Le riviste sono state catalogate ed inserite nel catalogo Opac SBN da Gabriele Donato, dottore di ricerca in Storia contemporanea e insegnante nella scuola superiore. Nel 2008 ha pubblicato Sovversivi, testo dedicato all’antifascismo in Friuli fra le due guerre. Negli anni successivi ha svolto attività di ricerca presso l’Università di Trieste occupandosi della violenza politica nell’Italia degli anni Settanta, tema sul quale ha pubblicato nel 2012 la monografia «La lotta è armata» Estrema sinistra e violenza: gli anni dell’apprendistato 1969-1972, edita dall’Irsml FVG e di cui è stata pubblicata una nuova edizioneper l’editore DeriveApprodi, con il titolo «La lotta è armata». Sinistra rivoluzionaria e violenza politica in Italia (1969-1972). Nel 2018 è uscito, per le edizioni dell’Irsml FVG, il suo ultimo lavoro: «La violenza, la rivolta. Cronologia della lotta armata in Italia 1966-1988».
.
- Il Fondo Renzo Pincherle
Le riviste (102 i titoli catalogati e inseriti nel catalogo Opac Sbn), i volantini,...
- Renzo Pincherle: una breve biografia
Renzo Pincherle nasce a Trieste nel 1949 da Gino Pincherle, avvocato, e da Bruna...
- Storia del fondo
Il fondo è pervenuto all'Istituto per donazione degli eredi in versamenti successivi fra il...
- L'elenco delle riviste del Fondo
Le riviste appartenenti al Fondo "Renzo Pincherle", inventariate dal prof. Roberto...
- Materiale archivistico
Oltre che dai volumi e dalle riviste, il Fondo "Renzo Pincherle" si compone anche di...
- Gabriele Donato
Le riviste sono state catalogate ed inserite nel catalogo Opac SBN da Gabriele Donato,...
- Credits
Le tre sezioni in cui è articolato il materiale documentario raccolto nel Fondo Renzo...