Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia
Visita il canale youtube dell'Irsml          Visita la pagina Facebook dell'Irsml FVG  

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono:
chiama+3904044004

Fax+39 0404528784

Notizie e Eventi

Chiusura Istituto dal 5 al 7 ottobre 2020
Lunedì, 05 Ottobre 2020
Si comunica che per impegni fuori sede del...
Appuntamenti Giorno della Memoria 2020
Lunedì, 27 Gennaio 2020
Per conoscere tutte le iniziative organizzate...
19/11/2019 dalle 19, Teatro Miela, Trieste - A 30 anni dalla caduta del Muro
Martedì, 19 Novembre 2019
A 30 anni dalla caduta del Muro - Pdf In...
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik o Dnevu Spomina
Lunedì, 29 Aprile 2019
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik...

Università degli studi di Trieste - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Deputazione di storia patria per la Venezia Giulia
Istituto regionale per la cultura istriana, fiumana e dalmata
Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia



Programma 8 settembre 1943STORIA IN CITTA’


I file audio delle lezioni sono disponibili per il download cliccando qui

L’Ateneo di Trieste porta in città parte della sua attività didattica, organizzando assieme ad altre prestigiose istituzioni scientifiche cittadine un ciclo di conversazioni sul tema:

1943: MORTE E RESURREZIONE DELLA PATRIA

1. L’andamento del conflitto fino al 1943, Angelo Visintin, Irsml FVG
9 ottobre, ore 17,
Salone degli incanti, riva Nazario Sauro 1

Il powerpoint della lezione è disponibile per il download cliccando qui

2. La guerra parallela, Georg Meyr, Università di Trieste
16 ottobre, ore 17, Salone degli incanti, riva Nazario Sauro 1

Il file audio della lezione è disponibile per il download cliccando qui

3. Le occupazioni italiane nei Balcani, Erik Gobetti, ricercatore indipendente
21 ottobre, ore 17, Salone degli incanti, riva Nazario Sauro 1

Il file audio della lezione è disponibile per il download cliccando qui

4. La crisi del regime e il 25 luglio, Anna Maria Vinci, Irsml FVG
28 ottobre, ore 17, Salone degli incanti, riva Nazario Sauro 1

Il file audio della lezione è disponibile per il download cliccando qui

5. L’8 settembre e la catastrofe, Claudio Silingardi, INSMLI
6 novembre, ore 16.30, Biblioteca Statale, Largo Papa Giovanni XXIII 6

Il file audio della lezione è disponibile per il download cliccando qui

6. Venezia Giulia 1941-1943, Gian Carlo Bertuzzi, Irsml FVG
11 novembre, ore 17, Museo Revoltella, via Diaz 27

Il file audio della lezione è disponibile per il download cliccando qui

7. La scelta di resistere, Alberto De Bernardi, Università di Bologna - INSMLI
20 novembre, ore 16.30, Biblioteca Statale, Largo Papa Giovanni XXIII 6

Il file audio della lezione è disponibile per il download cliccando qui

8. L’8 settembre al confine orientale, Roberto Spazzali, Irsml FVG
27 novembre, ore 17, Aula Baciocchi, Androna Baciocchi

Il file audio della lezione è disponibile per il download cliccando qui

9. La Zona di operazioni Litorale Adriatico, Tristano Matta, Irsml FVG; Giorgio Liuzzi, Irsml FVG
4 dicembre, ore 16.30, Biblioteca Statale, Largo Papa Giovanni XXIII 6

Il file audio della lezione è disponibile per il download cliccando qui

10. Le origini della Resistenza italiana e il Movimento di liberazione jugoslavo, Roberto Spazzali, Irsml FVG; Marina Rossi, Irsml FVG
11 dicembre, ore 16.30,
Biblioteca Statale, Largo Papa Giovanni XXIII 6

Il file audio della lezione è disponibile per il download cliccando qui


Coordinamento scientifico: Raoul Pupo (Università di Trieste)

Segreteria organizzativa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. +3904044004


Biblioteca Statale, Largo Papa Giovanni XXIII 6

Dove siamo

istituto regionale storia movimento liberazione fvg trieste

Villa Primc, Salita di Gretta 38 - 34136 Trieste (TS) - Italia
Come raggiungerci in autobus

Prima di venire:

Telefona chiama +3904044004 
o scrivici Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Materiale scaricabile

materiale scaricabile

Il Confine orientale

Archivio della memoria

Irsml FVG Trieste

Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia
Villa Primc - Salita di Gretta 38, 34136 Trieste (TS)
P.Iva e C.F. 00195210323
Tel. 040 44004
Fax 040 4528784
Orario:

Da Lunedì a Giovedì 9-13.30 , 14-16

Venerdì 9-13

Contattaci

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono: chiama +3904044004

Fax +39 0404528784

Contatore

Visite agli articoli
1979122

Orario

Si comunica che da martedì 27 dicembre 2016 fino a giovedì 5 gennaio 2017 l'Istituto rimarrà chiuso.

Tutti i prestiti in scadenza in tale periodo saranno prorogati d'ufficio.

Riapriamo lunedì 9 gennaio 2017.

Buone feste e buon anno nuovo a tutte e a tutti