Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia
Visita il canale youtube dell'Irsml          Visita la pagina Facebook dell'Irsml FVG  

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono:
chiama+3904044004

Fax+39 0404528784

Notizie e Eventi

Chiusura Istituto dal 5 al 7 ottobre 2020
Lunedì, 05 Ottobre 2020
Si comunica che per impegni fuori sede del...
Appuntamenti Giorno della Memoria 2020
Lunedì, 27 Gennaio 2020
Per conoscere tutte le iniziative organizzate...
19/11/2019 dalle 19, Teatro Miela, Trieste - A 30 anni dalla caduta del Muro
Martedì, 19 Novembre 2019
A 30 anni dalla caduta del Muro - Pdf In...
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik o Dnevu Spomina
Lunedì, 29 Aprile 2019
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik...

Giornata di studi per il 70°anniversario della Costituzione
Settant’anni di Repubblica: un confronto sulle nuove interpretazioni

Organizzata dall'Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia
Con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Trieste
Con la partecipazione di Dialoghi europei e Circolo della Stampa di Trieste

Mercoledì 6 dicembre 2017, ore 17, Aula Magna
del Dipartimento di Scienze giuridiche, del linguaggio, dell'interpretazione e della traduzione
via Filzi 14, Trieste

Introduce il Sen. Miloš Budin

Interventi del prof. Guido Crainz e del prof. Piero Craveri

Modera il prof. Sergio Bartole


Tradizionalmente, l’impegno dell’IRSML FVG nell’ambito delle celebrazioni ricomprese nel tradizionale calendario civile è quello di contribuire affinché tali appuntamenti vengano compresi nella pienezza sia del loro significato storico che dell’alta valenza civile che li contraddistingue, come fondamentali momenti di commemorazione, riflessione e riconoscimento dell’adesione ai valori della cittadinanza democratica da parte della collettività.

A settant’anni dall’approvazione e dall’entrata in vigore della Costituzione repubblicana (dicembre 1947-gennaio 1948), l’IRSML FVG propone la realizzazione di una pubblica giornata di studi intitolata Settant’anni di Repubblica: un confronto sulle nuove interpretazioni.

Di recente, dalla produzione storiografica e dal dibattito pubblico nazionali sono emerse letture originali e interpretazioni innovative che hanno saputo ricondurre in modo scrupoloso e convincente la storia dell’Italia repubblicana sia ai condizionamenti dettati dal contesto internazionale della Guerra fredda, sia ai nodi strutturali della crisi che si sarebbe manifestata sul piano finanziario e istituzionale negli anni a noi più vicini.

L’iniziativa Settant’anni di repubblica: un confronto sulle nuove interpretazioni intende strutturarsi in una giornata di studio aperta al pubblico, che si terrà presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze giuridiche, del Linguaggio, dell’Interpretazione e della Traduzione (via Filzi, 14), mercoledì 6 dicembre 2017, con relazioni affidate a due specialisti di fama nazionale, Guido Crainz e Piero Craveri, presentati dal sen. Miloš Budin e coordinati dal professore emerito dell’Università di Trieste Sergio Bartole.

Nel dettaglio, la discussione prenderà spunto dalle più recenti pubblicazioni di Crainz e Craveri (rispettivamente, Storia della Repubblica, Donzelli 2016 e L’arte del non governo. L’inarrestabile declino della Repubblica italiana, Marsilio 2016) per sviluppare una riflessione a più voci sul significato complessivo della vicenda repubblicana a settant’anni dall’entrata in vigore della Costituzione.

 

Dove siamo

istituto regionale storia movimento liberazione fvg trieste

Villa Primc, Salita di Gretta 38 - 34136 Trieste (TS) - Italia
Come raggiungerci in autobus

Prima di venire:

Telefona chiama +3904044004 
o scrivici Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Materiale scaricabile

materiale scaricabile

Il Confine orientale

Archivio della memoria

Irsml FVG Trieste

Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia
Villa Primc - Salita di Gretta 38, 34136 Trieste (TS)
P.Iva e C.F. 00195210323
Tel. 040 44004
Fax 040 4528784
Orario:

Da Lunedì a Giovedì 9-13.30 , 14-16

Venerdì 9-13

Contattaci

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono: chiama +3904044004

Fax +39 0404528784

Contatore

Visite agli articoli
1979295

Orario

Si comunica che da martedì 27 dicembre 2016 fino a giovedì 5 gennaio 2017 l'Istituto rimarrà chiuso.

Tutti i prestiti in scadenza in tale periodo saranno prorogati d'ufficio.

Riapriamo lunedì 9 gennaio 2017.

Buone feste e buon anno nuovo a tutte e a tutti