | Estero | Busta 5 fasc. 34 |
|
|
| Storia e Arte | Busta 6 |
|
|
| Personalia | Busta 6 fasc. 40 |
|
|
| Stampa | Busta 7 |
|
|
Sigle |
|
|
|
|
Serie: Scuola e università
La serie raccoglie materiali (volantini, opuscoli, stampa, etc.) che si inseriscono nel panorama delle lotte studentesche degli anni Sessanta e Settanta, prodotti da gruppi presenti nel movimento studentesco, da gruppi di insegnanti, da organizzazioni sindacali, politiche e partiti.
Consistenza: buste 2 (1-7).
Sottoserie: Università
La sottoserie raccoglie materiali (volantini, opuscoli, stampa, etc.) di argomento o produzione universitaria.
- Busta 1 fasc. 1
Titolo del fascicolo: Movimento studentesco a Trieste
Volantini elettorali di Intesa universitaria, comunicati e ciclostilato dell'Ugi di Trieste, relazioni delle rappresentanze degli studenti sull'ipotesi di trasferimento della Facoltà di Magistero, lettera del Tribunato organismo rappresentativo degli studenti; carte rivendicative, volantini, relazioni, comunicati, dispense ciclostilate, verbali di assemblea e appunti degli studenti delle facoltà occupate; calendari di lezioni, programmi d'esami e piani di studio; opuscoli dal titolo: Statuto del Tribunato organismo rappresentativo degli studenti, La tavola rotonda. Gli studenti per l'Università di Trieste, Area di influenza regionale dell'Università di Trieste (Atti del convegno Udine gennaio 1962), Potere studentesco. Occupazione della Facoltà di Lettere e filosofia. Documenti, Il cinema italiano dalla cronaca alla storia, Dichiarazione programmatica dell'Associazione Cooperazione Didattica; fotocopie; fogli periodici ciclostilati "Avanguardia", "Behemoth"; periodico bimestrale "Notiziario". cc. 100.
Date: [1960 - 1986]
- Busta 1 fasc. 2
Titolo del fascicolo: Movimento studentesco italiano
Volantini, relazioni, comunicati, verbali di assemblee e appunti, dispense ciclostilate degli studenti universitari di Milano, Pesaro, Trento; fotocopie; due numeri di "Documenti per l'agitazione", una copia di "Scuola e lotta di classe". cc. 100.
Date: [1968 - 1978]
- Busta 2 fasc. 3
Titolo del fascicolo: Corpo docente
Documenti di assemblee dei docenti della Facoltà di Lettere e filosofia dell'Università degli studi di Trieste. cc. 24.
Date: 27/3/1968 - 1977
- Busta 2 fasc. 4
Titolo del fascicolo: Varie
Volantino dell'Acli di Trieste, fotocopie, bozze di discussione e programmi concernenti la riforma e lo sviluppo dell'Università; lettera dell'Alut; disegni e proposte di legge per l'attuazione della riforma universitaria. cc. 200.
Date: [1967 - 1974]
Sottoserie: Studenti medi
La sottoserie raccoglie materiali (volantini, opuscoli, stampa, etc.) prodotti dal movimento degli studenti medi di Trieste.
- Busta 2 fasc. 5
Titolo del fascicolo: Studenti medi
Volantini, relazioni, comunicati dei Collettivi di occupazione degli Istituti scolastici, bollettini ciclostilati dei gruppi del movimento degli studenti medi di Trieste. cc. 11.
Date: 5/10/1968 - 2/1977
.
Sottoserie: Partiti e organizzazioni sindacali
La sottoserie raccoglie materiali (volantini, opuscoli, stampa, etc.) prodotti da gruppi politici organizzati di studenti medi, da organizzazioni sindacali e partiti, riguardanti le scuole medie superiori.
- Busta 2 fasc. 6
Titolo del fascicolo: Sindacati
Relazioni, bollettini ciclostilati e volantini delle organizzazioni sindacali confederali Cgil e Cisl. cc. 11.
Date: 3/11/1968 - 28/10/1971
- Busta 2 fasc. 7
Titolo del fascicolo: Pci - Fgci
Nota della Commissione regionale sui problemi della scuola pubblica del Pci del Friuli Venezia Giulia, emendamenti del gruppo comunista alla Camera dei Deputati al disegno di legge 2314 sulle modifiche all'ordinamento universitario; volantini; bollettini ciclostilati della Fgci di Trieste; un numero del giornale "La Nostra Lotta", una copia di "Riforma dell'Università"; opuscolo dal titolo: Per una scuola contro questa scuola. cc. 8.
Date: 7/1966 - 15/3/1975
Serie: Movimento operaio e sindacale
La serie raccoglie materiali (volantini, opuscoli, stampa, etc.)riferibili alle lotte del movimento operaio, per lo più prodotti da organizzazioni sindacali e da consigli di fabbrica.
Consistenza: buste 1 (8-10).
- Busta 2 fasc. 8
Titolo del fascicolo: Sindacati
Relazioni, risoluzioni, mozioni congressuali, comunicati e volantini delle organizzazioni sindacali confederali Cgil, Cisl, Uil di Trieste; opuscolo dal titolo: La politica del sindacato nell'attuale situazione economica e sociale del Paese. cc. 74.
Date: 20/2/1968 - 28/2/1970
- Busta 2 fasc. 9
Titolo del fascicolo: Consigli di fabbrica
Volantini di Consigli di fabbrica.
Date: 21/3/1972
- Busta 2 fasc. 10
Titolo del fascicolo: Altri gruppi
Documenti programmatici e ciclostilati, volantini dei gruppi triestini Mpl, Rl, Collettivo di controinformazione, della Fag, del Club Voci nuove di Martignacco, del Movimento insegnanti studenti operai di Bologna, del Turkey proleter devrimcileri, fotocopie; copie di supplementi a giornali. cc. 22.
Date: 6/2/1963 - 6/5/1984
Serie: Politica
La serie raccoglie materiali (volantini, opuscoli, stampa, etc.) che si inseriscono per lo più nel dibattito politico degli anni Sessanta e Settanta, prodotti da gruppi e partiti politici.
Consistenza: buste 3 (11-23).
Sottoserie: Partiti e movimenti politici
La sottoserie raccoglie materiali (volantini, opuscoli, stampa, etc.) prodotti da partiti e movimenti politici.
- Busta 2 fasc. 11
Titolo del fascicolo: Potere operaio
Relazioni per conferenze organizzative di Po, volantini, manifesti, fotocopie; un numero del giornale "Organizziamoci". cc. 20.
Date: 25/3/1968 - 1/10/1970
- Busta 2 fasc. 12
Titolo del fascicolo: Pcd'I marxista leninista
Relazioni, comunicati, progetti di tesi congressuali, volantini, manifesti del Pcdi-ml, dossier sul caso giudiziario di Domenico Aleotti. cc. 142.
Date: 23/4/1969 - 3/1/1972
- Busta 3 fasc. 13
Titolo del fascicolo: Psi
Documento della Fgsi di Trieste per l'assemblea degli iscritti, accordo politico generale per il centrosinistra a Trieste, risoluzioni e documenti programmatici e congressuali della sinistra del partito, proposta di legge per l'istituzione della zona franca integrale del territorio di Trieste; opuscoli dal titolo: Vincere le resistenze della conservazione, Condannare gli accordi della Camilluccia, L'incontro tra socialisti e cattolici fuori da ogni mistificazione, La politica della sinistra è la vera garanzia dell'autonomia del Partito, L'impegno politico della Federazione Giovanile Socialista, Proposte programmatiche della Gioventù Socialista a tutti i giovani, La scelta del 33° Congresso: a sinistra, contro il riformismo, Una politica socialista per il rinnovamento dell'azione di classe, La riforma dei patti agrari (Storia quasi incredibile di una legge e di una beffa); due numeri del giornale "Argomenti socialisti", un numero del giornale "Politica socialista". cc. 12.
Date: 1958 - 1971
- Busta 3 fasc. 14
Titolo del fascicolo: Pci
Volantini, proposte di legge e interventi per l'Università, comunicati del Pci e della Fgci triestini, fotocopie; opuscoli dal titolo: La crisi e l'avventura, Primo rapporto sull'inchiesta di massa sul terrorismo, La proposta comunista; due copie di un numero del giornale "I Comunisti"; tre copie del giornale "l'Unità".
Date: 1966 - 4/1983
- Busta 3 fasc. 15
Titolo del fascicolo: Psiup
Volantini del Psiup triestino; opuscolo dal titolo: La lotta contro il sistema di cottimo è una lotta di tutti i lavoratori.
Date: 4/1964 - 11/1971
- Busta 3 fasc. 16
Titolo del fascicolo: Altri gruppi
Fotocopie, relazioni, manifesti, volantini, del circolo culturale "Rodolfo Morandi" di Trieste e dei partiti e gruppi politici triestini Dc, il Manifesto, Gruppi Comunisti Rivoluzionari IV Internazionale, Avanguardia Operaia, Democrazia Proletaria, Gruppo anarchico Germinal; volantini dei gruppi autonomi ed extraparlamentari sull'omicidio di Giorgiana Masi, sulle leggi speciali antiterrorismo e sulla carcerazione dei propri militanti, su fascismo e antifascismo triestini; volantini del Comitato Irlanda e di Amnesty international di Trieste; un numero del giornale "La Comune". cc. 87.
Date: 29/12/1966 - 29/10/1984
- Busta 3 fasc. 17
Titolo del fascicolo: Elezioni regionali
Propaganda elettorale per le elezioni regionali del Friuli Venezia Giulia del 1964; opuscoli dal titolo: Costruiamo nella regione una solida alternativa alla DC e al potere dei monopoli, La d.c. per la regione. 10 maggio 1964 elezione del primo consiglio regionale del friuli venezia giulia, Programma regionale del Partito Socialista Democratico Italiano.
Date: 1964
- Busta 3 fasc. 18
Titolo del fascicolo: Partito radicale
Volantini del Pr, varie copie ciclostilate di "Mela Rossa", una copia del giornale "Prova Radicale".
Date: 6/1977 - 20/1/1984
- Busta 4 fasc. 19
Titolo del fascicolo: Lotta Continua
Volantini, dispense ciclostilate, documenti politici, relazioni e atti di convegni promossi da Lc, supplementi al giornale "Lotta Continua", opuscoli dal titolo: Proletari in divisa. Un anno di lotte, e L'Europa disciplinare. Atti del convegno 14 - 15 giugno 1980; una copia della rivista "comunismo".
Date: 23/3/1969 - 12/1980
Sottoserie: Fascicoli
La sottoserie raccoglie i materiali di argomento politico già organizzati in fascicoli da Renzo Pincherle.
- Busta 4 fasc. 20
Titolo del fascicolo: Sette aprile
Volantini, fotocopie, dossier, appunti, dispense ciclostilate, copie di atti giudiziari relativi al caso politico-giudiziario "Sette aprile"; un manifesto, volantini, e una copia del periodico settimanale "il meridiano di trieste" sui riflessi dell'indagine padovana a Trieste. cc. 17.
Date: 9/4/1979 - 14/6/1984
- Busta 4 fasc. 21
Titolo del fascicolo: "Adriana Donini"
Relazioni, comunicati, mozioni relative all'occupazione delle facoltà universitarie del 1968; bozza di relazione introduttiva per un convegno nazionale di Po del 1970; volantini. cc. 38.
Date: 5/3/1967 - 10/12/1970
- Busta 4 fasc. 22
Titolo del fascicolo: "Documenti Bandelli"
Volantini elettorali, contributi e relazioni del movimento giovanile della Dc di Trieste al XXV congresso provinciale del partito tenuto a Trieste nel novembre 1967, opuscoli dal titolo: Sotto l'acqua continuano le parole, e Linea '68. cc. 47.
Date: 1963 - 1970
- Busta 4 fasc. 23
Titolo del fascicolo: "ACPOL"
Dichiarazioni, proposte organizzative, tesi per il dibattito sulla linea politica - programmatica, comunicati stampa dell'Acpol. cc. 352.
Date: 26/9/1969 - 19/2/1970
Serie: Varia
La serie raccoglie materiali (volantini, opuscoli, stampa, etc.)di argomento vario e di varia produzione.
Consistenza: buste 3 (24-42).
Sottoserie: Italia
La sottoserie raccoglie materiali (volantini, opuscoli, stampa, etc.)di argomento o produzione italiani.
- Busta 5 fasc. 24
Titolo del fascicolo: Resistenza e antifascismo
Volantini di manifestazioni antifasciste e di celebrazioni di ricorrenze legate alla Resistenza; appunti; numeri unici pubblicati dall'Anpi di Gorizia in occasione del XL anniversario dell'istituzione della repubblica, e dall'Anpi di Macerata in occasione del XLV anniversario della liberazione della città; opuscolo dal titolo Gabriele Foschiatti. Indomita tempra d'Italiano e di combattente delle Libertà.. cc. 1.
Date: 1961 - 1989
- Busta 5 fasc. 25
Titolo del fascicolo: 12 dicembre 1969
Volantini, manifesti, inserti di riviste anarchiche concernenti la strage di piazza Fontana a Milano, la morte di Giuseppe Pinelli, l'arresto e la detenzione di Pietro Valpreda, e le iniziative politiche pubbliche di protesta; comunicato dell'editore Giovanni Ventura.
Date: 31/12/1969 - 21/5/1974
- Busta 5 fasc. 26
Titolo del fascicolo: Divorzio
Volantini della campagna elettorale referendaria della primavera 1972; opuscolo dal titolo: Divorzio Sì o No?.
Date: 1968 - 1971
- Busta 5 fasc. 27
Titolo del fascicolo: Obiezione di coscienza
Volantini di contenuto antimilitarista e a favore dell'obiezione di coscienza al servizio militare; opuscolo dal titolo: Guida per il servizio militare; un numero della rivista "We shall overcome".
Date: 1969 - 1971
- Busta 5 fasc. 28
Titolo del fascicolo: Convegno di studi giuridici regionali
Sunti ad uso giornalistico degli interventi dei relatori al 6° Convegno di studi giuridici regionali tenutosi a Trieste nell'aprile 1971. cc. 8.
Date: 1971
- Busta 5 fasc. 29
Titolo del fascicolo: Centro di documentazione di Trieste
Statuto, comunicazioni ai soci e documenti programmatici, verbali di assemblee, un numero del bollettino di informazioni del Centro di documentazione di Trieste; un numero del giornale "notiziario del centro di documentazione". cc. 58.
Date: 1968
- Busta 5 fasc. 30
Titolo del fascicolo: Cineforum Triestino e Teatro Proposta
Statuto e comunicazioni ai soci del Cineforum Triestino; opuscoli dal titolo: Indagine su un'istituzione al di sopra di ogni sospetto: la Polizia", e Il caso proposta 71; manifesti, volantini e comunicazioni del Teatro Proposta di Trieste. cc. 10.
Date: 1969 - 1971
- Busta 5 fasc. 31
Titolo del fascicolo: Ivrea
Programma di attività per l'anno 1956 dell'Istituto italiano centri comunitari; opuscoli dal titolo: Il cammino della Comunità, La fabbrica e la Comunità, Dal Comune alla Comunità, Per la Comunità di Fabbrica, Fini e fine della politica, Per una libera comunità del Canavese, Linee e mezzi d'azione. Proposizioni fondamentali (1949) e statuto. cc. 20.
s.d.
- Busta 5 fasc. 32
Titolo del fascicolo: Circolo culturale ricreativo "Guernica"
Lettera aperta e dati statistico demografici relativi al Quartiere Saffi di Bologna, elaborati dal Circolo culturale ricreativo "Guernica" di Bologna. cc. 66.
Date: 1967
- Busta 5 fasc. 33
Titolo del fascicolo: O.p.p. Trieste
Inviti, tessere di iscrizione, programmi, relazioni e atti del terzo incontro del "Reseau internazionale di alternativa alla psichiatria" tenuto a Trieste nel settembre 1977, opuscolo ciclostilato di Lc dal titolo: Tra normalizzazione e follia. L'incontro del Reseau internazionale di alternativa alla psichiatria e copie del giornale "Il circuito del controllo"; appello di solidarietà e copia di ordine di comparizione a carico di Giovanni Ortolani, Pietro Panizzon, Franco Rotelli; volantini; un opuscolo dal titolo: Primo congresso nazionale di Psichiatria Democratica. Relazione della segreteria uscente, copie dei fogli periodici ciclostilati "Zizzania" e "Fuori dai ghetti".
Date: 24/9/1976 - 20/1/1984
Sottoserie: Estero
La sottoserie raccoglie materiali (volantini, opuscoli, stampa, etc.) di argomento o produzione non italiani.
- Busta 5 fasc. 34
Titolo del fascicolo: Grecia
Relazione dell'Ama sulle condizioni dei detenuti politici, volantini di solidarietà alla lotta del popolo greco contro la dittatura, volantini e locandine per lo spettacolo di Aspassia Papathanassoiu al Circolo della cultura e delle arti di Trieste; opuscoli dal titolo: Grecia: la resistenza continua. Documenti e testimonianze, e Grecia: la violenza in atto. cc. 2.
Date: 27/1/1968 - 15/4/1973
- Busta 5 fasc. 35
Titolo del fascicolo: Altri luoghi
Articoli a stampa, volantini del Gruppo anarchico Germinal di Trieste sulla guerra di Spagna e sul golpe fascista in Cile; volantini del Psiup di Padova, del Psi e della Fgsi di Trieste su Cuba e il golpe fascista in Cile; volantini di Lc, del Pdup, dei Gruppi comunisti rivoluzionari - sezione italiana della Quarta Internazionale di Trieste e dell'Organizzazione comunista marxista leninista sul golpe fascista in Cile; volantino del Comitato Vietnam - Sezione italiana del Tribunale Russel sul popolo palestinese; ciclostilato del Comitato di solidarietà con il popolo basco di Padova "Euzkadi"; un numero della rivista "Fronte brasiliano d'informazione", un numero della rivista "Enbata".
Date: 10/1967 - 13/10/1973
- Busta 5 fasc. 36
Titolo del fascicolo: Cina
Volantini del Comitato di studio sul pensiero di Mao Tsetung di Padova, della sezione triestina dell'Associazione Italia - Cina, dell'Associazione italiana per i rapporti culturali con la Repubblica Popolare Cinese; articoli a stampa sulla Repubblica Popolare Cinese; una copia di un giornale cinese, una copia del giornale "Ta Kung Pao", e una copia de "L'Espresso"; un opuscolo dal titolo: Proletaires de tous les pays, unissons-nuos contre l'ennemi commun!.
Date: [1962 - 1973]
- Busta 5 fasc. 37
Titolo del fascicolo: Cuba
Volantini del Comitato amici di Cuba di Trieste e dei Gruppi comunisti rivoluzionari - sezione italiana della Quarta Internazionale di Trieste su Cuba; copie di "Granma", "Prisma del Meridiano 80", "Cuba internacional", "Casa de las Americas".
Date: [1975 - 1978]
Sottoserie: Storia e arte
La sottoserie raccoglie materiali riconducibili all'attività di studio e ricerca storica svolti da Renzo Pincherle.
- Busta 6 fasc. 38
Titolo del fascicolo: Storia
Copie a stampa di relazioni a convegni sul movimento operaio, e sul secondo dopoguerra.
Date: 26/3/1976 - 22/11/1981
- Busta 6 fasc. 39
Titolo del fascicolo: Arte
Riviste e cataloghi d'arte.
Date: [1952 - 1985]
Sottoserie: Personalia
La sottoserie raccoglie materiali riconducibili alla vita privata di Renzo Pincherle.
- Busta 6 fasc. 40
Titolo del fascicolo: Personalia
Fotocopie di atti.
Date: [1981 - 1983]
Sottoserie: Stampa
La sottoserie raccoglie giornali, opuscoli, riviste, materiali a stampa di tipo diversificato.
- Busta 7 fasc. 41
Titolo del fascicolo: Stampa italiana
Giornali, riviste, fogli informativi; supplementi, inserti e allegati a giornali; un volantino; opuscoli dal titolo: Violenza e politica. Alcuni materiali per la discussione, Lotta e repressione. Set. 76 - ago. 77, e Contro la truffa nucleare.
Date: [1952 - 1984]
- Busta 7 fasc. 42
Titolo del fascicolo: Stampa estera
Copie dei giornali "lutte ouvriére", "l'Humanité rouge", "Marge", "The paper about Holland", supplementi e inserti di giornali.
Date: [1969 - 1986]