Qualestoria anno XXXVII n.1 giugno 2009
Qualestoria anno XXXVII n.1 giugno 2009 | ||||
Studi e ricerche | ||||
Raoul Pupo | La Dalmazia dell'ammiraglio. L'occupazione italiana e il governatore Millo (1918-1920) | 5 | ||
Libero Pelaschiar | Nazione e nazionalismo nella vita e nel pensiero di mons. Antonio Santin e di mons. Edoardo Marzari | 37 | ||
Lodovico Bertuzzi | Kazakhistan: un ruolo da protagonista in Asia centrale | 63 | ||
Documenti e problemi | ||||
Diego D'Amelio | Una storia nella storia: monsignor Libero Pelaschiar. Intervista biografica e considerazioni sulla stoia del movimento cattolico triestino nel secondo dopoguerra | 97 | ||
Silva Bon | Tra il grido e il silenzio hanno scelto il miracolo della parola | 117 | ||
Simone Malavolti | Eccesso di memoria, eccesso di oblio | 129 | ||
Note critiche | ||||
J. Spaccini | Scrittori in trincea. La letteratura e la Grande Guerra | 133 | ||
A. Marra | "Le arti e la scienza di fronte alla Grande Guerra" | 140 | ||
Schede | ||||
Si parla di: | Incontri. Laboratoti didattici dal progetto "Incontro di civiltà". Una formazione interculturale per l'educazione alla pace (S. Bon) | 145 | ||
Newsletter | 147 | |||