Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia
Visita il canale youtube dell'Irsml          Visita la pagina Facebook dell'Irsml FVG  

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono:
chiama+3904044004

Fax+39 0404528784

Notizie e Eventi

Chiusura Istituto dal 5 al 7 ottobre 2020
Lunedì, 05 Ottobre 2020
Si comunica che per impegni fuori sede del...
Appuntamenti Giorno della Memoria 2020
Lunedì, 27 Gennaio 2020
Per conoscere tutte le iniziative organizzate...
19/11/2019 dalle 19, Teatro Miela, Trieste - A 30 anni dalla caduta del Muro
Martedì, 19 Novembre 2019
A 30 anni dalla caduta del Muro - Pdf In...
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik o Dnevu Spomina
Lunedì, 29 Aprile 2019
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik...

Qualestoria anno XXXI n.1 giugno 2003

 

     
 Qualestoria anno XXXI n.1 giugno 2003  
     
     
 Annamaria VinciPrefazione5 
 G. Liuzzi"Operation Istrien". L'Istria  sotto la svastica nazista dal settembre all'ottobre 19439 
 M. PessottoLa nascita del movimento di liberazione popolare sotto l'amministrazione italiana della Dalmazia (1941-1943)47 
 E. RustiaI Paesi Bassi e la Germania tra il 1945 e il 1960: "normalizzazione" bilaterale e diffidenza psicologica73 
 R. StuperLa "Divisione lavori in economia" e la lotta alla disoccupazione da parte del Gma (1945-1951)103 
 A. MarziLa ricostruzione delle rappresentanze del lavoro nel secondo dopoguerra giuliano125 
 P. KarlsenL'attività politica e culturale degli studenti universitari di Trieste nel secondo dopoguerra149 
 T. MontanariLeopoldo Gasparini: storia di una militanza politica. Dubbi, equivoci e "cieca fiducia"173 
 A. Di FantAttilio Tamaro in missione politica a Vienna199 
     
 Schede   
     
 Si parla di :Antonio Carioti, Maledetti azionisti. Un caso di uso politico della storia,Editori Riuniti, Roma 2001  
  Sara e Giorgio Milocco, "Fratelli d'Italia". Gli internamenti degli italiani nelle "terre liberate" durante la grande guerra, Gaspari editore, Udine 2002219 
     
     
 In memoria di Nino Recupero 225 
     
 In memoria di Alfredo Vernier 228 
     

La Rivista Qualestoria

Atlante-Dizionario del 1914/15

Dove siamo

istituto regionale storia movimento liberazione fvg trieste

Villa Primc, Salita di Gretta 38 - 34136 Trieste (TS) - Italia
Come raggiungerci in autobus

Prima di venire:

Telefona chiama +3904044004 
o scrivici Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Materiale scaricabile

materiale scaricabile

Il Confine orientale

Archivio della memoria

Irsml FVG Trieste

Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia
Villa Primc - Salita di Gretta 38, 34136 Trieste (TS)
P.Iva e C.F. 00195210323
Tel. 040 44004
Fax 040 4528784
Orario:

Da Lunedì a Giovedì 9-13.30 , 14-16

Venerdì 9-13

Contattaci

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono: chiama +3904044004

Fax +39 0404528784

Contatore

Visite agli articoli
1979000

Orario

Si comunica che da martedì 27 dicembre 2016 fino a giovedì 5 gennaio 2017 l'Istituto rimarrà chiuso.

Tutti i prestiti in scadenza in tale periodo saranno prorogati d'ufficio.

Riapriamo lunedì 9 gennaio 2017.

Buone feste e buon anno nuovo a tutte e a tutti