Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia
Visita il canale youtube dell'Irsml          Visita la pagina Facebook dell'Irsml FVG  

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono:
chiama+3904044004

Fax+39 0404528784

Renzo PincherleFondo Renzo Pincherle

Notizie e Eventi

Chiusura Istituto dal 5 al 7 ottobre 2020
Lunedì, 05 Ottobre 2020
Si comunica che per impegni fuori sede del...
Appuntamenti Giorno della Memoria 2020
Lunedì, 27 Gennaio 2020
Per conoscere tutte le iniziative organizzate...
19/11/2019 dalle 19, Teatro Miela, Trieste - A 30 anni dalla caduta del Muro
Martedì, 19 Novembre 2019
A 30 anni dalla caduta del Muro - Pdf In...
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik o Dnevu Spomina
Lunedì, 29 Aprile 2019
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik...

 

Oltre che dai volumi e dalle riviste, il Fondo "Renzo Pincherle" si compone anche di volantini, documenti e manifesti presenti nell'Archivio dell'Irsml. Pervenuto all'Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia assieme agli archivi Pincherle Bruno e Pincherle Gino, l'archivio Pincherle Renzo conserva in originale materiali di tipologie diverse, prodotti a Trieste, in Italia e all'estero perlopiù nel decennio a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento. 

Volantini, opuscoli, ciclostilati, manifesti, sono riconducibili soprattutto ai movimenti studenteschi e all'articolato ambiente politico e sindacale della sinistra, attivamente frequentati in quegli anni da Renzo Pincherle (Trieste, 1949 - 1994).
Accessibile alla consultazione degli studiosi, l'archivio Pincherle Renzo non è stato oggetto di specifiche pubblicazioni di fonti, né è stato finora utilizzato per studi, ricerche e tesi di laurea.
Si presenta in stato di buona conservazione, composto da 42 fascicoli raccolti in 7 buste, e articolato nelle quattro serie "Scuola e Università" - suddivisa nelle tre sottoserie "Università", "Studenti medi", "Enti e organizzazioni" -, "Movimento operaio e sindacale", "Politica" - suddivisa nelle due sottoserie "Partiti e movimenti politici" e "Fascicoli" -, "Varia" - suddivisa nelle sottoserie "Italia", "Estero", "Storia e arte", "Personalia", "Stampa".

Buste 7
Fascicoli 42
Date: [1948 - 1986]

Cliccare qui per l'inventario completo del fondo archivistico

 

 

Atlante-Dizionario del 1914/15

Il Confine orientale

Archivio della memoria

Irsml FVG Trieste

Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia
Villa Primc - Salita di Gretta 38, 34136 Trieste (TS)
P.Iva e C.F. 00195210323
Tel. 040 44004
Fax 040 4528784
Orario:

Da Lunedì a Giovedì 9-13.30 , 14-16

Venerdì 9-13

Contattaci

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono: chiama +3904044004

Fax +39 0404528784

Contatore

Visite agli articoli
1979122

Orario

Si comunica che da martedì 27 dicembre 2016 fino a giovedì 5 gennaio 2017 l'Istituto rimarrà chiuso.

Tutti i prestiti in scadenza in tale periodo saranno prorogati d'ufficio.

Riapriamo lunedì 9 gennaio 2017.

Buone feste e buon anno nuovo a tutte e a tutti