Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia
Visita il canale youtube dell'Irsml          Visita la pagina Facebook dell'Irsml FVG  

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono:
chiama+3904044004

Fax+39 0404528784

Notizie e Eventi

Chiusura Istituto dal 5 al 7 ottobre 2020
Lunedì, 05 Ottobre 2020
Si comunica che per impegni fuori sede del...
Appuntamenti Giorno della Memoria 2020
Lunedì, 27 Gennaio 2020
Per conoscere tutte le iniziative organizzate...
19/11/2019 dalle 19, Teatro Miela, Trieste - A 30 anni dalla caduta del Muro
Martedì, 19 Novembre 2019
A 30 anni dalla caduta del Muro - Pdf In...
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik o Dnevu Spomina
Lunedì, 29 Aprile 2019
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik...

Corso di formazione storica I nodi del Novecento fascismo, colonialismo, resistenza

In occasione del 70° anniversario della Liberazione dal fascismo e dal nazismo, le associazioni dei partigiani e degli ex deportati della provincia di Trieste propongono una riflessione sulla storia del Novecento, in particolare sui temi della dittatura fascista, delle guerre coloniali, dell’occupazione nazista in Italia e della resistenza. Il Corso di formazione storica, rivolto a tutti gli insegnanti e ai cittadini della provincia di Trieste, è articolato su tre incontri con storici/docenti, secondo il seguente programma:

 

13 aprile 2015 lunedì, ore 16,00-18,00

Sede: Biblioteca Statale Stelio Crise, Largo Papa Giovanni XXIII, 6 - Trieste

Introduzione Franco Cecotti

Anna Maria Vinci (Presidente IrsmlFvg, Trieste), Il fascismo di frontiera.

Dario Mattiussi (Direttore Istituto Gasparini-Gradisca), Gli uomini del fascismo a Trieste.

 

15 aprile 2015 mercoledì, ore 16,00-18,00

Sede: Biblioteca Statale Stelio Crise, Largo Papa Giovanni XXIII, 6 - Trieste

Maria Laura Cornelli, Daniela Rosa, Rita Tironi (Proteo, Fare, Sapere Lombardia -Tavola della Pace di Bergamo),

Caratteri e bilancio del colonialismo italiano. Memoria e rimozione.

 

17 aprile 2015 venerdì, ore 16,00-18,00

Sede: Biblioteca Statale Stelio Crise, Largo Papa Giovanni XXIII, 6 - Trieste

Tristano Matta (Presidente Istituto Saranz - Trieste), L’occupazione nazista in Italia (1943-1945)

Anna Di Gianantonio (IrsmlFvg-Trieste), Donne e resistenza sul confine orientale


Al termine del Corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza.

Il Corso di formazione rientra tra le iniziative del Comune di Trieste per il 70° anniversario della Liberazione e ha ottenuto il Patrocinio dell’Ufficio scolastico regionale del Friuli Venezia Giulia.

Tečaj zgodovine Vozlišča 20. stoletja: fašizem, kolonializem, odporništvo

Združenji partizanov in bivših deportirancev tržaške pokrajine prirejajo ob 70. obletnici osvoboditve izpod fašizma in nacizma tečaj zgodovine 20. stoletja, predvsem o temah fašistične diktature, kolonialnih vojn, nacistične okupacije in odporništva. Tečaj, ki je namenjen vsem šolnikom tržaške pokrajine, je razčlenjen na tri srečanja z zgodovinarji-docenti po sledečem razporedu:

13.4.2015 ponedeljek, ob 16,00-18,00

Sedež: Državna knjižnica “Stelio Crise”, Oširek Papa Giovanni XXIII, 6 - Trst

Uvod Franco Cecotti

Annamaria Vinci (Predsednik IrsmlFvg), Fašizem ob meji.

Dario Mattiussi (Ravnatelj Inštituta Gasparini-Gradišče), Predstavniki fašizma v Trstu

 

15.4.2015 sreda, ob 16,00-18,00

Sedež: Državna knjižnica “Stelio Crise”, Oširek Papa Giovanni XXIII, 6 - Trst

Maria Laura Cornelli, Daniela Rosa, Rita Tironi (Proteo, Fare, Sapere Lombardija - Tavola della Pace di Bergamo),

Značaj in bilanca italijanskega kolonializma med gospodarskim izkoriščanjem in civilizacijskim poslanstvom

 

17.4.2015 petek, ob 16,00-18,00

Sedež: Državna knjižnica “Stelio Crise”, Oširek Papa Giovanni XXIII, 6 - Trst

Tristano Matta (Predsednik Inštituta Saranz - Trst), Nacistična okupacija v Italiji (1943-1945)

Anna Di Gianantonio (Irsml -Trst), Ženske in odporništvo na vzhodni meji


Tečaj je odprt za vse.
Ob koncu bodo udeleženci prejeli potrdilo o udeležbi
Tečaj zgodovine spada med pobude, ki jih Občina Trst prireja ob 70. obletnici osvoboditve in ima pokroviteljstvo Deželnega šolskega urada za Furlanijo Julijsko krajino.

 

ANPI-VZPI Associazione nazionale partigiani d’Italia

ANED Associazione nazionale ex deportati


In collaborazione con
Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia (IrsmlFvg)
e
Biblioteca statale Stelio Crise

 

Dove siamo

istituto regionale storia movimento liberazione fvg trieste

Villa Primc, Salita di Gretta 38 - 34136 Trieste (TS) - Italia
Come raggiungerci in autobus

Prima di venire:

Telefona chiama +3904044004 
o scrivici Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Materiale scaricabile

materiale scaricabile

Il Confine orientale

Archivio della memoria

Irsml FVG Trieste

Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia
Villa Primc - Salita di Gretta 38, 34136 Trieste (TS)
P.Iva e C.F. 00195210323
Tel. 040 44004
Fax 040 4528784
Orario:

Da Lunedì a Giovedì 9-13.30 , 14-16

Venerdì 9-13

Contattaci

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono: chiama +3904044004

Fax +39 0404528784

Contatore

Visite agli articoli
1979122

Orario

Si comunica che da martedì 27 dicembre 2016 fino a giovedì 5 gennaio 2017 l'Istituto rimarrà chiuso.

Tutti i prestiti in scadenza in tale periodo saranno prorogati d'ufficio.

Riapriamo lunedì 9 gennaio 2017.

Buone feste e buon anno nuovo a tutte e a tutti