Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia
Visita il canale youtube dell'Irsml          Visita la pagina Facebook dell'Irsml FVG  

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono:
chiama+3904044004

Fax+39 0404528784

Notizie e Eventi

Chiusura Istituto dal 5 al 7 ottobre 2020
Lunedì, 05 Ottobre 2020
Si comunica che per impegni fuori sede del...
Appuntamenti Giorno della Memoria 2020
Lunedì, 27 Gennaio 2020
Per conoscere tutte le iniziative organizzate...
19/11/2019 dalle 19, Teatro Miela, Trieste - A 30 anni dalla caduta del Muro
Martedì, 19 Novembre 2019
A 30 anni dalla caduta del Muro - Pdf In...
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik o Dnevu Spomina
Lunedì, 29 Aprile 2019
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik...

Corso di formazione per docenti di scuola primaria e secondaria di primo grado destinato alla rete degli Istituti comprensivi sul tema: La Grande guerra. Spunti di riflessione didattica e problemi

Il corso è destinato agli insegnanti dell'IC D. Alighieri, IC Divisione Julia e IC di San Giovanni.

Direttore del corso: prof. Fabio Todero (Irsml FVG, IC D. Alighieri).

Il corso si terrà presso l’I.C. “Dante Alighieri” di Trieste con orario 15-16.30. Al termine sarà rilasciato un regolare attestato di partecipazione.

 

Si ricorda che l’Irsml FVG, in quanto Istituto della rete Insmli, è ente accreditato per la formazione degli insegnanti presso il MIUR.

 

Per le iscrizioni, rivolgersi a:

Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fabio Todero: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 

Programma PDF:

 

3 dicembre 2015: 

F. Todero (Irsml FVG, IC D. Alighieri) Perchè ricordare la Grande guerra / Alcuni aggiornamenti bibliografici  

 

9 dicembre 2015: 

F. Cecotti (Irsml FVG) La Grande guerra e l'impatto sulla popolazione civile: profughi e internati

 

7 gennaio 2016: 

F. Todero (Irsml FVG) La Grande guerra e la Venezia Giulia / Il caso dei volontari

 

14 gennaio 2016:

A. Vinci (Irsml FVG) La fine del conflitto e la transizione verso il fascismo

 

 

 

Dove siamo

istituto regionale storia movimento liberazione fvg trieste

Villa Primc, Salita di Gretta 38 - 34136 Trieste (TS) - Italia
Come raggiungerci in autobus

Prima di venire:

Telefona chiama +3904044004 
o scrivici Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Materiale scaricabile

materiale scaricabile

Il Confine orientale

Archivio della memoria

Irsml FVG Trieste

Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia
Villa Primc - Salita di Gretta 38, 34136 Trieste (TS)
P.Iva e C.F. 00195210323
Tel. 040 44004
Fax 040 4528784
Orario:

Da Lunedì a Giovedì 9-13.30 , 14-16

Venerdì 9-13

Contattaci

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono: chiama +3904044004

Fax +39 0404528784

Contatore

Visite agli articoli
1979122

Orario

Si comunica che da martedì 27 dicembre 2016 fino a giovedì 5 gennaio 2017 l'Istituto rimarrà chiuso.

Tutti i prestiti in scadenza in tale periodo saranno prorogati d'ufficio.

Riapriamo lunedì 9 gennaio 2017.

Buone feste e buon anno nuovo a tutte e a tutti