Movimenti 1
Scritto da Super User
Fondo: Movimenti(1)
Il fondo, che è stato acquisito dall’Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli e Venezia Giulia in seguito a donazione, si compone di tre buste, organizzate in trentasei fascicoli.
Le tre serie in cui è articolato il fondo individuano i materiali, di vario tipo e produzione, riferibili per lo più ai movimenti politici, anarchico, operaio e sindacale, studentesco degli anni Sessanta e Settanta del Novecento.
Estremi cronologici: 01/1948 - 26/05/1980
Serie: Terremoto
La serie contiene materiali, prodotti tra la primavera e l’autunno, riconducibili all’emergenza causata dai sismi che interessarono il Friuli nel 1976.
Consistenza: buste 1 (fasc. 1)
º Busta 1 fasc. 1
Titolo del fascicolo: Terremoto
Volantini e comunicati del Comitato dei coordinamento delle tendopoli e zone di Gemona, di Cgil Cisl Uil di Gemona, della sezione di Gemona di Ao, dell’Esecutivo regionale di Mf e di Mf di Gemona; copie del ciclostilato periodico dal titolo “Bollettino del coordinamento delle tendopoli”, “Le sponde del Tagliamento”, e dei numeri unici ciclostilati “Il teremotat”, “La nostra battaglia contro il tempo”.
Consistenza:
fotocopie: 12
volantini: 25
Date: 19/05/1976 - 09/10/1976
Serie: Movimenti e partiti politici
La serie contiene materiali prodotti da partiti e movimenti politici attivi in Italia nel secondo dopoguerra, e specialmente tra gli anni Sessanta e Settanta.
Consistenza: buste 2 (fasc. 2 - 14)
Date: 10/1969 - 30/06/1974
º Busta 1 fasc. 2
Titolo del fascicolo: Ao
Documenti programmatici, opuscoli a stampa e ciclostilati di Ao di Udine e Marghera.
Consistenza:
carte: 36
Date: 23/01/1974 - 05/1972
º Busta 1 fasc. 3
Titolo del fascicolo: Destra
Volantini di Mfi, Asan Giovane Italia di Trieste, Fgm, di studenti del Liceo classico “Francesco Petrarca” di Trieste e dell’Istituto magistrale “Caterina Percoto” di Udine, del Comitato cittadino contro la pornografia di Trieste; lettera a stampa di Gioacchino Volpe a Giorgio Almirante; interrogazione parlamentare di Renzo de’ Vidovich; copie delle testate giornalistiche e periodiche “La Città”, “Il Grillo Parlante”, “Trieste Domani”, “Secolo d’Italia”; una copia ciclostilata da An di “Fascismo e sovversione”.
Consistenza:
volantini: 6
fotocopie: 12
Date: 09/12/1968 – 16/12/1976
º Busta 1 fasc. 4
Titolo del fascicolo: Lc
Programmi politici, relazioni, materiali congressuali, volantini prodotti da Lc; copie del periodico “Lotta Continua”; varie copie di opuscoli a stampa e ciclostilati.
Consistenza:
carte: 124
volantini: 26
Date: 11/1970 – 10/1976
º Busta 1 fasc. 5
Titolo del fascicolo: Pci
Opuscolo ciclostilato della sez. Antonio Gramsci del Pci di Udine.
Date: 09/1974
º Busta 1 fasc. 6
Titolo del fascicolo: Pcd’i m-l
Opuscolo a stampa dal titolo: “Il perché delle stragi di Stato”.
Date: 15/06/1974
º Busta 1 fasc. 7
Titolo del fascicolo: Pdup
Documenti programmatici del Pdup di Udine, un opuscolo ciclostilato dal titolo: “La salute in fabbrica”.
Consistenza:
carte: 8
Date: 24/10/1973
º Busta 1 fasc. 8
Titolo del fascicolo: Quartieri
Interventi all’assemblea del Comitato di quartiere del quartiere San Domenico, relazione del Circolo culturale “Elio Mauro” di Udine; due ciclostilati pubblicati dai Collettivi di quartiere San Rocco – San Osvaldo di Udine e dal Club Voci Nuove di Martignacco.
Consistenza:
carte: 19
Date: 25/07/1970 – 19/04/1971
º Busta 1 fasc. 9
Titolo del fascicolo: Volantini, opuscoli di associazioni studentesche
Volantini degli studenti medi dell’Asi, del Fdg, dell’assemblea generale degli studenti del Volta di Trieste, della Fgci di Udine, degli Osb di Trieste, Gorizia, Udine, Tolmezzo e Monfalcone; relazioni di assemblee studentesche; volantini e comunicati degli studenti universitari di Trieste, “Bollettino degli studenti” di Udine, programmi e liste elettorali di Agi e Aui, due opuscoli dal titolo: “Università e lotta di classe. Per la riorganizzazione della sinistra universitaria”, “Intesa Universitaria. Un rinnovato impegno del movimento studentesco per una nuova università in una società nuova. Indirizzi programmatici e lista dei candidati”; volantini del Pli; volantini contro le provocazioni fasciste a Trieste e a Udine.
Consistenza:
carte: 38
volantini: 18
Date: 1963 – 21/10/1974
º Busta 1 fasc. 10
Titolo del fascicolo: Stampa
Tre copie del periodico “I Consigli”, una copia di “Revolution Internationale” e del volume “La federazione sindacale mondiale comunista”.
Date: 1958 – 1974
º Busta 2 fasc. 11
Titolo del fascicolo: Vogliamo tutto
Copie del ciclostilato periodico del Circolo «Celso Ceretti» di Modena.
Date: 15/12/1974 – 05/02/1975
º Busta 2 fasc. 12
Titolo del fascicolo: Lotta comunista
Due opuscoli ciclostilati dal titolo “Lotta comunista. La classe operaia nella resistenza” e “Lotta comunista. Il nostro astensionismo”; fotocopie.
Consistenza:
fotocopie: 6
Date: 04/04/1972 – 02/1975
º Busta 2 fasc. 13
Titolo del fascicolo: Bollettino di controinformazione democratica
Copie del periodico “Bollettino di controinformazione democratica”.
Date: 06/1970 – 23/10/1974
º Busta 2 fasc. 14
Titolo del fascicolo: Varie
Appunti, relazioni, interventi e programmi politici, circolare del Msc di Roma; volantini; articoli a stampa; fotocopie; un opuscolo ciclostilato dal titolo “Pantere rosse”; un numero del periodico “il Borghese”.
Consistenza:
carte: 49
volantini: 4
fotocopie: 3
Date: 22/06/1972 – 03/03/1976
Serie: Movimento anarchico
La serie contiene materiali prodotti dal movimento anarchico italiano ed europeo.
Consistenza: buste 3 (fasc. 15 - 39)
Sottoserie: Fascicoli
La sottoserie raccoglie i materiali già organizzati in fascicoli dal produttore dell’archivio.
Consistenza: busta 2 (fasc. 15 - 28)
º Busta 2 fasc. 15
Titolo del fascicolo: ”G.A. Marano Vicentino”
Volantini del Gruppo anarchico di Marano Vicentino e tre copie di opuscoli ciclostilati del Coordinamento metalmeccanici anarchici di Marano Vicentino dal titolo: “Marano: vertenza di zona”.
Consistenza:
volantini: 9
Date: 23/06/1974 - 16/10/1974
º Busta 2 fasc. 16
Titolo del fascicolo: ”Organizzazione anarchica marchigiana”
Documento conclusivo del convegno nazionale scuola del 15/09/1974 tenuto ad Ancona; opuscoli e bollettini ciclostilati dell’Oam e del coordinamento dei Cls di Macerata; un volantino.
Consistenza:
carte: 10
volantini: 1
Date: 14/02/1974 - 21/10/1974
º Busta 2 fasc. 17
Titolo del fascicolo: ”Org. anarchica di Piacenza”
Documenti politici, volantini, fotocopie; varie copie di un opuscolo ciclostilato dal Cla di Piacenza.
Consistenza:
carte: 10
volantini: 9
fotocopie: 60
Date: 21/02/1969 - 18/01/1975
º Busta 2 fasc. 18
Titolo del fascicolo: ”Roma Fcl Oar”
Fotocopie di un documento e di un programma politico della Fcl di Roma; una copia di un opuscolo ciclostilato dal Gruppo “C. Cafiero” dell’Oar.
Consistenza:
fotocopie: 33
Date: 02/06/1972
º Busta 2 fasc. 19
Titolo del fascicolo: ”Romagna Bologna Ora Rimini”
Documenti politici e volantini dei comunisti anarchici di Bologna, dell’Oma di Modena, dell’Ora e del Circolo anarchico “I° maggio” di Rimini.
Consistenza:
carte: 77
volantini: 2
Date: 17/11/1972 - 06/1974
º Busta 2 fasc. 20
Titolo del fascicolo: ”Suzzara (Mn)”
Copie di ciclostilati periodici del Circolo anarchico “la Comune” di Suzzara.
Date: 20/06/1973 - 03/03/1974
º Busta 2 fasc. 21
Titolo del fascicolo: ”Autonomisti, Follina, Casellina, ecc.”
Volantini, due opuscoli ciclostilate dal titolo: “Sulle assemblee autonome. Autonomia proletaria. Organismi di massa. Situazione studentesca. Fascia pedemontana veneta”, e due opuscoli a stampa dal titolo: “Autogestione. Teorie, interpretazioni, realizzazioni”, “La lotta della Lip e la conquista dell’informazione. Documenti”.
Consistenza:
volantini: 10
Date: 23/02/1973 - 14/12/1974
º Busta 2 fasc. 22
Titolo del fascicolo: "Milano. Ocl, Gioventù lib., Ponte d. Ghis., Borgo Misto"
Due numeri del periodico ciclostilato dal Circolo "Ponte della Ghisolfa" di Milano dal titolo "Crocenera anarchica"; un numero del periodico ciclostilato dai Comitati di difesa sindacale dal titolo "Difesa sindacale"; un opuscolo ciclostilato dal titolo "Lotta per il salario, lotta di classe. I trasporti", due opuscoli ciclostilati dal titolo "Lotta per il salario, lotta di classe. La contingenza"; volantini e un opuscolo ciclostilato dalla Gioventù libertaria di Milano dal titolo "Lavoro manuale e lavoro intellettuale"; un opuscolo ciclostilato dal titolo "Documento del gruppo anarchico I maggio"; un opuscolo dal titolo "Bollettino di lotta di quartiere,"; un opuscolo ciclostilato da Ocl sez. di Rozzano e Gratosoglio dal titolo "Lotta di classe e comunismo libertario"; un opuscolo ciclostilato da Ocl sez. Giambellino Solari di Milano dal titolo "La resistenza proletaria", due opuscoli ciclostilati da Ocl di Milano dal titolo "Antifascismo militante e lotta di classe" e "La Comune e il movimento operaio internazionale".
Consistenza:
volantini: 8
opuscoli: 1
Date: 05/1970 - 1974 - altre carte sd.
º Busta 3 fasc. 23
Titolo del fascicolo: "Movimento anarco comunista bergamasco"
Quattro opuscoli ciclostilati redatti dal Macb di Bergamo dal titolo "Bollettino del convegno nazionale lavoratori anarchici. 1", "Libertà per Marini. Contro il fascismo: lotta di classe", "Referendum sul divorzio e lotta di classe", due numeri del periodico interno ciclostilato "Comunismo libertario"; un documento politico del Macb di Bergamo; un manifesto del Macb di Bergamo dal titolo "Il compagno Marini condannato a 12 anni dalla giustizia borghese"; tre copie del numero unico ciclostilato redatto dal Gruppo operai studenti di Urgnano da titolo "Bollettino scuola"; una copia del numero unico ciclostilato redatto congiuntamente dai Coordinamento autonomo operai tessili di Urgnano, Coordinamento autonomo operai metalmeccanici e Coordinamento autonomo operai Zinconia dal titolo "Bollettino Sindacale"; un opuscolo ciclostilato redatto dal Consiglio di fabbrica Triulzi Zinconia dal titolo "L'emancipazione degli operai è opera degli operai stessi"; volantini del Gruppo di quartiere di Pignolo.
Consistenza:
carte: 3
volantini: 26
opuscoli: 5
Date: 16/3/1973 - 25/07/1974 - altre carte sd.
º Busta 3 fasc. 24
Titolo del fascicolo: "Napoli. Oca Kronstadt Pozzuoli"
Documenti politici, un volantino e un opuscolo ciclostilato dell'Oca Kronstadt di Napoli dal titolo Per l'organizzazione comunista anarchica, per una reale alternativa rivoluzionaria di classe, per l'autonomia operaia. Proposte teorico strategiche della organizzazione comunista anarchica "Kronstadt" di Napoli"; un manifesto del gruppo anarchico "Bielli" di Salerno dal titolo "Difendersi dai fascisti non è reato"; fotocopie.
Consistenza:
carte: 19
volantini: 1
opuscoli: 1
fotocopie: 9
Date: 25/03/1974 - altre carte sd.
º Busta 3 fasc. 25
Titolo del fascicolo: "Organizz. anarchica pugliese"
Nove opuscoli dell'Oap di Bari dal titolo: "Contro le squadre dei padroni autodifesa proletaria", "Per un'organizzazione comunista anarchica orientata e federata. Premessa teorica. 1", "Referendum: risultati e valutazioni. Bollettino interno", "Lotta di classe e teoria rivoluzionaria", "La scuola nello sviluppo capitalistico italiano. Bollettino interno","Lotta di classe nel quartiere. Bollettino interno. 1", "Lotta di classe nel quartiere. Bollettino interno. 2", "Spagna 1936-74. Dalla rivoluzione anarco comunista all'assassinio di Puig Antich"; due opuscoli ciclostilati dal titolo "Comitato di contrinformazione. Bollettino interno"; fotocopie.
Consistenza:
fotocopie: 59
opuscoli: 11
Date: 16/3/1973 - 25/07/1974
º Busta 3 fasc. 26
Titolo del fascicolo: Carrara
Ritagli di articoli a stampa da testate giornalistiche nazionali sul X° congresso della Fai svoltosi a Carrara nell’aprile 1971.
Consistenza:
carte: 1
º Busta 2 fasc. 27
Titolo del fascicolo: Organizzazioni sindacali
Volantini dell’organizzazione sindacale Fora; copie dei numeri unici “Azione diretta” e “Notiziario” pubblicati dall’Ait; copie di bollettini ciclostilati pubblicati dall’Usi; copie di “El Obrero Calderero” e “El combate sindacaliste – Le combat sindacaliste”.
Consistenza:
volantini: 2
Date: 01/1948 - 04/1960
º Busta 2 fasc. 28
Titolo del fascicolo: Valpreda
Ritagli di articoli a stampa da testate giornalistiche nazionali sul processo all’anarchico Pietro Valpreda; due copie del settimanale “L’Espresso”.
Date: 10/04/1971 - 13/04/1974
Sottoserie: Italia
La sottoserie contiene i materiali prodotti dal movimento anarchico italiano.
Consistenza: buste 2 (fasc. 29 - 38)
º Busta 3 fasc. 29
Titolo del fascicolo: Calabria
Dispensa ciclostilata dei gruppi anarchici “Errico Malatesta” di Cosenza e “Franco Serantini” di Acri dal titolo: “Sulla liquidazione dello Stato”; opuscolo ciclostilato del gruppo politico “I gatti selvaggi” di Cosenza in occasione del centenario della Comune di Parigi.
Consistenza:
carte: 12
volantini: 14
Date: 18/03/1971 - 01/1973
º Busta 3 fasc. 30
Titolo del fascicolo: Emilia Romagna
Tesi e documenti politici del Circolo anarchico "Volin" di Bologna; copie del periodico "l'avvenire libertario" edito dal Collettivo di studi libertari "Camillo e Giovanna Berneri" di Modena; una dispensa ciclostilata della Faer dal titolo "Presentazione per una stampa di collegamento tra l'organizzazione anarchica e il movimento rivoluzionario"; riproduzioni a stampa dei ritratti degli anarchici antifascisti Michele Schirru, Angelo Sbardellotto, Gino Lucetti.
Consistenza:
carte 15
Date: 18/03/1971 - 01/1973
º Busta 3 fasc. 31
Titolo del fascicolo: Lazio
Opuscolo ciclostilato dal titolo “Riflessioni sull’evoluzione del pensiero anarchico”.
Date: 27/09/1965
º Busta 3 fasc. 32
Titolo del fascicolo: Liguria
Copie di opuscoli ciclostilati editi dall’Usi e dall’Ocl di Genova, dall’Oal.
Date: 1973 - 1974
º Busta 3 fasc. 33
Titolo del fascicolo: Piemonte
Opuscoli ciclostilati del Centro di documentazione di Torino e del Centro divulgazioni anarchiche vercellesi di Vercelli, un volantino; opuscolo sul colpo di Stato in Cile; fotocopie.
Consistenza:
fotocopie: 16
volantini: 1
Date: 1970 - 1973
º Busta 4 fasc. 34
Titolo del fascicolo: Toscana
Contributi alla discussione politica degli anarchici di Firenze; un manifesto manoscritto dell'Osa di Scandicci;
sette numeri del periodico quindicinale ciclostilato a Carrara "La nostra voce", una copia della dispensa ciclostilata dal titolo: "19 luglio 1936 - 19 luglio 1966. Frammenti del contributo anarchico per la libertà del popolo spagnolo"; due opuscoli ciclostilati redatti dal Nucleo anarchico di Sesto Fiorentino dal titolo "La forza dello Stato" e "Marini Libero"; tre opuscoli ciclostilati dal titolo "La questione sociale. Pubblicazione anarchica di organizzazione e lotta autonoma nei quartieri", "Le forze armate come strumento bellico", "Quaderni di studi anarchici. Pamphlet 2"; due manifesti dal titolo "Liberiamo Marini"; appunti; un volantino.
Consistenza:
carte: 34
manifesti: 3
opuscoli: 6
volantini: 1
Stato delle carte: b
Date: 1966 - 06/03/1975 - altre carte sd.
º Busta 4 fasc. 35
Titolo del fascicolo: Triveneto
Atti di convegno, risoluzioni, volantini, due opuscoli ciclostilati dal titolo “La Comune”, “Contro Vicenza” prodotti dai gruppi anarchici del Triveneto: Gruppo di azione libertaria di Mestre, Oaa di Porto Marghera, Gruppo anarchico della Libreria/Galleria internazionale di Venezia, Gruppo anarchico “Nestor Machno” di Marghera, Gruppo anarchico “Bandiera Nera” di Marghera, Ma di Vicenza.
Consistenza:
carte: 21
volantini: 36
Date: 05/12/1965 - 11/04/1973
º Busta 4 fasc. 36
Titolo del fascicolo: Sicilia
Relazioni del gruppo anarchico “Nestor Machno” di Palermo.
Consistenza:
carte: 17
Date: 20/01/1973
º Busta 4 fasc. 37
Titolo del fascicolo: Fai - Fagi
Documenti e risoluzioni congressuali, mozioni, circolari, comunicati, relazioni di Fai, Fagi, Ugac; fotocopie; un volantino; un opuscolo dal titolo: “Libertà per Marini”, e una dispensa ciclostilata dal titolo: “Lettura di Michele Bakunin”; quattro copie del giornale “Iniziativa Anarchica”.
Consistenza:
carte: 143
volantini: 1
fotocopie: 35
Date: 1965 - 1973
º Busta 4 fasc. 38
Titolo del fascicolo: Gia
Quattro numeri del periodico ciclostilato “Notiziario dei G.I.A.”.
Date: 1968 - 02/1969
Sottoserie: Estero
La sottoserie contiene i materiali prodotti dal movimento anarchico europeo.
Consistenza: busta 1 (fasc. 39)
º Busta 4 fasc. 39
Titolo del fascicolo: Francia
Documenti politici del gruppo libertario “Kropotkine” aderente alla Faf; quattro numeri del periodico “Noir
& Rouge”.
Consistenza:
carte: 10
Date: 1964
Sigle | |
Agi | Associazione goliardica indipendente |
Ait | Asociaciòn international de los trabajadores |
Ao | Avanguardia operaia |
Asan Giovane Italia | Associazione studentesca azione nazionale Giovane Italia |
Asi | Associazione studenti indipendenti |
Aui | Alleanza universitaria indipendente |
Cla | Collettivo lavoratori anarchici |
Cgil | Confederazione generale italiana del lavoro |
Cisl | Confederazione italiana sindacati lavoratori |
Cls | Comitati libertari studenteschi |
Faer | Federazione anarchica emiliano romagnola |
Faf | Federation anarchica francaise |
Fagi | Federazione anarchica giovanile italiana |
Fai | Federazione anarchica italiana |
Fcl | Federazione comunista libertaria |
Fgm | Fronte giovanile monarchico |
Fora | Federacion obrera regional argentina |
Gia | Gruppi di iniziativa anarchica |
Lc | Lotta continua |
Ma | Movimento anarchico |
Macb | Movimento anarco comunista bergamasco |
Mfi | Movimento fascista italiano |
Msc | Movimento della sinistra comunista |
Oaa | Operai anarchici autonomi |
Oal | Organizzazione anarchica ligure |
Oam | Organizzazione anarchica marchigiana |
Oap | Organizzazione anarchica pugliese |
Oar | Organizzazione anarchica romana |
Oca | Organizzazione comunista anarchica |
Ocl | Organizzazione dei comunisti libertari |
Oma | Organizzazione modenese anarchica |
Ora | Organizzazione rivoluzionaria anarchica |
Osa | Organizzazione studenti anarchici |
Osb | Organismi studenteschi di base |
Pci | Partito comunista italiano |
Pli | Partito liberale italiano |
Ugac | Union des groupes anarchistes communistes |
Uil | Unione italiana del lavoro |
Usi | Unione sindacale italiana |
Bibliografia e stampa
“Fronte libertario della lotta di classe. Bollettino comunista-anarchico dell’Organizzazione anarchica marchigiana”, s.a., 1974, apr., s.n. (ciclostilato); s.a., 1974, feb. – mar., s.n. (ciclostilato).
“Giornale del comitato di base dello Zanon”, Udine, 1973, pp. 4 (ciclostilato)
“Il Grillo Parlante” Mensile indipendente, a. VIII, 1970, giu., n. 91
“Iniziativa Anarchica” Interno post congressuale, s.a., 1965, dic., s.n.; s.a., 1966, gen. s.n.
“Iniziativa Anarchica” Portavoce precongressuale, s.a., 1965, 25 set., s.n.; s.a. 1965, 20 ott., s.n.
“Intesa Universitaria. Un rinnovato impegno del movimento studentesco per una nuova università in una società nuova. Indirizzi programmatici e lista dei candidati”, Trieste, Tipografia Adriatica, 1963, pp. 12