Mario Bonifacio, La seconda resistenza del CLN italiano a Pirano d’Istria 1945-1946
Mario Bonifacio (Pirano, 1928), cultore della memoria e della storia delle sue terre, raccoglie in questo volume una documentata testimonianza delle vicende che si dipanarono a Pirano all’indomani della liberazione dal nazifascismo, mettendo in luce il ruolo esercitato dal CLN piranese nell’amministrazione della cittadina istriana in quella situazione straordinaria. Ben presto però le speranze che la liberazione aveva sollevato furono offuscate dalla politica annessionistica di Tito, che andò a scontrarsi con la resistenza del CLN italiano, alcuni membri del quale subirono perciò la persecuzione delle autorità jugoslave.
Mario Bonifacio, La seconda resistenza del CLN italiano a Pirano d’Istria 1945-1946
Mario Bonifacio (Pirano, 1928), cultore della memoria e della storia delle sue terre, raccoglie in questo volume una documentata testimonianza delle vicende che si dipanarono a Pirano all’indomani della liberazione dal nazifascismo, mettendo in luce il ruolo esercitato dal CLN piranese nell’amministrazione della cittadina istriana in quella situazione straordinaria. Ben presto però le speranze che la liberazione aveva sollevato furono offuscate dalla politica annessionistica di Tito, che andò a scontrarsi con la resistenza del CLN italiano, alcuni membri del quale subirono perciò la persecuzione delle autorità jugoslave.
Anno di edizione: 2005
€. 10,00