Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia
Visita il canale youtube dell'Irsml          Visita la pagina Facebook dell'Irsml FVG  

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono:
chiama+3904044004

Fax+39 0404528784

Notizie e Eventi

Chiusura Istituto dal 5 al 7 ottobre 2020
Lunedì, 05 Ottobre 2020
Si comunica che per impegni fuori sede del...
Appuntamenti Giorno della Memoria 2020
Lunedì, 27 Gennaio 2020
Per conoscere tutte le iniziative organizzate...
19/11/2019 dalle 19, Teatro Miela, Trieste - A 30 anni dalla caduta del Muro
Martedì, 19 Novembre 2019
A 30 anni dalla caduta del Muro - Pdf In...
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik o Dnevu Spomina
Lunedì, 29 Aprile 2019
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik...
Università degli studi di Trieste - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Deputazione di storia patria per la Venezia Giulia
Istituto regionale per la cultura istriana, fiumana e dalmata
Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia

L’Ateneo di Trieste porta in città parte della sua attività didattica, organizzando assieme ad altre prestigiose istituzioni scientifiche cittadine un ciclo di conversazioni sul tema:

VERSO LA GRANDE GUERRA


1. La cultura della crisi, Cristina Benussi, Università di Trieste
7 ottobre, ore 17, Salone degli incanti, riva Nazario Sauro 1

Il file della lezione è disponibile per il download cliccando qui

2. Il sistema delle alleanze in Europa, Georg Meyr, Università di Trieste
14 ottobre, ore 17, Salone degli incanti, riva Nazario Sauro 1

Il file della lezione è disponibile per il download cliccando qui

3. La crisi del dualismo asburgico, Marco Bellabarba, Università di Trento
23 ottobre, ore 17, Salone degli incanti, riva Nazario Sauro 1

Il file della lezione è disponibile per il download cliccando qui

4. Le guerre balcaniche, Marco Dogo, Università di Trieste
30 ottobre, ore 17, Museo Revoltella, via Diaz 27

Il file della lezione è disponibile per il download cliccando qui

5. Rischio 1914, Giulia Caccamo, Università di Trieste,
4 novembre, ore 17, Museo Revoltella, via Diaz 27

Il file della lezione è disponibile per il download cliccando qui

6. La sorte della Triplice alleanza, Holger Afflerbach, Università di Leeds
13 novembre, ore 16.30, Biblioteca statale, largo Papa Giovanni XXIII 6

Il file della lezione è disponibile per il download cliccando qui

7. Economia e politica nella semiperiferia dell'Europa, Giulio Mellinato, Università di Milano Bicocca
18 novembre, ore 17, Salone degli incanti, riva Nazario Sauro 1

Il file della lezione è disponibile per il download cliccando qui

8. I movimenti nazionali nel Litorale Austriaco e in Dalmazia, Anna Millo, Università di Bari; Luciano Monzali, Università di Bari; Marta Verginella, Università di Lubiana
25 novembre, ore 17, Museo Revoltella, via Diaz 27

Il file della lezione è disponibile per il download cliccando qui

9. L'irredentismo giuliano e dalmata davanti alla guerra, Fabio Todero, Irsml FVG
2 dicembre, ore 17, Salone degli incanti, riva Nazario Sauro 1

Il file della lezione è disponibile per il download cliccando qui

10. Leopoli tomba dei popoli, Franco Cecotti, Irsml FVG; Marina Rossi, Irsml FVG
9 dicembre, ore 17, Museo Revoltella, via Diaz 27

Il file della lezione è disponibile per il download cliccando qui


Coordinamento scientifico: Raoul Pupo (Università di Trieste)
segreteria organizzativa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. +3904044004

Dove siamo

istituto regionale storia movimento liberazione fvg trieste

Villa Primc, Salita di Gretta 38 - 34136 Trieste (TS) - Italia
Come raggiungerci in autobus

Prima di venire:

Telefona chiama +3904044004 
o scrivici Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Materiale scaricabile

materiale scaricabile

Il Confine orientale

Archivio della memoria

Irsml FVG Trieste

Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia
Villa Primc - Salita di Gretta 38, 34136 Trieste (TS)
P.Iva e C.F. 00195210323
Tel. 040 44004
Fax 040 4528784
Orario:

Da Lunedì a Giovedì 9-13.30 , 14-16

Venerdì 9-13

Contattaci

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono: chiama +3904044004

Fax +39 0404528784

Contatore

Visite agli articoli
1979295

Orario

Si comunica che da martedì 27 dicembre 2016 fino a giovedì 5 gennaio 2017 l'Istituto rimarrà chiuso.

Tutti i prestiti in scadenza in tale periodo saranno prorogati d'ufficio.

Riapriamo lunedì 9 gennaio 2017.

Buone feste e buon anno nuovo a tutte e a tutti