Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia
Visita il canale youtube dell'Irsml          Visita la pagina Facebook dell'Irsml FVG  

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono:
chiama+3904044004

Fax+39 0404528784

Notizie e Eventi

Chiusura Istituto dal 5 al 7 ottobre 2020
Lunedì, 05 Ottobre 2020
Si comunica che per impegni fuori sede del...
Appuntamenti Giorno della Memoria 2020
Lunedì, 27 Gennaio 2020
Per conoscere tutte le iniziative organizzate...
19/11/2019 dalle 19, Teatro Miela, Trieste - A 30 anni dalla caduta del Muro
Martedì, 19 Novembre 2019
A 30 anni dalla caduta del Muro - Pdf In...
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik o Dnevu Spomina
Lunedì, 29 Aprile 2019
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik...

Comunicato stampa sul raduno di Casa Pound a Trieste.

Si è svolto ieri 8 ottobre 2018 l'incontro con Sua Eccellenza il Prefetto di Trieste Annapaola Porzio e una delegazione dei firmatari dell'appello a vietare il raduno di Casa Pound previsto per il 3 novembre prossimo (Gialuz dell'IRSREC, Sabatti del Circolo della Stampa, Marsič dell'SKGZ, Vallon dell’ANPI/VZPI Cozzolino delle ACLI).
La delegazione ha ribadito la richiesta di non autorizzare il raduno per ragioni di rispetto e dignità della cittadinanza democratica di Trieste, suggerendo l'applicazione della legge Scelba e delle disposizioni transitorie della Costituzione.
Il Prefetto ha dichiarato che non esistono i presupposti per vietare la manifestazione.
Ha comunque ribadito l'intenzione delle istituzioni di operare affinchè l’evento si svolga nel rispetto delle sensibilità della Città,concordando con la delegazione di non passare alla Risiera e davanti al Narodni Dom.
La delegazione ha richiesto al Prefetto che il raduno venga sottoposto a controlli al fine di impedire saluti, gesti e parole che prefigurino una violazione delle leggi vigenti e della Costituzione.
Il Prefetto, comprendendo l'esigenza di dar vita a una civile protesta da parte nostra nella stessa giornata del 3 novembre, ha formulato l'invito a evitare manifestazioni concomitanti al fine di poter meglio garantire lo svolgimento democratico degli eventi.

GIALUZ (Irsrec FVG)

SABATTI (CIRCOLO DELLA STAMPA)

MARSIč (SKGZ)

VALLON (ANPI-VZPI)

COZZOLINO (ACLI)

Dove siamo

istituto regionale storia movimento liberazione fvg trieste

Villa Primc, Salita di Gretta 38 - 34136 Trieste (TS) - Italia
Come raggiungerci in autobus

Prima di venire:

Telefona chiama +3904044004 
o scrivici Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Materiale scaricabile

materiale scaricabile

Il Confine orientale

Archivio della memoria

Irsml FVG Trieste

Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia
Villa Primc - Salita di Gretta 38, 34136 Trieste (TS)
P.Iva e C.F. 00195210323
Tel. 040 44004
Fax 040 4528784
Orario:

Da Lunedì a Giovedì 9-13.30 , 14-16

Venerdì 9-13

Contattaci

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono: chiama +3904044004

Fax +39 0404528784

Contatore

Visite agli articoli
1979295

Orario

Si comunica che da martedì 27 dicembre 2016 fino a giovedì 5 gennaio 2017 l'Istituto rimarrà chiuso.

Tutti i prestiti in scadenza in tale periodo saranno prorogati d'ufficio.

Riapriamo lunedì 9 gennaio 2017.

Buone feste e buon anno nuovo a tutte e a tutti