Fuori collana
- Categoria: Fuori collana
Franco Cecotti, Bruno Pizzamei, Storia del confine orientale italiano 1797-2007. Cartografia, documenti, immagini, demografia
Il confine orientale italiano è diventato un argomento di interesse nazionale a partire dalla fine degli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso, anche in seguito agli eventi che hanno modificato l’assetto dell’Europa centrale e orientale. La formazione di nuovi Stati, dalla Slovenia alla Macedonia, ha stimolato una rivisitazione della storia dell’area balcanica nonché dei rapporti tra Italia e Yugoslavia: gli esiti della Seconda guerra mondiale e le conseguenze del conflitto sull’area nord-orientale d’Italia si sono imposti con sempre maggior forza nella riflessione politica e culturale, fino all’istituzione della Giornata del ricordo.
- Visite: 2604