Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia
Visita il canale youtube dell'Irsml          Visita la pagina Facebook dell'Irsml FVG  

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono:
chiama+3904044004

Fax+39 0404528784

Notizie e Eventi

Chiusura Istituto dal 5 al 7 ottobre 2020
Lunedì, 05 Ottobre 2020
Si comunica che per impegni fuori sede del...
Appuntamenti Giorno della Memoria 2020
Lunedì, 27 Gennaio 2020
Per conoscere tutte le iniziative organizzate...
19/11/2019 dalle 19, Teatro Miela, Trieste - A 30 anni dalla caduta del Muro
Martedì, 19 Novembre 2019
A 30 anni dalla caduta del Muro - Pdf In...
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik o Dnevu Spomina
Lunedì, 29 Aprile 2019
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik...

 Qualestoria anno XIV n.2 settembre 1987

 

     
 Qualestoria anno XIV n.2 settembre 1987  
     
     
 S. BenvenutiConsapevolezza storica e crescita civile5 
     
 Documenti e problemi   
     
 S. BenvenutiIl biennio rosso in Italia e nella nostra regione. Alcune osservazioni.9 
  Il primo dopoguerra e la formazione del partito comunista, testimonianza di Leopoldo Gasparini (autunno 1964)15 
 V. MariniL'archivio di Leopoldo Gasparini38 
 M. PuppiniSindacati, Cooperative, Soviet nella montagna friulana (aprile 1919-aprile 1921)42 
     
 Discussioni   
     
 M. DogoLa Jugoslavia tra guerra e dopoguerra.67 
  L'opinione pubblica italiana e il Trattato di Stato austriaco del 1955101 
     
 Note critiche   
     
 L. LanzardoLa vita offesa. Memoria racconto e storia nella ricostruzione dell'esperienza del Lager.112 
 M. RossiPer un archivio della scrittura popolare.125 
 L. FabiAncora qualche considerazione sul convegno di Rovereto.129 
     
 Notiziario 131 
     

La Rivista Qualestoria

Atlante-Dizionario del 1914/15

Dove siamo

istituto regionale storia movimento liberazione fvg trieste

Villa Primc, Salita di Gretta 38 - 34136 Trieste (TS) - Italia
Come raggiungerci in autobus

Prima di venire:

Telefona chiama +3904044004 
o scrivici Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Materiale scaricabile

materiale scaricabile

Il Confine orientale

Archivio della memoria

Irsml FVG Trieste

Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia
Villa Primc - Salita di Gretta 38, 34136 Trieste (TS)
P.Iva e C.F. 00195210323
Tel. 040 44004
Fax 040 4528784
Orario:

Da Lunedì a Giovedì 9-13.30 , 14-16

Venerdì 9-13

Contattaci

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono: chiama +3904044004

Fax +39 0404528784

Contatore

Visite agli articoli
1979000

Orario

Si comunica che da martedì 27 dicembre 2016 fino a giovedì 5 gennaio 2017 l'Istituto rimarrà chiuso.

Tutti i prestiti in scadenza in tale periodo saranno prorogati d'ufficio.

Riapriamo lunedì 9 gennaio 2017.

Buone feste e buon anno nuovo a tutte e a tutti