Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia
Visita il canale youtube dell'Irsml          Visita la pagina Facebook dell'Irsml FVG  

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono:
chiama+3904044004

Fax+39 0404528784

Notizie e Eventi

Chiusura Istituto dal 5 al 7 ottobre 2020
Lunedì, 05 Ottobre 2020
Si comunica che per impegni fuori sede del...
Appuntamenti Giorno della Memoria 2020
Lunedì, 27 Gennaio 2020
Per conoscere tutte le iniziative organizzate...
19/11/2019 dalle 19, Teatro Miela, Trieste - A 30 anni dalla caduta del Muro
Martedì, 19 Novembre 2019
A 30 anni dalla caduta del Muro - Pdf In...
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik o Dnevu Spomina
Lunedì, 29 Aprile 2019
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik...

Bando di concorso borse di studio "Luciano Russi" per una tesi di laurea in Storia delle dottrine politiche, Storia del pensiero politicoPDF

La Fondazione Luciano Russi bandisce un concorso destinato a premiare le due migliori tesi di laurea inedite, discusse un un'Università italiana sul tema:

Il progetto europeistico e le relazioni Europa-mondo nella storia del pensiero politico

Possono partecipare al concorso coloro che abbiano conseguito una laurea magistrale in data successiva al 1o gennaio 2014 e sino al 30 aprile 2016, con una valutazione non inferiore ai 105/110.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 31/05/2016 e l'assegnazione sarà deliberata dal Comitato Scientifico entro il 30/11/2016.

Le domande devono essere indirizzate alla Fondazione Luciano Russi, via Fontechiara 9 A - 66023 Francavilla al Mare (CH)

e devono essere corredate di:

  • fotocopia di un documento d'identità valido;
  • curriculum degli studi compiuti;
  • certificato di laurea;
  • copia della tesi di laurea sia in versione cartacea (all'inidirizzo indicato nel presente bando) che in formato elettronico a presidente@fondazionelucianorussi;
  • sintesi della tesi (massimo tre pagine formato A4);
  • presentazione del/la candidato/a da parte del relatore o correlatore con attestazione circa l'opera personale del/la candidato/a nello svolgimento della tesi.

La domanda e la relativa documentazione dovranno essere contenute in un plico chiuso recante all'esterno la dicitura "Borse di studio Luciano Russi".

Non saranno prese in considerazione le domande che non soddisfino integralmente le condizioni sopra esposte. Sono esclusi coloro che abbiano già vinto premi e/o pubblicato la propria tesi di ricerca.

Le tesi saranno esaminate da un'apposita commissione giudicatrice composta da tre membri nominata dal Comitato Scientifico della Fondazione Luciano Russi, entro il 15/10/2016. La commissione procederà alla valutazione e alla scelta dei lavori da premiare entro il 15/11/2016. La consegna delle borse avverrà in occasione di una manifestazione pubblica da tenersi a Pescara entro il dicembre 2016. Il giudizio della Commissione è inappellabile e insidacabile.

L'importo delle borse di studio consiste in € 1.500,00 lordi (oneri fiscali inclusi) cadauna, corrisposti in un'unica soluzione.

La Commissione giudicatrice si riserva il diritto di conferire il premio ex equo fra due o più tesi di laurea.

Cliccare qui per il testo integrale del bando

 

Atlante-Dizionario del 1914/15

Archivio della memoria

Irsml FVG Trieste

Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia
Villa Primc - Salita di Gretta 38, 34136 Trieste (TS)
P.Iva e C.F. 00195210323
Tel. 040 44004
Fax 040 4528784
Orario:

Da Lunedì a Giovedì 9-13.30 , 14-16

Venerdì 9-13

Contattaci

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono: chiama +3904044004

Fax +39 0404528784

Contatore

Visite agli articoli
1979498

Orario

Si comunica che da martedì 27 dicembre 2016 fino a giovedì 5 gennaio 2017 l'Istituto rimarrà chiuso.

Tutti i prestiti in scadenza in tale periodo saranno prorogati d'ufficio.

Riapriamo lunedì 9 gennaio 2017.

Buone feste e buon anno nuovo a tutte e a tutti